DIBATTITO. Per il cittì Bettini meglio le olimpiadi del mondiale

| 20/08/2011 | 09:46

ROSIGNANO SOLVAY(LI).- Un bel successo per l’incontro-dibattito svoltosi sulla rotonda del Circolo Canottieri Solvay a Rosignano, organizzato dal suo presidente Roberto Pagnini con il patrocinio del comune di Rosignano Marittimo rappresentato dall’assessore Tedesco dal titolo “I Mondiali di ciclismo”. Sono intervenuti il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, il c.t. della nazionale azzurra professionisti Paolo Bettini e Andrea Bartali, figlio del grande campione fiorentino di ciclismo. Il presidente Di Rocco ha tracciato le linee guida del programma di avvicinamento ai mondiali 2013 in Toscana, “ un’opportunità unica che la Toscana da sempre terra di campioni del pedale meritava, e che potranno avere anche il supporto di un territorio bello e suggestivo e di città stupende. E poi - ha concluso il presidente – saranno i mondiali intitolati al ricordo di Franco Ballerini, perché fu lui assieme al sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi e con l’avvallo immediato di Riccardo Nencini presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, a lanciare l’idea dei Mondiali in Toscana ”, dicendosi infine fiducioso nel sostegno degli sponsor diversi dei quali di prima grandezza, ha citato, Pitti Moda, Ferragamo, Della Valle. Andrea Bartali ha parlato del progetto di Firenze quale sede di partenza del Tour de France 2014 in occasione del centenario dalla nascita di Gino Bartali. Anche per questa iniziativa tanto lavoro e tanti soldi da trovare, anche perché il Tour resterebbe ben 4 o 5 giorni in Italia, ma Bartali si è dichiarato fiducioso nel raggiungimento di questo ambito progetto. Infine il c.t. Paolo Bettini, sollecitato da alcuni degli sportivi presenti al dibattito moderato dal sottoscritto, ha parlato del doping difendendo il ciclismo “ che a differenza di altri sport da anni lo combatte, ma che occorrono regole uguali a quelle in vigore in Italia per il ciclismo anche nelle altre nazioni e negli altri sport ”, delle buone prospettive che il ciclismo italiano ha con i suoi giovani atleti, citando la crescita vigorosa del livornese Diego Ulissi, ma “ occorre avere pazienza perchè devono crescere e maturare, ma non siamo messi così male come qualcuno afferma “. Ai mondiali in Danimarca del prossimo 25 settembre, sarà Daniele Bennati l’uomo di punta della squadra azzurra, che sarà resa nota attorno al 10-11 settembre. E intanto oggi al Trofeo Melinda in Trentino sarà Alfredo Martini sull’ammiraglia azzurra a seguire la gara, dopo la richiesta di disponibilità fatta al grande maestro del nostro ciclismo dallo stesso Bettini, al che Alfredo rispose con una battuta fulminante “ se mi convochi vado in ammiraglia “. Quanto alle Olimpiadi di Londra 2012 il lavoro è già iniziato. “ Questo è un traguardo ancora più ambito, le Olimpiadi hanno qualcosa di più del mondiale ”. E detto da uno che le ha vinte, oltre ad aver fatto anche il bis iridato, c’è da crederlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024