ALLIEVI. Già 70 iscritti per il Gp Eco di Bergamo

| 07/09/2011 | 11:22

Dopo il successo delle scorse edizioni, con l'incarico del supporto organizzativo passato al Team 2003,  torna in primo piano la classicissima di fine stagione. LE ISCRIZIONI: Le iscrizioni, già aperte dal 5 settembre, si ricevono on line tramite ID gara 36315 e vanno confermate via fax al Team 2003, via 1 Maggio 24 - 24060 BOLGARE (Bg) fax 035-8350899 - e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 20.00 di giovedì 30 settembre 2010. Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del Direttore Sportivo o dell’accompagnatore della squadra. Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 al nr. di telefono  035-4423051 oppure cell.339-5627060  (Antonio Torri dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) oppure Aldo Epis (cell. 333-9394592). Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori atleti.

DOMENICA 2 ottobre 2011 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it
Ad oggi gli iscritti sono  circa 70 provenienti da tutta Italia. Tra i partecipanti già brillano i nomi di atleti di valore come Riccardo Minali (V.C. Isolano - Stella 81 - Sartori) campione regionale veneto su strada e secondo al campionato italiano. Minali, che è anche campione nazionale Keirin e della velocità a squadre, potrà contare sull’appoggio del compagno Omar Leardini con il quale ha vinto il titolo nazionale nell’americana. Al via troveremo anche la Ciclistica Rostese che negli ultimi anni ha saputo vincere per ben due volte la classicissima bergamasca con Fabio Felline 2005-2006. Quest’anno la Rostese schiererà Carlo Livio Franco vincitore del Trofeo Feralpi. La Polisportiva Bevilacqua di Pescara presenterà Onesti il campione regionale su strada, mentre la Pol. C.S.I. Bruno Gaiga di Verona il titolato regionale crono Daniel Rupiani. Tra le altre formazioni extra lombarde iscritte troveremo l’A.C. Biking – Noceto; l’U.S.Ausonia C.S.I. Pescantina, il G.C. Cadeo – Carpaneo Piacentino, la Ciclistica Cecina, il V.C. Novarese. Tra le squadre lombarde hanno già dato la loro adesione il C.C. Cremonese 1891; il G.C. Feralpi Lonato, il V.C. Sovico, l’Alpine Bike- Albi di Sondrio. Tra i bergamaschi troviamo l’U.C. Paladina Ciclismo – S. C. Ivan Gotti con l’ottimo Lorenzo Rota plurivittorioso in questa stagione.

IL PERCORSO: Irrinunciabili punti-cardine restano il Colle Gallo e l’arrivo nel centro cittadino. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Albano, Negrone (tre giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de’ Roveri), quindi Tribulina di Gavarno, San Rocco (GPM), Cenate Sopra, Trescore, Casazza, Gaverina (intergiro), Colle Gallo (GPM), discesa verso Fiobbio, Albino, Pradalunga, Villa di Serio. La  corsa continuerà verso  Bergamo dove è confermato il finale scelto per l’edizione dello scorso anno con il tratto finale cittadino: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta Garibaldi, Montagnetta (niente Boccola e Colle Aperto), discesa sulla Fara, Porta Sant'Agostino, Viale Vittorio Emanuele, Porta Nuova, via Tiraboschi, via Palazzolo, via Baschenis, via Bonomelli, piazzale della Stazione e arrivo in viale Papa Giovanni. Il chilometraggio complessivo sarà di poco superiore agli 80 km (82,5), come prevede il regolamento per la categoria degli allievi. Il finale di corsa ha l'obiettivo di valorizzare il centro di Bergamo, sottolineando il significato del profondo radicamento de L'Eco di Bergamo nelle consuetudini di vita della nostra città. Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 1 ottobre 2011 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 2 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 8.15 presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO.

DOMENICA 2 OTTOBRE alle ore 8.15 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società. Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 2 ottobre 2011 alle ore 8.45, mentre la partenza è fissata per le ore 9.20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9.30

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024