Maini: ecco la LPR che verrà

| 10/09/2005 | 00:00
"Ci manca solo uno scalatore e poi la squadra è fatta". Orlando Maini, direttore sportivo del team Lpr, sfoglia i petali di una rosa che, anche per il 2006, promette scintille: "L'ossatura della squadra, grosso modo, è rimasta immutata - spiega - credo che se i nuovi manterranno le aspettative, ci sono tutti i presupposti per vivere un'altra stagione da protagonisti". E allora vediamoli, in rapida rassegna, i "volti nuovi" della squadra ch verrà: "Pieri? Il motore è di primo livello. Dovrà essere bravo a gestire la pausa invernale che è sempre stata il suo tallone d'Achille.Se, come ho ragione di ritenere, si presenterà all'inizio della nuova stagione in buone condizioni atletiche, io credo che possa davvero lasciare il segno". Dopo Pieri, direttamente da San Nicolò di Piacenza, è stato annunciato Giairo Ermeti: "Lui ha gli stimoli speciali di chi corre a casa propria - spiega Maini - è un corridore completo, con ampie potenzialità ancora inespresse. Molto dipenderà dal suo temperamento". Dalla Svizzera, invece, è arrivato Andreas Dietziker: "E' un corridore su cui puntiamo molto. E' giovane ed ha talento, quest'anno l'abbiamo visto in un paio di occasioni, credo che ci sarà molto utile". Il dopo-Napolitano ha il volto acerbo di Samuele Marzoli: "E' velocissimo, ha il guizzo di un ghepardo. Questo è un corridore che, se saprà disciplinarsi, può davvero diventare un grande". Infine, l'ultimo arrivato è l'australiano Gene Michael Bates: "Corridore completo - spiega Maini - uno che deve crescere con gradualità, senza avvertire in maniera traumatica il passaggio tra i prof. Può diventare un bel professionista, ma quest'anno dovrà crescere soprattutto sul piano delle mentalità". Squadra dunque ormai completa: "Ci manca solo uno scalatore - rettifica Maini - un atleta in grado di fare bene anche in montagna. Per ora abbiamo solo Tonkov e Muraglia che si difendono bene in salita e, anche se da Muraglia mi aspetto quest'anno un importante salto di qualità, credo che un altro scalatore potrebbe farci comodo". Le diciotto vittorie sono un bilancio esaltante, ma anche un fardello ingombrante per chi è chiamato a ripetersi: "E' stata una stagione fantastica - conclude Maini - anche se sono convinto che, da qui alla fine, ci toglieremo ancora diverse soddisfazioni. Certo, quest'anno siamo partiti per fare benino e ci siamo trovati ad essere la terza squadra italiana più vittoriosa. La prossima stagione avremo, ovviamente, nuove pressioni. Dovrà essere brava la società a gestire questa fase, senza creare attese smodate ed opprimenti. Allo stesso modo, anch'io dovrò lavorare, in particolare, sulla mentalità dei ragazzi, perché anche se diciotto gare non si vincono ogni anno, noi ovviamente partiamo, come sempre, per fare meglio".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


Con un colpo da finisseur assestato a un chilometro dal traguardo,  Jay Vine è andato a vincere la terza tappa del Tour de Romandie disputata con partenza ed arrivo a Cossonay. L'atleta australiano della UAE Team Emirates ha festeggiato la terza...


La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024