VENETO. Vittoria di Barbin, resta leader Leonardi

| 09/09/2011 | 17:14

Con un'appassionante e combattutissima edizione dell'Astico-Brenta - la numero 87 nella storia della classicissima vicentina - il 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti ha assegnato oggi la prima frazione in linea, appannaggio di Enrico Barbin, 21enne bergamasco di Osio Sotto.

 
Il portacolori del team Trevigiani Dynamon-Bottoli, già vincitore dieci giorni fa nella Pessano-Roncola, ha siglato il bis stagionale anticipando nettamente allo sprint sul rettilineo di Rossano Veneto il corridore della nazionale russa Ilnur Zakarin. In compagnia del tricolore Matteo Busato (poi 14°) e dei bielorussi Papok e Novikau (campione nazionale) - transitati nell'ordine sul GPM della Rosina sopra Marostica, Barbin e Zakarin sono stati i protagonisti assoluti della fuga che ha animato il finale di corsa.
 
Giunti alle porte di Rossano Veneto con un vantaggio di un minuto, i cinque battistrada hanno dovuto poi cedere alla forte reazione del gruppo nel corso dei due giri conclusivi sul circuito cittadino, con un margine ridottosi ad appena 15" al passaggio sotto il triangolo rosso dell'ultimo chilometro. Proprio quando il ricongiungimento sembrava ormai cosa fatta, il bergamasco Enrico Barbin ha invece rilanciato l'azione in contropiede andando a precedere di diverse biciclette gli ex compagni di fuga Zakarin e Papok sulle prime avanguardie del plotone, regolato a 4" dal trevigiano Marco Coledan, leader della classifica a punti.
 
La maglia rossa "Saiv Telecomunicazioni" del leader della graduatoria generale resta invece sulle spalle dell'azzurro trentino Gianluca Leonardi, vincitore ieri a Castione di Loria del cronoprologo inaugurale, che nell'ultima frazione di domani dovrà guardarsi da un'agguerrita terna di diretti avversari in maglia Trevigiani.
 
Domani, l'appuntamento premondiale allestito dal VC Schiavon di patron Franco Cogo vivrà infatti il gran finale sulle Dolomiti Bellunesi, con la seconda e ultima tappa in linea che assegnerà anche la 69^ edizione dell'altra classicissima Giro del Piave. Il gruppo si radunerà dalle ore 11 presso il piazzale del Municipio di Santa Giustina (Belluno) per il ritrovo ufficiale in attesa della partenza, fissata alle ore 12. Da Santa Giustina, la corsa muoverà poi in direzione della località di Paderno, da dove affronterà per una prima volta il Gran Premio della Montagna di Sospirolo, dove i corridori transiteranno una seconda volta nell'ambito dei due giri di un ampio circuito che comprenderà la stessa località di partenza di Santa Giustina. A consacrare l'ultimo vincitore di giornata e il dominatore del 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti sarà quindi l'erta in finale sulle pendici del Nevegal, con l'arrivo in salita in località Quantin previsto intorno alle ore 16.
 
ARRIVO 1^ TAPPA: 1. Enrico Barbin (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) km 182,3 in 4h45'41", media 38,287 (Marchiol Emisfero Site); 2. Ilnur Zakarin (Russia) a 2"; 3. Sergei Papok (Bie, Hopplà) a 4"; 4.  Marco Coledan (Trevigiani Dynamon); 5. Marco Benfatto (Zalf Desirée Fior); 6. Marco Mazzetto (Coppi Gazzera-Videa); 7. Ivan Balykin (idem); 8. Andrea Dal Col (Trevigiani Dynamon); 9. Cristian Guidolin (Cyber Team); 10. Glauco Maggi (Team Palazzago). 
 
CLASSIFICA GENERALE: 1. Gianluca LEONARDI (Marchiol Emisfero Site) km 187,1 in 4h51'53", media 38,461; 2. Marco Coledan (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 2"; 3. Andrea Dal Col (idem) a 3"; 4. Enrico Barbin (idem) a 4"; 5. Marco Canola (Zalf Desirée Fior); 6. Gideo Rodriguez Monteiro (Bra, Brilla-Montegrappa) a 6"; 7. Ivan Balykin (Coppi Gazzera-Videa); 8. Sergey Chernetskiy (Russia) a 7"; 9. Ilnur Zakarin (idem); 10. Enrico Battaglin (Zalf Desirée Fior) a 8".
 
MAGLIA ROSSA "Saiv Telecomunicazioni" (classifica generale): GIANLUCA LEONARDI (Marchiol Emisfero Site)
MAGLIA BLU "Essegi" (classifica a punti) MARCO COLEDAN (Trevigiani Dynamon Bottoli)
MAGLIA VERDE "Mollificio Bordignon" (classifica Gpm) MATTIA BEDIN (Generali Ballan)
MAGLIA BIANCA "Wilier" (classifica Giovani) ANDREA DAL COL (Trevigiani Dynamon Bottoli)
MAGLIA GIALLA "Safond-Martini" (classifica Traguardi Volanti) MATTIA BEDIN-Generali Ballan, indossa Giacomo Simioni-Cyber Team)
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO...
9 settembre 2011 19:08 soloio
Il lavoro alla lunga paga sempre e lui sta dimostrando di aver lavorato sodo con serieta' e professionalita' ........ un paio di anni di gavetta am eccolo sul podio piu alto ... BRAVO


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024