RANKING VITTORIE. Kittel e Sagan si avvicinano a Gilbert

| 30/08/2011 | 13:23
Cone le vittorie alla Vuelta di Spagna, il tedesco Kittel e lo slovacco Sagan hanno incrementato il loro bottino di successi stagionali e si avvicinano sempre di più a sua maestà Philippe Gilbert. Il belga della Omega Pharma Lotto guida con vittorie 16, poi Kittel a 13 e Sagan a 12. Scende dal podio Cavendish, fermo a quota 10 alla pari di Andrea Guardini:

Classifica vittorie 2011
16
Philippe Gilbert (Omega Pharma-Lotto)

13
Marcel Kittel (Skil-Shimano)

12
Peter Sagan (Liquigas-Cannondale)

10
Mark Cavendish (HTC-Highroad)
Andrea Guardini (Farnese Vini)

9
Alberto Contador (Saxo Bank-SunGard)

8
Romain Feillu (Vacansoleil)
André Greipel (Omega Pharma-Lotto)
Tony Martin (HTC-Highroad)
Thomas Voeckler (Europcar)

7
Edvald Boasson Hagen (Sky)
Joaquim Rodríguez (Katusha)

6
Fabian Cancellara (Leopard-Trek)
Jimmy Casper (Saur Sojasun)
John Degenkolb (HTC-Highroad)
Samuel Dumoulin (Cofidis)
Levi Leipheimer (RadioShack)
Sacha Modolo (Colnago-CSF Inox)
Elia Viviani (Liquigas-Cannondale)

5
Daniele Bennati (Leopard-Trek)
Theo Bos (Rabobank)
Cadel Evans (BMC)
Tyler Farrar (Garmin-Cervélo)
Matthew Goss (HTC-Highroad)
Anthony Roux (FDJ)
Jesse Sergent (RadioShack)
Ben Swit (Sky)
Svein Tuft (Spidertech)
Francisco Ventoso (Movistar Team)

4
Manuel Belletti (Colnago CSF Inox)
Andreas Kloden (RadioShack)
Andris Kruopis (Landbouwkrediet)
Thibaut Pinot (FDJ)
Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi)
André Schulze (CCC)
Kenny Van Hummel (Skil Shimano)

3
Pavel Brutt (Katusha)
Damiano Cunego (Lampre-ISD)
Thomas De Gendt (Vacansoleil)
Robert Forster (Unitedhealthcare)
Oscar Gatto (Farnese Vini)
Francesco Gavazzi (Lampre-ISD)
Yohann Gene (Europcar)
Robert Gesink (Rabobank)
Jonathan Hivert (Saur Sojasun)
Thor Hushovd (Garmin-Cervélo)
Yahueni Hutarovich (FDJ)
Vasil Kiryienka (Movistar Team)
Mathieu Ladgnous (FDJ)
Bjorn Leukemans (Vacansoeli-DCM)
Tomasz Marczynski (CCC)
Daniel Martin (Garmin-Cervélo)
Michael Matthews (Rabobank)
Cameron Meyer (Garmin-Cervélo)
David Moncoutie (Cofidis)
Alessandro Petacchi (Lampre-ISD)
Daniele Pietropolli (Lampre-ISD)
Anthony Ravard (AG2R)
José Joaquín Rojas (Movistar Team)
Michele Scarponi (Lampre-ISD)
Frank Schleck (Leopard-Trek)
Diego Ulissi (Lampre-ISD)
Greg Van Avermaet (BMC)
Giovanni Visconti (Farnese Vini-Neri Sottoli)
Bradley Wiggins (Sky)
David Zabriskie (Garmin-Cervélo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024