REGNO UNITO. Scatta oggi il Giro d'Inghilterra senza italiane

| 11/09/2011 | 09:55
Scatta oggi da Peebles e si conclude a Londra il 18 settembre il Giro della Gran Bretagna. Tra i principali iscritti Cavendish, Matthews, Giacomo Nizzolo e la Leopard Trek, Boom, Dowsett, Michael Rogers, il campione del mondo Hushvod e Millar. Nessun team italiano è presente alla competizione.

AN Post - Sean Kelly
1 Gediminas Bagdonas (Ltu)
2 Sam Bennett (Irl)
3 Andrew Fenn (GBr)
4 Pieter Ghyllebert (Bel)
5 Ronan Mclaughlin (Irl)
6 Mark Mcnally (GBr)


Endura Racing
11 Jack Bauer (NZl)
12 Iker Camano SPA
13 Rene Mandri (Est)
14 James Moss (GBr)
15 Alexander Wetterhall (Swe)
16 Ian Wilkinson (GBr)


HTC - Highroad
21 Lars Bak (Den)
22 Matthew Brammeier (Irl)
23 Mark Cavendish (GBr)
24 Bernhard Eisel (Aut)
25 Alex Rasmussen (Den)
26 Mark Renshaw (Aus)

Leopard-Trek
31 William Clarke (Aus)
32 Linus Gerdemann (Ger)
33 Domenik Klemme (Ger)
34 Giacomo Nizzolo (Ita)
35 Joost Posthuma (Ned)
36 Jens Voigt (Ger)

Motorpoint
41 Marcin Bialoblocki (Pol)
42 Ian Bibby (GBr)
43 William Bjergfelt (GBr)
44 Jonathan Mcevoy (GBr)
45 Horton Tobyn (GBr)
46 Peter Williams (GBr)

Rabobank Cycling Team
51 Lars Boom (Ned)
52 Theo Bos (Ned)
53 Rick Flens (Ned)
54 Michael Matthews (Aus)
55 Bram Tankink (Ned)
56 Coen Vermeltfoort (Ned)

Rapha Condor - Sharp
61 Edward Clancy (GBr)
62 Dan Craven (Nam)
63 Zakkari Dempster (Aus)
64 Kristian House (GBr)
65 Andrew Tennant (GBr)
66 Jonathan Tiernan-Lock (GBr)

Sigma Sport - Specialized
71 Russell Hampton (GBr)
72 Steven Lampier (GBr)
73 Tom Last (GBr)
74 Thomas Murray (GBr)
75 Simon Richardson (GBr)
76 Wouter Sybrandy (Ned)

Sky Procycling
81 Alex Dowsett (GBr)
82 Mathew Hayman (Aus)
83 Steve Cummings (GBr)
84 Michael Rogers (Aus)
85 Ben Swift (GBr)
86 Geraint Thomas (GBr)

Team Europcar
91 Yukiya Arashiro (Jpn)
92 Franck Bouyer (Fra)
93 Anthony Charteau (Fra)
94 Damien Gaudin (Fra)
95 Yohann Gene (Fra)
96 Alexandre Pichot (Fra)

Team Garmin - Cervélo
101 Julian Dean (NZl)
102 Roger Hammond (GBr)
103 Thor Hushovd (Nor)
104 Daniel Lloyd (GBr)
105 Martyn Maaskant (Ned)
106 David Millar (GBr)

Team NetAPP
111 Jan Barta (Cze)
112 Cesare Benedetti (Ita)
113 Bartosz Huzarski (Pol)
114 Daryl Impey (RSA)
115 Leopold Konig (Cze)
116 Timon Seubert (Ger)

Team Raleigh
121 Daniel Fleeman (GBr)
122 Richard Handley (GBr)
123 Liam Holohan (GBr)
124 Jeroen Janssen (Ned)
125 Gael Le Bellec (Fra)
126 James Sparling (Can)

Topsport Vlaanderen - Mercator
131 Dominique Cornu (Bel)
132 Kenny De Ketele (Bel)
133 Stijn Neirynck (Bel)
134 Jarl Salomein (Bel)
135 Preben Van Hecke (Bel)
136 Jelle Wallays (Bel)

Unitedhealthcare Presented By Maxxis
141 Robert Förster (Ger)
142 Christopher Jones (USA)
143 Karl Menzies (Aus)
144 Rory Sutherland (Aus)
145 Boy Van Poppel (Ned)
146 Scott Zwizanski (USA)

Vacansoleil - DCM Pro Cycling Team
151 Maxim Belkov (Rus)
152 Bertjan Lindeman (Ned)
153 Barry Markus (Ned)
154 Wouter Mol (Ned)
155 Jens Mouris (Ned)
156 Willem Wauters (Bel)

Copyright © TBW
COMMENTI
1
11 settembre 2011 10:44 pianista
e Giacomo Nizzolo non è Italiano?

leggi!
11 settembre 2011 12:54 baco91
si parla di squadre non di corridori!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024