JUNIORES. Nicola Rossi fa sua la Noventa-Enego

| 21/08/2011 | 20:36

Enego (Vi) Successo padovano, con Nicola Rossi a trionfare in una classica del ciclismo padovano-vicentino ed in primo piano il Team Work Service Brenta con sede a Padova. La gara riservata agli Juniores, si è svolta con partenza da Noventa Padovana ed arrivo in salita ad Enego. Era la gara in linea, 7^ Classica delle Due Province: Noventa Padovana-Enego, lungo un percorso che comprendeva, dopo la partenza da Noventa Padovana,  il passaggio per Padova e transitando per Limena, Piazzola sul Brenta, Curtarolo, Campo San Martino, San Giorgio in Bosco, Cittadella, Tezze sul Brenta, Rosà, Cassola, Bassano del Grappa, Pove del Grappa, Solagna, San Nazario, Cismon del Grappa e salita verso Enego, dove c’erano ancora altri 8 chilometri impegnativi. Un qualificato lotto di atleti ai nastri di partenza, i migliori rappresentanti della categoria, quei corridori che aspirano alle categorie superiori ed il tracciato era il più congeniale per loro. Tra i partenti, oltre allo squadrone della Work Service Brenta, anche rappresentanti di tre squadre femminile, con atlete del calibro di Annalisa Cucinotta, Francesca Faustini e Giulia Donato, sorella del tricolore Juniores, Riccardo Donato ed un paio di squadre straniere. Gara altamente spettacolare quella che si è corsa, sotto un sole cocente, una vera corsa in linea d’altri tempi. Prima lungo un’ottantina di chilometri di pianura, che sono stati percorsi a velocità elevata e costante, che ha dato adito a vari tentativi di fuga, ma con il forte ritmo imposto, con andatura sempre elevata, ha reso vano ogni tentativo. La corsa ha iniziato a dare quel segno decisivo quando la strada ha iniziato a salire e lungo gli undici chilometri verso Enego, con i suoi numerosi tornanti e sono stati i corridori più predisposti a contendersi la leadership di grimpeur di razza che hanno infuocato la gara, con 19 corridori che hanno preso il largo. Però si assotigliavano ed i fuggitivi rimanevano in 7, andando a percorrere gli ultimi chilometri di saliscendi, con tratti di pendenza davvero ripida, dal bivio Dori, lungo la strada che portava al traguardo posto nei pressi della Baita Monte Lisser. I 7 fuggitivi non riuscivano a rimanere assieme ed era Nicola Rossi che aumentava l’andatura andando a tagliare il traguardo solitario e tutti gli altri sgranati. Ottima l’organizzazione del Gc Noventana diretto da Gianni Segala.

Arrivo: 1) Nicola Rossi (Work Service Trenta) che compie km. 100 in 2h 45’31” alla media oraria di km. 36,250; 2) Giovanni Campagnolo (Pressix-P3 Mito Sport) a 2”; 3) Luka Pibernik (Radenska-Zivije) a 5”; 4) Andrea Borso (Villadose Angelo Gomme) a 10”; 5) Matej Mohoric (Sava Kranj); 6) Luca Canton (Pressix-P3 Mito Sport); 7) Alessio Barzazzi (Mogliano 85) a 12”; 8) Gianmarco Caresia (Graphic  Line) a 21”; 9) Mattia Castello (Villadose Angelo Gomme); 10) Shasa Urbani (idem) a 35”.

                                                                                               Livio Fornasiero

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024