DILETTANTI. Il nuovo progetto di Omar Piscina

| 09/09/2011 | 12:22
Mentre la stagione dilettantistica può regalare a lui e ai ragazzi ancora qualche bella soddisfazione, Omar Piscina - team manager della Virisi Vigevano - è al lavoro su un nuovo progetto che vedrà la luce nella prossima stagione. tuttobiciweb lo ha incontrato per sapere... cosa bolle in pentola.

Allora Omar, ci puoi anticipare qualcosa?
«Certo, anche perché le novità in cantiere saranno davvero tante. La prima riguarda la fusione tra la Viris Vigevano e il Gs Luigi Maserati, due storiche società del nostro ciclismo che hanno deciso di unire le forze per dar vita ad una nuova realtà. Logicamente io sono stato il trait d’union di questa operazione, visto che oggi sono tecnico della Viris ma dieci anni fa ho iniziato la mia avventura manageriale proprio con la Maserati. Potete capire il mio orgoglio nell’aver realizzato questa operazione».

Tempo di ciclomercato: a che punto sei con la squadra?
«Praticamente la squadra è fatta. Al momento abbiamo 14 corridori e difficilmente andremo oltre questo numero. Cinque di loro sono elite, nove gli under tra i quali quattro ragazzi provenienti dalla categoria juniores. Due sono stati i criteri che abbiamo seguito per selezionarli: primo, abbiamo scelto atleti che non abbiano mai avuto alcun problema relativo al doping perché il lavoro pulito e trasparente sarà uno dei cardini del progetto; poi abbiamo scelto atleti con un pedigree, vale a dire che abbiano fatto bene nelle categorie giovanili. Rispetto alla stagione in corso saranno poche le conferme e ampio il rinnovamento. Quasi tutti i quattordici hanno già svolto dei test al Centro Mapei che sarà il nostro punto di riferimento sia per la preparazione atletica che per la garanzia del lavoro e dei risultati. Saremo una squadra tutta italiana perché il progetto mira alla valorizzazione dei nostri giovani, senza inseguire il numero di vittorie ma puntando a far crescere i ragazzi e a valutare le loro possibilità per un passaggio al professionismo».

Anche in questo campo ci sono delle novità: ce ne puoi parlare?
«Dal 2012 prenderà il via una collaborazione con il team World Tour della Lampre Isd i cui dettagli saranno svelati direttamente da loro nelle prossime settimane. Ma credo sia un’ottima opportunità per i ragazzi che correranno con la nostra maglia».

Da dove nasce questo progetto?
«L’idea è figlia dell’esperienza che ho maturato anche in campo professionistico in dieci anni di carriera: ho notato come spesso si prendano cantonate portando al professionismo atleti che hanno vinto molto ma che non hanno le doti umane e atletiche per farsi strada. E sottolineo l’aspetto delle doti umane, nel quale credo molto».

Ci puoi anticipare qualche nome sulla nuova struttura?
«Leonardo Pirro e Giulio Maserati saranno con me i cardini della società: a loro spetterà un impegno soprattutto dirigenziale, mentre io sarò la figura centrale dal punto di vista manageriale e tecnico-atletico. Con me ci sarà il direttore sportivo Matteo Provini ed insieme faremo capo, come detto, al Centro Mapei».

E per quanto riguarda gli sponsor?
«Anche in questo campo la squadra è praticamente fatta. E colgo l’occasione per chiarire un paio di cose: nelle ultime settimane ho sentito voci e ricevuto qualche telefonata in cui mi si accusa di essere andato a bussare in casa di sponsor altrui. Bene, rispondo con fermezza di non averlo mai fatto. E aggiungo due motivazioni: ritengo di essere uno dei pochi manager qualificati nel mondo del ciclismo ed ho una profonda etica professionale; inoltre confido molto nelle mie capacità operative e non ho bisogno du rubare gli sponsor ad altri. Aggiungo solo, a proposito di sponsor, che il nostro è un progetto molto ambizioso soprattutto per il momento storico che stiamo vivendo, è un progetto a lunga scadenza che sono convinto darà grandi soddisfazioni a noi, alla Lampre Isd e soprattutto ai nostri corridori».

Copyright © TBW
COMMENTI
9 settembre 2011 13:39 ullallerollerolla
tanti bei paroloni ma ricordarsi sempre che nel ciclismo per fortuna bisogna pedalare forte!

9 settembre 2011 13:59 verita
MA IL PROGETTO QUAL'E'????

doti umane
9 settembre 2011 14:43 zanzibar
vorrei sapere quali tipi di carenza di "DOTI UMANE" hanno avuto i 10 corridori (SU DODICI) non riconfermati.......................

9 settembre 2011 15:12 ullallerollerolla
Leonardo Pirro e Giulio Maserati saranno con me i cardini della società: a loro spetterà un impegno soprattutto dirigenziale, mentre io sarò la figura centrale dal punto di vista manageriale e tecnico-atletico. Con me ci sarà il direttore sportivo Matteo Provini ed insieme faremo capo.

tra l'altro leggo che seguiranno anche loro la moda dell'avere più persone in ammiraglia che in corsa. ruoli dirigenziali, manageriali...cosa faranno una s.p.a.???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024