| 13/09/2011 | 11:51 Il gran giorno delle nazionali è arrivato: comincia idealmente stamane da Milano l'avventura mondiale di Copenhagen. La conferenza stampa di presentazione delle nazionali si è svolta a Milano, nella sede di via Piranesi della Federciclismo: a condurre Andrea De Luca, al tavolo delle autorità il presidente federale Renato di Rocco, il segretario generale Maria Cristina Gabriotti ed il presidente onorario Alfredo Martini. È stato proprio Di Rocco ad aprire l'incontro affrontando subito uno dei temi più spinosi degli ultimi mesi, vale a dire l'esclusione da tricolori e nazionale di tutti gli atleti che hanno avuto problemi con il doping. «Rivendichiamo questa scelta e la difendiamo con forza - ha ribadito Di Rocco - nel nome di una lotta al doping che deve diventare sempre più dura, sempre più drastica, sempre più implacabile». E prima di parlare del futuro prossimo, Di Rocco ha guardato più lontano: «La maglia azzurra deve diventare sempre più interdisciplinare: i nostri ragazzini si devono divertire e devono testarsi in tutte le discipline, penso a pista, strada, cross e mountain bike».
JUNIORES. La prima nazionale ad essere annunciata è stata quella degli juniores: Alberto Bettiol (Stabbia Iperfinish), Simone Andreetta (Cieffe Forni), Niccolò Bonifazio (Team Pbr), Davide Martinelli (Feralpi), Jacopo Mosca (Ucab Biella), Federico Zurlo (Postumia 73), Riccardo Donato (Work Service Brenta), Nicholas Marini e Matteo Cigala (Aspiratori Otelli Zani) i convocati. «Entro giovedì - ha spiegato il ct De Candido - sceglierò i tre uomini che disputeranno la crono fra Martinelli, Bettiol, Mosca e Donato».
UNDER 23. La spedizione azzurra sarà composta da Eugenio Alafaci (Lucchini Maniva Ski), Nicola Boem e Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior), Massimo Coledan, Christian Delle Stelle e Filippo Fortin (Trevigiani Dynamon), Gianluca Leonardi (Marchiol Ati Site) e Matteo Mammini (Mastromarco Sensi). Titolari per la crono Mammini e Coledan con Leonardi nel ruolo di riserva. «Guardini al mondiale Under 23? Era un progetto - ha detto il ct Amadori - del quale avevo parlato ovviamente con Paolo Bettini, poi abbiamo deciso di non convocarlo perché riteniamo che il percorso non gli si addica: un finale al 5 per cento non è adatto alle sue caratteristiche».
DONNE JUNIORES. Iscritta di diritto la campionessa europea Rossella Ratto (Giusfredi Ciclismo), accanto a lei ci saranno Beatrice Bartelloni (Verso l'Iride), Maria Giulia Confalonieri (Fiorin Despar), Dalia Muccioli (Potentia 1945) e Chiara Vannucci (Fiorin Despar), con Ilaria Sanguineti (Team Valcar) riserva in patria. Per la crono, titolari Bartelloni, Confalonieri e Ratto con Stella Riverditi (Nuovo Ciclismo Asti) riserva.
DONNE ELITE. Accanto alla campionessa mondiale Giorgia Bronzini (Colavita Forno d'Asolo) ci saranno Monia Baccaille e Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini), Noemi Cantele (Garmin Cervelo), Elena Cecchini (Colavita Forno d'Asolo), Elisa Longo Borghini (Top Girls) e Valentina Scandolara (Gauss). Il nome dell'ottava titolare e quello della riserva in patria verranno ufficializzati venerdì 16: in corsa ci sono Elena Berlato (Top Girls), Alessandra D'Ettorre (Colavita Forno d'Asolo), Rossella Callovi e Marta Tagliaferro (MCipollini Giambenini). Titolari per la prova a cronometro la tricolore Noemi Cantele e la giovane Elisa Longo Borghini.
