GIRO DI PADANIA. Domani a Montecchio si svela l'ultima tappa

| 29/08/2011 | 12:30
Sarà il gran finale che chiuderà festosamente la prima edizione del Giro di Padania, quello che andrà in scena il prossimo 10 settembre a Montecchio Maggiore (Vi): a svelarne i dettagli in anteprima rispetto alla presentazione ufficiale programmata per il 2 settembre presso il castello di Barolo, sarà la conferenza stampa che si terrà domani, 30 agosto, presso Villa Cordellina Lombardi, a Montecchio Maggiore (Vi) a partire dalle 12.

Un appuntamento imperdibile, che chiuderà il ciclo di presentazioni, che hanno già toccato le diverse sedi di tappa interessate dalla corsa. Ad arricchire il vernissage vicentino ci saranno, oltre al senatore Michelino Davico, ideatore e anima della corsa che andrà in scena dal 6 al 10 settembre prossimi, anche le autorità locali dei comuni interessati dalla corsa, il presidente della Fci, Renato Di Rocco ed il ct della nazionale italiana, Paolo Bettini.

Ospiti al microfono di Mauro Dalla Pozza e di Edita Pucinskaite saranno poi un grande ex come Francesco Moser e due professionisti vicentini del calibro di Emanuele Sella (Androni) e di Gianluca Brambilla (Colnago Csf).

Il Giro di Padania sta per partire: Montecchio Maggiore già si prepara ad incoronare il primo re di questa nuova sfida!   (comunicato stampa)

Copyright © TBW
COMMENTI
!!!ATTENZIONE!!! X la Redazione: avete preso un "buco"!
29 agosto 2011 13:53 Bartoli64
Continua – imperterrito - il battage mediatico sul giro di padania, con tutto il suo contorno di dichiarazioni entusiastiche e promettenti tipiche di queste queste circostanze.

Intanto, però, mi preme sottolineare alla Redazione di Tuttobici.web, nonchè dell’ufficio stampa del giro di padania, sul come abbiano “bucato” una notizia che, in verità, avrebbe fatto informazione (chissà.... come mai? Ma che strano eh)!

Per chi non lo sapesse, preciso che con il termine di “bucare” una notizia si intende il NON riportare una notizia di un certo interesse e di una certa importanza che altri quotidiani e notiziari (anche on-line) hanno invece riportato.

Insomma, ogni giornale o notiziario radiotelevisivo ed on-line che sia scansa come la peste questi “buchi”, anche perchè fanno fare una pessima figura a redattori, capi redattori e direttori nei confronti dei loro lettori, sempre che il “buco” non sia stato VOLUTAMENTE preso per precise ragioni e convenienze (es. i “buchi” di notizie presi dai quotidiani di partito).

Qual è allora questa notizia? Qual è il “BUCO” preso da Tuttobici.web ? Eccolo: il Sindaco di Piacenza Roberto Reggi non ha concesso il passaggio di questo fantomatico giro sul suolo della bellissima e civilissima città emiliana motivandolo con il fatto che avrebbe congestionato il traffico cittadino su un’arteria a grande flusso di autoveicoli, anche pesanti.

Probabilmente la motivazione è anche politica giacchè, pare, al primo cittadino di Piacenza poco piace la stumentalizzazione politica che si sta facendo (anche in maniera spudorata) di questa manifestazione sportiva.

Per chi avesse interesse ad approfondire ancor meglio la questione potrà collegarsi al sottostante link dove, tra l’altro, si può ammirare una splendida foto del “trota”con tanto di maglia del giro (ovviamente bianco-verde).

Questo appena per far capire (a tutti) a cosa in realtà miri questa squallida messiscena politica travestita da evento sportivo per il “popolo bue”.

Bartoli64

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/26/il-sindaco-di-piacenza-ferma-il-giro-della-padania-pagliacciata-da-qui-non-passa/153664/


Boicottiamolo
29 agosto 2011 18:47 sorpeppe
Un giro che divide, non è il ciclismo che ho sempre amato. Di Rocco e Bettini che ci fate lì? Povera Italia.

29 agosto 2011 20:45 froome
Il prof. Bartoli questa volta ha toppato, perchè Tuttobici la notizia l'ha riportata, basta vedere sotto.
Però quando leggo Bartoli, resto stupito, ne sa sempre una pagina in più del libro che legge, ma forse non lo capisce. Per noi poareti del popolo bue, il giro della Padania è una corsa in bicicletta e basta.
Certo che parlare di popolo bue da uno che discende dai trinariciuti di guareschiana memoria è il colmo. Comunque io vado a Salsomaggiore a vedere l'arrivo senza fazzoletto verde, non voto Lega e non sono fazioso come il professore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024