L'EQUIPE. «Il marito di Jeannie Longo acquistò Epo nel 2007»

| 13/09/2011 | 08:58
Nuvole nere si addensano sul capo di Jeannie Longo. La cinquantaduenne campionessa francese, che è in attesa di essere giudicata per un triplo mancato controllo (reperibilità non comunicata o inesatta) è al centro di un altro scandalo, come pubblica stamane L’Equipe.
Il marito e allenatore della Longo, Patrice Ciprelli, avrebbe acquistato Epo nel 2007 servendosi di un corridore americano di seconda fascia, Joe Papp, che ha confessato di essere al centro di una organizzazione criminale. L'Equipe è in possesso di e-mail di Ciprelli che dimostrano una transazione per l’acquisto di Epo cinese. E Papp conferma: «Ho venduto Eppo a Ciprelli, in quel periodo. Il mio ruolo? Quello di tramite tra l’acquirente e il venditore cinese al quale Ciprelli ha pagato la merce». Che, per inciso, sarebbe stata consegnata ad un membro terzo della famiglia.
Spiega Papp (trovato positivo nel 2006, squalificato e poi finito al centro di indagini giudiziarie per traffico di prodotti dopanti): «Ciprelli non ha mai fatto nomi, diceva che l’Epo era per sua moglie, ma ricordo perfettamente, e ho le email che lo provano, che ci aveva chiesto 80.000 i.u. di Epo. Che pagò 500 euro (il sito di riferimento era eposino.com, ndr) e che in Europa o negli Stati Uniti avrebbe pagato quattro o cinque volte di più».
Copyright © TBW
COMMENTI
ciprelli
13 settembre 2011 09:44 superpiter
mamma mia ma quanto è brutto?

Cosa...
13 settembre 2011 09:47 Fra74
cosa è questo EPO?!? Epo... ;-)....

X VINCENT
13 settembre 2011 09:52 velo
In Francia siete tutti onesti!!!!!!!

13 settembre 2011 09:59 foxmulder
Mah sì... Mettiamo anche i listini prezzi online... Indirizzo del sito, prezzo, articolo...
Questo articolo deve averlo scritto qualcuno che non ha figli. Credo che su internet ci siano già abbastanza informazioni per chi vuole fare il furbo, senza che ci si debba mettere anche la carta stampata a dare dettagli del tutto ininfluenti sul valore della notizia.
Non entro nemmeno nel merito, poi, di quanto attiene alla vicenda Longo, che nel 2007 aveva 48 anni e un po' di sale in zucca avrebbe dovuto averlo, se non altro per motivi anagrafici.

x velo
13 settembre 2011 10:31 trifase
Non tutti onesti, ma moooltooo piu\' che in Italia.
Poche b.lle, lo dimostrano i dati (risultati dei francesi quasi nulli nell\'ultimo decennio). Almeno riconosciamo ai francesi cio\' che gli spetta.

Se fossi Francese mi vergognerei ad essere paragonato a un Italiano.

Come rovinare una cariera cosi unica
13 settembre 2011 12:03 superandy
Brava la Longo, cosi rovina tutta la sua carriera macchiandosi di queste cose.
Era meglio se smetteva anni fa prima di farsi scoprire.

LA POLITICA DELLO STRUZZO
13 settembre 2011 12:46 stargate
Secondo superandy, la Longo avrebbe fatto meglio a smettere "prima di farsi scoprire". C'è da restare trasecolati! Banale affermare che avrebbe fatto meglio a smettere prima di avere necessità dell'EPO (ammesso che l'abbia mai assunta), ma la politica dello struzzo trova sempre molti assertori. (Alberto Pionca - Cagliari)

13 settembre 2011 12:59 pietrogiuliani
Sia la Longo che il marito, ma sicuramente tutto il ciclismo francese conoscono benissimo l'EPO ad un caso del genere che l'UCI e la sua federazione gli permettono di fare attività ad oltre 50. Come ho sentito dire dal sig. Fanini, la Wada gli dovrebbe togliere tutti i risultati, così da dare il buon esempio a tutto il marcio che c'è nel ciclismo femminile

FRANCESI FURBETTI.....
13 settembre 2011 13:34 ale63
VI RICORDATE QUANDO AL TOUR 2008 CHRISTOPHE MOREAU TORNO' A CASA DOPO 4 TAPPE CON IL MAL DI SCHIENA?? SOLO I NOSTRI PAGANO... LORO ADESSO HANNO CORRIDORI CHE A 30 E PASSA ANNI SI SONO SCOPERTI CAMPIONI, UN PO' COME COBO.... CHI HA CORSO IN BICI, NON CREDE A QUESTE IMPROVVISE METAMORFOSI... MEDITATE GENTE, MEDITATE... ALE

Nessuna sorpresa
13 settembre 2011 14:11 pickett
Non ci voleva molto a capire come potesse primeggiare un'atleta di 53 anni.Quando il ciclismo era + pulito a 32-33 anni per tutti i corridori iniziava il declino,com'é del resto naturale.Assolutamente fasulli sono anche gli exploit dei vari Horner,Rebellin,Leipheimer & c.

x Trifase
13 settembre 2011 14:16 pickett
Hai perfettamente ragione a sostenere che il ciclismo francese ha vissuto un decennio(abbondante)di carestia perchè la Federazione Francese era l'unica che combatteva il doping.Ma avrai certamente notato che da un paio d'anni a questa parte la Francia continua a sfornare campioni(ne ho contati una dozzina(!),tra giovani e meno giovani);é evidente che i francesi si sono stufati di fare la figura dei fessi,e hanno cominciato a comportarsi come tutti gli altri.

Viva l'ironia
13 settembre 2011 15:13 ewiwa
Superpiter una ironia al vetriolo......finalmente......bravo!!!!!!

VINCENT
13 settembre 2011 15:49 gass53
OH COME MAI " VINCENT " NON CI ALLIETA CON UNO DEI SUOI SERMONI?????????????????
MI PAR DI SENTIRE PUZZO DI CACCHINA.....CHE IL BIMBO SI SIA RICOPERTO DI M...A?

x stargate
13 settembre 2011 15:49 superandy
La mia era una affermazione non per "consigliare la Longo" a non farsi prendere col l'EPO ma per dire "che senso ha correre ad oltre 50 anni usando l'EPO" dopo che hai gia stravinto tutto.

In poche parole... che vai a cercarti Longo alla tua età???
oltre a questa figuraccia rischi anche di salute!!!

un momento....
13 settembre 2011 18:03 fav1
non voglio essere cinico.... ma che ci fa zio Michele Misseri con la Longo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024