PROF. Nessuna sorpresa nella nazionale di Paolo Bettini: convocati Manuel Belletti e Sacha Modolo della Colnago Csf, Daniel Bennati della Leopard Trek, Oscar Gatto e Giovanni Visconti della Farnese Neri, Francesco Gavazzi della Lampre Isd, Daniel Oss ed Elia Viviani della Liquigas Cannondale, Luca Paolini della Katusha, Manuel Quinziato della Bmc e Matteo Tosatto della Saxo Bank. Per la crono, il "vecchio" Marco Pinotti ed il giovane Adriano Malori. «Per la crono purtroppo qualche giovane è mancato - ha detto il ct Bettini -, abbiamo reintegrato Pinotti che avrà un ruolo importante in qualità di esempio per i giovani. Per la prova in linea, la filosofia sarà quella di "tutti per uno" ma saremo pronti per ogni evenienza. Un mondiale da volatona? Non ne sono sicuro, il percorso è duro e nervoso e dopo 266 km la volata su un arrivo in salita sarà molto impegnativa: vi dico che ho seguito con attenzione anche le gare canadesi e Philippe Gilbert mi ha fatto molta impressione, credo sia lui il grande favorito. Il campione belga è sicuramente l'uomo dell'anno ma attenzione anche a Peter Sagan. Saremo noi a fare la corsa? Vedremo. Ma come amo dire, se c'è da fare casino lo faremo. Guardini? Ha vinto l'ultima tappa di un Giro, ma fino a quel momento non si era visto mentre io volevo continuità. È un giovane talento e tra i nostri compiti c'è quello di salvaguardarlo».
AVVERSARI. «Gilbert e il Belgio su tutti, ma anche la Spagna con Freire sarà molto pericolosa, così come gli Stati Uniti con Farrar. Cavendish e compagni stavolta correranno in otto e non in tre come in Australia, quindi dovranno assumersi le loro responsabilità. L'Australia è una nazionale molto compatta, la Danimarca corre in casa e quindi sarà motivatissima e poi c'è Hushovd che è un solista e va temuto più che mai. Il percorso per me è molto simile a quello di Madrid, ma sarà ancora più tecnico perché correremo su strade strette».
ESCLUSI. «In corsa fino all'ultimo ci sono stati Simone Ponzi e Marco Marcato: entrambi avrebbero meritato di stare con noi, ma quello che mi ha fatto cambiare idea è stata la vittoria di Gavazzi alla Vuelta. Non potevo rimanere indifferente di fronte alla vittoria di un italiano al termine di una corsa a tappe dura come la Vuelta. Pozzato? Ne approfitto per dire una cosa: quest'anno è stato più facile fare la squadra. Pozzato era un osservato speciale ed è stato lui a chiamarmi: "prima che mi chiami tu, ti ho telefonato io per dirti che non vado e non merito la convocazione". Un gesto da uomo e da campione».
..le scelte faranno discutere..non per criticare...ma tra gli under avrei visto bene pure MARCO AMICABILE...
..tra gli juniores..non saprei...Zurlo è talentuso, primo anno...però...vedremo....
Ma i toscani?...
13 settembre 2011 13:26menabrea
Amibabile con l'arrivo del genere non è adatto a mio avviso...
Ma tutti i "TALENTI" della Toscana ???
Chissà come mai il C.T. non li ha nemmeno considerati...
battaglin?
13 settembre 2011 14:15ullallerollerolla
c'è qualche motivo fisico per la non convocazione di battaglin o è un colpo di testa improvviso del selezionatore?
Bè...
13 settembre 2011 14:29zara89
Bruseghin l'avrei portato....al posto di Bennati!
Forza Alafaci !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13 settembre 2011 15:03Fra74
Ponzi sulla carta, a livello di risultati e rendimento, avrebbe meritato maggiormente di F. Gavazzi, ma tant'è...forse i giochi di potere LIQUIGAS-LAMPRE...alle volte....
