BRESCIA. La "Bassa Occidentale" promuove il ciclismo

| 08/09/2011 | 09:07
Un'area ben definita della provincia di Brescia, la Bassa Occidentale nei comuni di Orzinuovi e Pompiano (con un breve ma significativo sconfinamento in provincia di Cremona, a Soncino), verrà interessata dal 15 settembre al 9 ottobre 2011 da una serie di manifestazioni ciclistiche agonistiche, sia su strada (cronometro a squadre) che MTB, seminari e workshop di sensibilizzazione verso le tematiche della mobilità sostenibile promosse in ambito comunitario (D.G. Transport - European Mobility Week) nonché attività di promozione e avviamento al ciclismo agonistico attraverso specifici Laboratori dedicati alle Scuole Secondarie di I Grado, il tutto grazie alla sinergia e collaborazione tra alcune società ciclistiche della Bassa, il "Pedale Orceano - Sachesghighem", il "G.S. Croce Verde Orzinuovi" e la "Ciclistica Pompiano".
"Il Ciclismo rappresenta nella nostra società, un solido patrimonio di conoscenze, tecnologia, professionalità, tradizioni e valorizzazione del territorio" ricorda il prof. Marco Benedetti, presidente della Ciclistica Pompiano "Da oltre un secolo in Italia e in Europa si svolgono le più importanti manifestazioni ciclistiche il cui successo è frutto di precise professionalità che si sono sviluppate nel corso dei decenni, attraverso competizioni agonistiche e non, alimentando un importante indotto socioeconomico: per alcuni territori l'essere da decenni palcoscenico di una Classica, venire interessati dal tracciato di un grande Giro o di una piccola Corsa di "paese" è motivo di orgoglio e concreta opportunità economica" (C.fr Valore Aggiunto, Luglio 2011, pag. 23).
"Si pensi a cosa rappresenta il Ciclismo per la frazione di Barco, dove organizziamo la Urcis 6H. Una piccola comunità con poche centinaia di abitanti che, grazie ad una gara di MTB per due tre giorni ospita senza alcun problema una folla di sportivi fino a cinque/sei volte la propria popolazione, favorendo scambi culturali ed economici" è l'analisi di Ilario Torresani, presidente del G.S. Croce Verde Orzinuovi.
Tra gli eventi il convegno nazionale Giovedì 15 settembre dalle 19 alle 21.30 in Sala Belvedere - Castello di Orzinuovi, promosso dalle tre Società ciclistiche e realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, dal titolo "Tipicità, Sport e Territorio"
"Ciò che noi società sportive vogliamo fare insieme agli attori economici del territorio è tracciare alcune linee guida del cosiddetto "Business Cycling" da diffondere sul nostro territorio e presentare nel dettaglio le specifiche iniziative che interesseranno la Bassa Occidentale nei 24 giorni di inizio Autunno, iniziative di cui verrà chiaramente descritto il rapporto Ciclismo = Opportunità Economica Territorio" anticipa Vincenzo Piemonti presidente del "Pedale Orceano - Sachesghinghem"
Dopo il convegno del 15 settembre, seguirà domenica 18 settembre la gara di MTB a Pompiano, quindi le iniziative della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile dal titolo "Alternative Mobility" che interesserà dal 16 al 22 Settembre oltre mille città in Europa, quindi domenica 25 settembre a Orzinuovi gli Esordienti anno 97 e 98 su strada e poi la Urcis 6 h a Barco di MTB domenica 2 ottobre, preceduta sabato 1 ottobre da esibizioni dei più piccoli e biciclettate dedicate alla famiglia.
Gran finale a Pompiano domenica 9 ottobre con la Cronometro a Squadre (quintetto).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024