JUNIORES. Weekend di lusso per la due giorni di Vertova

| 23/08/2011 | 11:23

Si avvicina l’appuntamento con la 2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova che il prossimo weekend porterà sulle strade del bergamasco alcuni dei migliori atleti Juniores del panorama ciclistico mondiale. E la manifestazione organizzata dall’Uc San Marco Vertova sarà proprio un test importante in vista del prossimo Campionato del Mondo di Copenaghen. Si comincia sabato 27 agosto con il 15° Trofeo Comune di Vertova - 10° Memorial Pietro Merelli, una gara che più si adatta alle ruote veloci del gruppo, ma il cui tracciato non disdegna insidie favorevoli a un colpo di mano. La giornata più attesa è poi quella di domenica 28 agosto con il 41° Trofeo Emilio Paganessi, che come al solito esalta passisti-scalatori di grande livello. Di qui negli anni sono passati giovani talenti poi diventati campioni del calibro di Alessandro Paganessi nel 1977, Moreno Argentin nel 1978, Gianni Bugno nel 1981, Mario Scirea nel 1982, Alessandro Bertolini e Gilberto Simoni nel 1989, l’australiano Michael Rogers nel 1997, lo svizzero Fabian Cancellara nel 1998, il russo Alexandre Kolobnev nel 1999, Jacopo Guarnieri nel 2005 e in anni più recenti Matteo Trentin, Paolo Locatelli, Mattia Cattaneo, Alessandro Tonelli ed Andrea Garosio, solo per ricordarne alcuni. Proprio Andrea Garosio ha vinto l’edizione 2010 del “Paganessi”, al primo anno nella categoria, con uno splendido assolo che proverà a riproporre anche quest’anno per entrare nella storia della corsa vertovese. La sua condizione è ottima, lo ha dimostrato domenica scorsa vincendo la Seriate-Vigolo, ma in questo caso dovrà guardarsi soprattutto dalla temibile concorrenza straniera. Sono 36 le squadre iscritte alla corsa internazionale organizzata dall’Uc San Marco Vertova. Rispetto all’elenco diffuso nei giorni scorsi, cambiano un paio di formazioni italiane: non ci saranno Farnese-Vini e Guazzolini Coratti, al loro posto Ucab Biella e Sc Mincio-Chiese. Per il resto tutte presenti le migliori formazioni del panorama nazionale già annunciate. Confermata e altamente qualificata anche la rappresentanza straniera con 12 formazioni al via: le nazionali di Russia, Kazakistan, Svizzera, Repubblica Ceca e Australia, poi saranno schierate anche le squadre belga Team Isorex e Velo Club Ardennes, la slovena Radenska, la rappresentativa svizzera Suisse Romande, i francesi della La Roche Sur Yon, i russi del Team Siberia e  il CMC Team, la formazione che schiererà alcuni dei migliori talenti mondiali del Centre Mondial du Cyclisme.


 


Le squadre partecipanti alla 2 Giorni Internazionale di Vertova 2011:

Squadre straniere

1.      Nazionale Australiana                - AUSTRALIA

2.      Team Isorex                                         - BELGIO

3.      Nazionale Russia                                   - RUSSIA

4.      Nazionale Kazakistan                             - KAZAKISTAN

5.      Team Radenska                        - SLOVENIA

6.      Velo Club Ardennes                               - BELGIO

7.      Nazionale Repubblica Ceca                    - REP. CECA

8.      Team Siberia                                        - RUSSIA

9.      Nazionale Svizzera                                - SVIZZERA

10.   Team Suisse Romande              - SVIZZERA

11.   La Roche sur Yon                                  - FRANCIA

12.   CMC Team                                           - UCI

Squadre italiane
13.   Team Aurora Virtual Image

14.   G.C.Almenno S.Bartolomeo

15.   U.S.Biassono

16.   C.C. Canturino

17.   Team Aurea

18.   Velo Club Esperia Piasco

19.   U,.C.Bergamasca 1902

20.   G.S.Cadidavid

21.   S.C.Capriolo

22.   Energy Team Aurora

23.   G.C.Feralpi

24.   S.C.Mazzano Team

25.   Scuola Ciclismo Cene

26.   G.S.Massì

27.   Aspiratori Otelli

28.   Ciclistinca Trevigliese

29.   C.C.Cardanese ASD

30.   Team F.lli Giorgi

31.   S.C.Brugherio

32.   Cycling Team Latina Messere Porte - ASD Ciclcli Montanini

33.   Pedale Castanese

34.   S.C.Marianese

35.   U.C.A.B. 1925 Biella

36.   S.C. Mincio-Chiese

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024