Per la crono qualche giovane è mancato?!? Sig. Bettini, poteva puntare su M. BOARO, un giovane al primo anno, che ha fatto secondo all'italiano di crono dietro Malori, se non sbaglio...portare PINOTTI, con tutto il rispetto per tale ciclista, cosa rappresenta? Un premio alla carriera?!? Suvvia....se fosse stato più sincero e diretto..sarebbe stato più apprezzabile,ci vuole chiarezza secondo me...Guardini? Il percorso non gli si addice e non mi offre garanzie:stop, chiaro e conciso.
scelte gia' fatte
13 settembre 2011 15:05devis
Le nazionali erano gia' state fatte 3 settimane fa, perche' chi e' addetto ai lavori sa che bisogna preiscrivere i presunti titolari piu 3 riserve entro il 2 settembre(prof a parte limite 10 settembre)...puccio, battaglin, moser, cattaneo e compagnia erano gia' stati esclusi prima cosi' come anche altri atleti fortissimi negli junior maschini e femminili tipo conti, stricker eccetera....vedremo!!
CONVOCAZIONI
13 settembre 2011 15:43gass53
BRAVO PAOLINO,
VISTO COSA PASSA IL CONVENTO IN QUESTO MOMENTO, MEGLIO NON POTEVI FARE!!!
MA POI LA SAI, SIAMO TUTTI COMMISARI TECNICI BRAVISSIMI..........IL LUNEDì!!!
IN BOCCA AL LUPO!
PONZI
13 settembre 2011 16:06blek
Ponzi meritava più di altri. E' l'italiano che si è classificato meglio nelle ultime classiche... ma come ha fatto a non convocarlo, era l'uomo giusto per la bagarre finale. Semplicemente ASSURDO!!!
QUALSIASI SCELTA
13 settembre 2011 16:52azalai
sarebbe stata criticata, bettini fa il suo lavoro, solo i risultati gli daranno torto o ragione. vero è che di questi tempi il ciclismo italiano per le corse in linea non offre tanto.La mia sola è che bennati non è un vincente di natura.
convocazioni
13 settembre 2011 16:54LUCA
non so'come e' messo bruseghin con la giustizia sportiva,ma vedendo la vuelta sarebbe servito come instancabile gregario li'd'avanti!marcato se lo meritava!forza azzurri!!!
Al di là...
13 settembre 2011 17:51Fra74
di essere tutti Commissari tecnici, il fatto che PINOTTI abbia avuto quel brutto infortunio è un dato di fatto, mi pare...pertanto, ora, si poteva puntare su di un giovane o altro per tale prova, o no?!? BOARO...oppure qualche altro ciclista...non per sminuire PINOTTI, ma è stato lui stesso a definire la sua condizione non ottimale..ed allora perchè non portare un giovane e fargli fare questa esperienza?!? tanto non credo che PINOTTI, anche se glielo auguro, possa fare così bene, visto il brutto e recente infortunio patito...
Ora, queste sono considerazioni ceh lasciano il tempo che trovano...però non sempre si può essere d'accordo con GRANDI CAMPIONI del passato...che ora, magari, fanno i C.T.!!!!!
Dobbiamo sorprendere tutti
13 settembre 2011 17:56GRIMPEUR82
Quinziato e Tosatto non meritavano la convocazione..capisco la necessità di avere uomini squadra con grande esperienza che tirano davanti al gruppo, ma dato che non dobbiamo proteggere nessuno, se non Bennati, che comunque farà meglio correre di rimessa sugli avversari importanti, sarebbe statp più opportuno portare qualche altro jolly..
Visconti in una fuga giusta abbastanza da lontano con al fianco dei buoni pedalatori quest' anno potrebbe finalmente emergere alla grande!
bhe.....
