COLORADO. Basso caduto: «La mano fa male, domani decido»

| 25/08/2011 | 10:26
Incidente ieri per Ivan Basso in Colorado, dove sta disputando la USA Pro Cycling Challenge. Dopo circa 20 chilometri della terza tappa, Gunnison-Aspen, il capitano della Liquigas-Cannondale è caduto riportando una forte contusione con distorsione alla mano destra. Le sensazioni iniziali hanno fatto temere il peggio ma, giunto al traguardo e accompagnato presso l’Aspen Hospital, la radiografia ha escluso fratture.
«Sapere che non c’è nulla di rotto mi fa tirare un sospiro di sollievo» afferma Basso. «La mano duole ancora e solo domani, prima della partenza, deciderò di concerto con la squadra se proseguire o no: la voglia c’è. Vorrei infine ringraziare tutto lo staff dell’Aspen Hospital per il trattamento ricevuto».

Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mia
25 agosto 2011 13:17 AERRE56
caro ivan basso, sei un corridore enigmatico. dietro a quell'aria da bravo ragazzo forse (forse) si nasconde un altro atleta. hai illuso tutti, ma ( forse) era solo illusione.
la sfortuna non fa il parallelo con gli audaci. di sfortuna ne hai avanzata fin troppa. fai un passo avanti e troverai tanti pronti ad accoglierti. io

ancora!!!!!!
25 agosto 2011 13:33 overend
ivan basso, sei sempre per terra.......... ne hai sempre una aveva ragione gibo simoni. vuoi vincere il tour? fossi in te farei un po' di fondamentali tipo la guida della bici, perchè, mi spiace dirtelo, ma non ci siamo propio.

x aerre56
25 agosto 2011 13:33 The rider
Sinceramente non ho capito il senso del suo commento.
Comunque personalmente, Basso non mi ha illuso ma anzi, mi ha dato delle belle soddisfazioni.

Ponti M.

IVAN nel Colorado
25 agosto 2011 14:07 TIME
Mi spiace che sia successo proprio ad IVAN, però questo ragazzo a parte la sfortuna di quest’anno, pare che stia vivendo un periodo poco felice sia di forma che di concentrazione. Chissà forse sarebbe meglio tirare i remi in barca per un pò di tempo e concentrarsi su allenamenti mirati come nel 2009 … d’altronde Ematocrito ma soprattutto VO2Max così modesti (come ora), testimoniano un certo declino fisico che neppure i 430 watt di soglia possono arginare. Molti campioni del passato a soli 33 anni hanno chiuso” bottega”, poiché hanno prosciugato e minato oltre il dovuto le loro energie fisiche.

ok
25 agosto 2011 15:02 Fra74
sfortunato, però...al di là di tutto....

x AERRE56
25 agosto 2011 15:19 foxmulder
E' un messaggio in codice? Beh... le mele sono mature...

x il sig. "the rider"
25 agosto 2011 17:09 AERRE56
preg.mo sig the rider,

uso un linguaggio molto comprensibile. se non ha capito il mio commento significa che lei di bici lei ne mastica ben poca.

io

ps. mi fermo qui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024