PADANIA. Trionfo di Basso a San Valentino

| 09/09/2011 | 16:30
Ivan Basso è il re del Giro di Padania. Il varesino ha imposto la sua legge oggi a San Valentino di Brentonico e ha vinto la tappa più dura della nuova corsa. Alle spalle del capitano della Liquigas si è piazzato il campione italiano Giovanni Visconti mentre terzo è giunto Francesco Masciarelli, che è stato l'ultimo a cedere all'attacco di Basso.

ORDINE D'ARRIVO

1 Ivan Basso (Liquigas Cannondale)
2. Giovanni Visconti (Farnese) a 52”
3. Francesco Masciarelli (Astana) a 1'08''
4. Fortunato Baliani (D'Angelo & Antenucci) a 1'17''
5. Davide Rebellin (Miche) a 1'24''
6. Emanuele Sella (Androni - CIPI) a 1'32''
7. Simone Stortoni (Colnago - CSF) a 2'34''
8. Domenico Pozzovivo (Colnago - CSF) a 2'53''
9. Marek Rutkiewicz (Nazionale Polonia) a 2'57''
10. Riccardo Chiarini (Androni - CIPI) a 3'08''.

Classifica generale
1 1 ITA19771126 BASSO Ivan (ITA) 1977 LIQ Liquigas - Cannondale 18:12'48
2 121 ITA19830113 VISCONTI Giovanni (ITA) 1983 FAR Farnese Vini - Neri Sottoli 18:13'40 52
3 25 ITA19860505 MASCIARELLI Francesco (ITA) G 1986 AST Pro Team Astana 18:13'56 1'08
4 151 ITA19740706 BALIANI Fortunato (ITA) 1974 DAN D'Angelo & Antenucci - Nippo 18:14'05 1'17
5 161 ITA19710809 REBELLIN Davide (ITA) 1971 MIE Miche - Guerciotti 18:14'12 1'24
6 96 ITA19810109 SELLA Emanuele (ITA) 1981 AND Androni Giocattoli C.I.P.I 18:14'20 1'32
7 148 ITA19850707 STORTONI Simone (ITA) 1985 COG Colnago - Csf Inox 18:15'22 2'34
8 141 ITA19821130 POZZOVIVO Domenico (ITA) 1982 COG Colnago - Csf Inox 18:15'41 2'53
9 72 POL19810508 RUTKIEWICZ Marek (POL) 1981 POL Nazionale Polonia 18:15'45 2'57
10 92 ITA19840220 CHIARINI Riccardo (ITA) 1984 AND Androni Giocattoli C.I.P.I 18:15'56 3'08
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti FOLLETTO...
9 settembre 2011 16:45 Fra74
Anche oggi S. STORTONI tra i primi...veramente BRAVO!!!!

W il folletto!!!
9 settembre 2011 17:37 matfol
Complimenti a stortoni!!!!ancora li davanti a lottare...come ho gia detto lui e rebellin da un mese a ad oggi sono sempre tra i primi.bravo simone!!!

Paracarro
9 settembre 2011 18:06 insella
Il parracarro,come lo definiscono i tifosi di Nibali oggi ha dimostrato se ancora
ce ne fosse bisogno che certe affermazioni e giudizi negativi sul suo conto sono
immeritati.

Bene Ivan!
9 settembre 2011 18:34 Bartoli64
Non tanto perchè vincerai stò "giro del nulla", quanto perchè questa affermazione, sia pur fatte le debite considerazioni tecniche e sia pur in considerazione che staccare tuttti su una salita lunga e impegnativa come quella di S. Valentino di Brentonico non è mai facile, potrebbe darti il giusto viatico per disputare un Giro di Lombardia (che è ben altra cosa) all'altezza dei tuoi indiscussi mezzi atletici.

BRAVO DAVVERO!

Bartoli64

Bravo Ivan
9 settembre 2011 20:58 rampo
Complimenti a Basso , non credevo potesse vincere pensavo più a Pozzovivo o Masciarelli ma la vera sorpresa è stato il campione italiano Visconti arrivare secondo dimostra una condizione in crescita che fa ben sperare x il mondiale.

Peccato Ivan tu non abbia fatto la Vuelta...
9 settembre 2011 22:07 GRIMPEUR82
Lì potevi polverizzarli tutti, tra l' altro c' erano poche discese e comunque tracciati affatto tortuosi o tecnici..con i se e i ma non si cambia nulla, perciò punta ad un gran finale di stagione con Emilia e Lombardia.
Il prossimo anno spara tutte le cartucce sul Giro, il tris è dei grandi corridori!

x Bartoli64
10 settembre 2011 00:09 emmemme53
Mi scusi ma se questo GIRO DEL NULLA come Lei lo chiama porta: soldi ai corridori (anche a quelli che guadagnano poco), soldi alle squadre che fanno attività, soldi indiretti agli sponsors che si fanno la pubblicità e continuano ad investire nel ciclismo, soldi per le sedi di tappa che vendono il loro prodotto, ed inoltre essendo una corsa di categoria 2.1 (come la Settimama di Coppi e Bartali) porta punti all'Italia per la Classifica Internazionale così che possa schierare il massimo dei corridori al Mondiale, colma un vuoto di attività che le squadre devono fare, perchè non elargisce Lei i compensi cosi che le squadre ed i corridori se ne stanno a casa ringraziando per lo scampato pericolo di prendere botte dai soliti imbecilli?

Due pesi e due misure!!!
10 settembre 2011 07:22 valentissimo
Che Basso sia in super campione, non è neanche da mettere in discussione, che la Liquigas sia un grandissimo team, neanche ma, vedere la Gazzetta dello Sport che ogni giorno ha dedicato piccolissimi spazi a questa gara ed il giorno in cui vince Basso mette mega foto e grande articolo, lo ritengo offensivo verso l'organizzazione e verso tutti quei team che tra mille sacrifici fanno quell'attività fondamentale per mantenere in piedi il settore e le gare italiane. Quale vorrebbe essere il messaggio? forse si vuole dire che se si sponsorizza Reverberi si ha pochissima visibilità ma, se la sponsorizzazione è a vantaggio del Gruppo Liquigas allora si che si ha visibilità???
Non ci siamo e speriamo che le cose cambino perchè abbiamo già vissuto la stagione del tentativo di interdire il Campionato italiano e la nazionale solo a quegli atleti la cui squalifica per doping era successiva a quella di qualche atleta Liquigas. Va bene il rispetto ma, offendere i meno ricchi non mi pare proprio giusto!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024