13 settembre 2011 18:27soloio
PER ULLEROLLALLA O COME SI CHIAMA .....BATTAGLIN ???? GUARDA CHE IL PèERCORSO E' INTERAMENTE PIANEGGIANTE E BATTAGLIN CE LO PORTAVA A FARE ...... E COMUQNUE NON CREDO SIA GIUSTA L'IDEA DI LACIARE GUARDINI A CASA ARRIVO AL 5& FIGURIAMOCI SE IL GUARDIA SI FA IMPAURIRE SU UN RETTILINEO LEGGERMERMENTE E TIRARE ...... COI PROF NO MA CON GLI UNDERE CHE AVREBBERO LAVOARATO PER LUI SI ... ANCHE SE POI A DIRE IL VERO E' UNA REGOLA CHE NON MI PIACE SE PASSI PROF STOP CON GLI UNDER ... E COMUNQUE BUONA LA SCELTA DI ALAFACI MA NON MOLTO QUELLA DI BOEM ... ANCHE LUI NON E' UNO SCALATORE ???? MHA AVREI CONVOCATO ANCHE CATTANEO CHE E' COMPELTO ED IN GRADO DI FARE TIRATE A NCHE A 60 ALL'ORA PER I SUOI COMPAGNI FORTIN DELLE STELLE ..... COMUNQUE IN BOCCA AL LUPO A TUTTI...
Ponzi
13 settembre 2011 18:28giulia92
Parla di continuità per Guardini e non ha convocato il corridore più continuo Simone Ponzi grande errore, scelte fatte di politica potere e amicizie all'Italiana, non vincerà niente.
Salvaguardare (?)
13 settembre 2011 19:06LampoJet
Scusate ma qualcuno esperto di ciclismo mi spiega perchè non far correre ad un corridore (Guardini) il mondiale significa salvaguardarlo? Un corridore (plurivittorioso) che fa il mondiale è una cosa che fa male? Bisogna salvagurdare un corridore facendolo non correre? (allora che coridore è se non corre?!). Non capisco proprio che cosa si intende con tale ragionamento. Per favore qualcuno mi spieghi cosa si vuole dire. Detto così mi fa intendere male, cioè che si deve "sbombardare" pesante per un mondiale, perchè altrimenti non vedo come una corsa possa mettere in pericolo un giovane talento; al massimo se va male arriva ultimo e amen, ma non si rovina mica la salute, no? Ecco io penso che questi discorsi celino già qualcosa di poco chiaro dietro. Però ribadisco attendo che un commissario tecnico (e sopra ne vedo parecchi) mi risponda e mi delucidi sulle cose.
Saluti
amadori
13 settembre 2011 19:10luigino
PER ME AMADORI NON CAPISCE TANTO,BATAGLIN ERA DA PORTARE PERCHE' E VELOCE E DE UNO DEI RAGAZZI MIGLIORI CHE L'ITALIA HA. CATTANEO CHE FA TERZO AL TOUR ERA DA PORTARE PERCHE' AVERE UNO COME MATTIA CHE LAVORA PER LA SQUADRA AVERNE..... POI MI DISPIACE PER ALAFACI E LEONARDI MA NON MERITAVANO DI FARE IL MONDIALE NON BASTA ANDARE SOLO ORA,CE GENTE CHE E DA INIZIO STAGIONE CHE SONO LI SEMPRE DAVANTI.
LUIGI
Convocazioni
13 settembre 2011 19:12Per89
L'esclusioni di Ponzi e di Marcato sono clamorose, lasciare a casa Ponzi che in Canada ha dimostrato una grande condizione, mi sembra una questione politica però è anche vero che i Lampre non la muovono e Gavazzi si è visto solo quando ha vinto alla Vuelta..... Così come non capisco il senso di portare un lavoratore come Quinzato e lasciare a casa Marcato che come continuità di risultati è uno dei migliori anche se ha vinto poco.... Per la crono non capisco perchè non si punta sui giovani visto che Pinotti è rientrato da 3 mesi di stop....
Capitolo Under io un pensierino a Cattaneo e Moser lo avrei fatto, così come a Guardini che poteva giocarsela.... Basta che amadori e i giornalisti Rai non iniziano con la solita cantilena il mondiale Under lo ha vinto un professionista...
