GIOVANISSIMI. Festa del ciclismo al Memorial Gianoli di Orino

| 30/08/2011 | 13:31

Orino (Varese) Festa del ciclismo giovanile ad Orino, nel varesotto, dove la Società Ciclistica Orinese di patron Piermarco Poli ha mandato in scena la sesta edizione del Memorial Sandro Gianoli, con in palio anche il Memorial Carolina Dalla Bona, per le categorie femminili,  e il Trofeo AMS  Amusement Machines Service, nella manifestazione valida come prova finale  della Ciclovarese Challenge Giovanissimi. Questa appuntamento per i mini ciclisti ha come caratteristica quella di premiare tutti i partecipanti , è così che ognuno dei 148 partecipanti effettivi ( 171 iscritti), ha ricevuto una coppa e numerosi altri premi, indipendentemente dal piazzamento ottenuto: “ Desideriamo premiare l’impegno che i giovani ciclisti mettono nell’interpretare le fatiche del ciclismo”.La gara si è svolta con la  collaborazione di Pedala con i Campioni, Sestero, S.C. Binda, S.C.Carnaghese, Panathlon Club Varese, Associazione Il Tiglio, Comune di Orino, Provincia di Varese ed il supporto di Vodafone, Da Moreno,  Pub La Rambla, AMS, Bdog, Credito Valtellinese, Parco Campo dei Fiori, Azienda Agricola La Rocca di Orino e Macelleria Cilia. Hanno onorato con la loro presenza la manifestazione valcuviana il sindaco di Orino Cesare Moia, il presidente della federciclo varesina Roberto Beninato e l’ex professionista Cristiano Frattini. Vittoria tra le società dei comaschi  del gruppo sportivo Alzate Brianza che hanno preceduto il Gruppo Sportivo San Macario Valerio Biolo e la Polisportiva Besanese. Alla luce di questi risultati il Gruppo Sportivo Prealpino si è aggiudicato la prima edizione di Ciclovarese Challenge Giovanissimi davanti alla Polisportiva Besanese e alla Società Ciclistica Orinese. Bella la cornice coreografica nel piccolo centro della Valcuvia e gare caratterizzate dalla salita che porta nel centro paese che ha fatto la differenza. Il portacolori della Orinese Fedreico Arioli ha fatto felice con la sua vittoria gli orgnizzatori, mentre tra i più giovani è stato Simone Zanini (Prealpino) ad anticipare tutti sul traguardo,  poi il Besanese Davide Manera ha bissato il successo ottenuto la scorsa settimana ad Arcisate. Tra i G3 a vincere è stato il milanese Andrea  Montoli (Saronni)  che aveva già vinto sullo stesso tracciato lo scorso anno. Nei G5 affermazione lecchese con Marco Vergani, portacolori della Costamasnaga, mentre tra i più grandi nuova vittoria del Gruppo Sportivo San Macario con la firma di Antonio Puppio.

Ordine di arrivo: 

G1: 1- Simone Zanini (Prealpino); 2- Claudio Rossetti (Besanese); 3- Veronica Boaretto (Lavena); 4- Flores Serena Torres (Ped. Senaghese); 5- Niccolò Novali (Orinese); 6- Samuele Consagra (Uboldese); 7- Alessandro Sergi (Locate V.): 8- Cristian Policante (Prealpino); 9- Augusto Dotti (Senaghese); 10- Gabriele Cozzella (S.Macario); 11- Mirko Bono (Sommese): 12- Alessandro Travaini (S.Macario).
G2: 1- Davide Manera (Besanese); 2- Manuel Sannazzaro (Ped. Ossolano); 3- Giovanni Morello (Comerio); 4- Gabriele Tagliani (Alzate B.); 5- Emanuele Albini (Saronnese); 6- Luca De Toffol (Cardanese); 7- Simone Brunello (Besanese); 8- Davide Montagnier (Sommese); 9- Filippo Vanoni (Prealpino); 10- Loris Ortolani (Senaghese); 11- Daniele Rossetti (Besanese); 12- Federico Baggio (Cassano '92).
G3: 1- Andrea Montoli (Saronni); 2- Lorenzo Gobbo (Alzate B.); 3- Federico Tosetto (Prealpino); 4- Christian Bagatin (Orinese); 5- Alessio Ferronato (Comerio); 6- Alberto Bottesin (Dal Zovo); 7- Marco Biondi (Lavena); 8- Lorenzo Giovannoni (Orinese); 9- Aronne Antonetti (Dal Zovo); 10- Mattia Sormani (Alzate B.); 11- Marco Ceriani (Uboldese); 12- Sonia Rossetti (Besanese).
G4: 1- Federico Arioli (Orinese); 2- Lorenzo Pollicini (S.Macario); 3- Lorenzo Cucchetti (S.Macario); 4- Stefano Pinauda (Ped. Ossolano); 5- Ivan Acerbi (Alzate B.); 6- Diego Luraschi (Alzate B.); 7- Riccardo Savoldi (Prealpino); 8- Samuele Calabria (Besanese); 9- Edoardo Zanelli (Besanese); 10- Ludovica Molinari (Comerio); 11- Loris Bottini (Cardanese); 12- Alan De Santis (Prealpino).
G5: 1- Marco Vergani (Costamasnaga); 2- Gianluca Formicola (Alzate B.); 3- Lorenzo Ferrario (JU Sport); 4- Davide Gobbo (Alzate B.); 5- Andrea Donadello (Saronni); 6- Simone Debenedetti (Orinese); 7- Tommaso Caimi (Sommese); 8- Erika Bonati (Biringhello); 9- Noel Guzon (JU Sport); 10- Fabio Garzi (Ped. Ossolano); 11- Federico Mazza (Cassano '92); 12- Lorenzo Ponti (Solbiatese).
G6: 1- Antonio Puppio (S.Macario); 2- Federico Mascheroni (Alzate B.); 3- Andrea Bartolozzi (Ped. Ossolano); 4- Mattia Munno (Besanese); 5- Cristian Lenzi (S.Macario); 6- Luca Colnaghi (Alzate B.): 7- Davide Marino (Prealpino); 8- Sara Margheritis (Caravatese); 9- Matteo Cappai (Orinese); 10- Hermann Bianchessi (Besanese); 11- Davide Piatti (Besanese); 12- Martino Preti (Cardanese).        

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024