PARACICLISMO. Oro mondiale per i fratelli Pizzi

| 09/09/2011 | 14:01
Italia straordinaria! Dopo le quattro medaglie vinte ieri nella prima giornata di gare iridate ai mondiali di paraciclismo in corso di svolgimento a Roskilde (Danimarca) fino a domenica 11 settembre, ci pensano i fratelli  Ivano e Luca Pizzi, alla guida nel Tandem categoria B, a regalare all'Italia uno splendido oro. Sulla distanza di 30.6 km gli azzurri volano e conquistano l'oro in 38'17" con una media significativa di 47.946 k/h.
Argento alla coppia spagnola comandata da Christian Vengel Balboa (a 28") e bronzo agli statunitensi capeggiati da Clark Rachfal (a 38"). Per gli azzurri, campioni iridati in linea ai mondiali del 2010, un risultato splendido:
"Gli azzurri sono sempre stati regolari, spingendo su rapporti giusti con anche una difficoltà in più visto l'utilizzo della bici da strada adattata alla cronometro. Un grande risultato che ricompensa il lavoro fino a qui svolto" - dice il CT Mario Valentini.
Il Team azzurro continua nelle sue bellissime imprese tanto che nella categoria C5 è l'azzurro Andre Tarlao a vincere il secondo oro della giornata in un tempo di 41'13" con una buonissima media di 44.527 km/h. Già campione iridato nel 2010, per l'azzurro è una conferma significativa: "Ho dato il massimo e sulla salita ero a tutta. C'è stato un momento di crisi dove ho pensato di rinunciare. Mi sono ricordato le parole del nostro CT Valentini che ci ha chiesto di correre per tutti noi, per la Squadra, per la Nazionale in chiave olimpica. Ho vinto grazie anche a queste parole" - dice Andrea Tarlao.
Alle sue spalle l'australiano Michael Gallagher (argento a 27") e bronzo al brasiliano Alberto Joao Schwindt Filho (a 28"). Per il compagno Angelo Maffezzoni una dodicesima posizione a 3' dalla maglia iridata.

Mentre, nella prova a cronometro dedicata alla categoria C4, L'azzurro Michele Pittacolo chiude in quinta posizione a 2'40" dal vincitore, Carol-Eduard Novak (Romania) che conquista l'oro in 40'29". Peccato per l'altro azzurro Gianluca Fantoni che fora perdendo tempo prezioso.

Nel pomeriggio le prove iridate riservate alle donne con Cinzia Coluzzi e Claudia Gentili (B, Tandem) ed il via di Giorgio Farroni (T2).

QUESTE LE MEDAGLIE CONQUISTATE DAGLI AZZURRI
Andrea Tarlao - Oro crono - categoria C5
Ivano e Luca Pizzi - Oro crono - Tandem
Farbrizio Macchi - argento crono - categoria C2
Vittorio Podestà - argento corno - categoria H2
Alex Zanardi - argento crono - categoria H4
Mauro Cratassa - bronzo crono - categoria H3

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024