Capitolo Junior Martinelli e Bettiol devono fare la crono, le altre convocazioni ci possono stare anche se tra Bonifazio e Marini bisognerà vedere chi tirerà per gli altri.... anche se credo che la Francia la farà franca anche quest'anno.... visto il dominio all'europeo e mentre gli italiani erano al Lunigiana i francesi hanno dominato una corsa a tappe in svizzera di cui nn ricordo il nome vincendo 3 tappe su 4....
Bravo Bettini per la scelta di Bennati come capitano
13 settembre 2011 19:51pietrogiuliani
Ho gradito di Bettini il fatto che punta su Bennati per i Mondiali.
In tempi molto precedenti alla vittoria in Spagna ed ai piazzamenti importanti, Ivano Fanini lo aveva già indiato come favorito per l'italia se il CT deciderà di puntare tutto su di lui e che è da tenere d'occhio Sagan. Stasera in una intervista radiofonica toscana, Fanini ha aggiunto anche Gilbert come avversario principale.
Per Luigi
13 settembre 2011 19:54Mario
Penso che un ragazzo come alafaci meriti questa convocazione,e vero,fino a luglio non si e visto molto,ma solo perché come tutti nel gruppo dilettanti sanno,ha avuto la mononucleosi e un problema fisico,risolto con un operazione,pensando che e rientrato a giunio a pedalare,merita grandi complimenti,perché ultimamente sta andando davvero forte....e a mio parere si e giustamente meritato il posto!penso anche che tutti questi commenti sull criticare le scelte dei nostri ct siano un Po esagerati,bisogna rispettare le loro scelte,e dare fiducia ai corridori da loro scelti..in bocca al luogo a tutti gli azzurri!!fateci vedere grandi cose!
mammamia...quanti tecnici...!!!
13 settembre 2011 20:13claudino
leggi che boem e uno scalatore,che guardini ci voleva,che pinotti doveva stare a casa....ma chi cera dietro...ma ai mondiali dopo 290 km d italiani ce ne saranno molto ....pochi,nn cambia niente i nomi sono quelli.
Ma che problemi avete?
13 settembre 2011 21:10magico47
Perchè non giudicare dopo il 25 settembre? quanti conoscono il percorso? quanti conoscono e seguono i corridori domenica dopo domenica da febbraio in poi,quanti stanno a contatto e sanno la vita personale dei corridori?
Alora facciamo un esamino riparatore e conosciamo meglio le caratteristiche del tracciato MONDIALE e le vere caratteristiche dei corridori non scelti e di quelli invece che saranno in maglia AZZURRA a Copenaghen.
Sig. GRAGNOLI Lei lo sa meglio di me che il ciclismo è uno sport POPOLARE, che TUTTI noi vorremmo essere esperti o parlare di ciclismo (così come degli altri sport)...ma su un punto non è stato, a mio modo di vedere, OBIETTIVO come da suo intervento: la convocazione di PINOTTI è obiettiva?!? A mio modo di vedere NO...quindi, essendo il CICLISMO uno sport POPOLARE, è pure vero che il POPOLO del CICLISMO è e possa dissentire....
Certo dopo il MONDIALE si tireranno le somme...ma le INGIUSTIZIE rimangono sempre...non scordimocelo mai...
Filippo pozzato...
14 settembre 2011 14:41lisa
So che riceverò insulti e disaprovazione, non sarà un campione ne in bici ne di simpatia, ma pozzato poteva anche convocarlo. ho letto su vari giornali che ha passato un periodo difficile nella sua vita personale non so quale problema abbia ma sicuramente convocarlo gli avrebbe fatto bene..certo in questo anno non ha brillato ma ricordiamoci che non è stato convocato al giro d'italia e ha avuto un grave infortunio non ha fatto nemmeno in tempo a recuperare.. ha convocato pinotti e tosatto...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA