VUELTA. La Geox Tmc cala gli assi Menchov e Sastre

| 16/08/2011 | 14:46
La GEOX-TMC ha annunciato la squadra che prenderà parte alla Vuelta España in programma dal 20 agosto all’11 settembre. I corridori selezionati sono gli spagnoli Carlos Sastre, David Blanco, Juan Josè Cobo e David De la Fuente, i russi Denis Menchov e Dimitriy Kozontchuk, i colombiani Fabio Duarte e Mauricio Ardila e l’austriaco Matthias Brandle. A dirigere i corridori in gruppo dall’ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Joxean Fernández Matxin e Daniele Nardello.
 
“Per la nostra squadra la Vuelta rappresenta senza dubbio alcuno uno degli appuntamenti più importanti della stagione – spiega il Direttore Sportivo Joxean Fernández Matxin -. Penso che sarà una corsa dura e selettiva già a partire dalle prime tappe. Ci presentiamo al via con una formazione competitiva e molto motivata. Il nostro corridore di punta sarà sicuramente Denis Menchov che in carriera è già salito per due volte sul gradino più alto del podio della Vuelta, nel 2005 e nel 2007. Potremo contare anche su Carlos Sastre, un altro grande specialista delle corse a tappe, vincitore del Tour de France 2008 e alla Vuelta per due volte secondo, nel 2005 e nel 2007, proprio alle spalle di Menchov, e una volta terzo nel 2008. Al loro fianco ci saranno corridori importanti come Juan Josè Cobo e David Blanco che recentemente alla Vuelta a Burgos hanno dimostrato di stare attraversando un buon momento di forma. Senza dimenticare Duarte, Ardila, Brandle e Kozontchuk che avranno tutti il compito di aiutare e stare accanto ai propri capitani e di mettersi in evidenza là dove ce ne sarà l’occasione”.
 
“Dopo il Giro d’Italia ho fatto una preparazione accurata per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla Vuelta – spiega Menchov -. E’ una corsa che amo molto e dove ho già ottenuto due vittorie prestigiose; chiaramente parto con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato, anche se non sarà facile, il percorso è molto impegnativo e dovrò confrontarmi con dei rivali molto competitivi. Al mio fianco potrò contare su ottimi corridori, credo che la nostra squadra sia bene attrezzata per fare una buona corsa”.
 
“Sono contento del lavoro svolto nelle ultime settimane – spiega Sastre -. Per me la Vuelta rappresenta un appuntamento molto importante. Sento che la salute comincia ad accompagnarmi, a differenza della prima parte della stagione dove ho avuto diversi problemi. Finalmente ho trovato il ritmo che voglio, sia in allenamento che in gara. Questo è essenziale per me per affrontare un corsa di tre settimane. Mi auguro di potere chiudere la stagione nel migliore dei modi”.
 
In casa GEOX-TMC la Vuelta rappresenterà il rientro alle corse del giovane talento colombiano Fabio Duarte.
“Sono molto contento che la squadra mi abbia dato fiducia e abbia deciso di convocarmi per la Vuelta - dice Duarte -. La mia stagione era iniziata bene, al Giro del Trentino ero riuscito anche ha centrare una bella vittoria. Al Giro d’Italia mi sentivo in buona forma ma purtroppo mi sono dovuto fermare per un problema al ginocchio, insorto dopo una caduta, che mi ha costretto a un lungo periodo di stop. Adesso il problema sembra finalmente risolto. Nelle ultime settimane sono riuscito ad allenarmi, anche intensamente, e mi sento pronto per affrontare l’impegno di una corsa di tre settimane”.
 
 
GEOX-TMC
VUELTA ESPAÑA (20/08-11/09/2011)
Riders: Mauricio Ardila, David Blanco, Matthias Brandle, Juan Josè Cobo, David De la Fuente, Fabio Duarte, Dimitriy Kozontchuk, Denis Menchov, Carlos Sastre.
D.s: Joxean Fernández Matxin & Daniele Nardello.
Copyright © TBW
COMMENTI
Mhaaaaaaa...
16 agosto 2011 15:53 The rider
Speriamo solo che Sastre e Menchov non facciano la figura da cioccolatai come al Giro...

Ponti M.

16 agosto 2011 18:07 lele
La Geox piu che calare gli assi con Menchov e Sastre ha calato i pantaloni quando hanno firmato il contratto!

X GIANETTI
16 agosto 2011 20:55 ale63
FELLINE, SEMPRE IN CASTIGO? CHE PECCATO SPRECARE IL PIU' GRANDE TALENTO CICLISTICO DEGLI ULTIMI ANNI.. INCOMPRENSIBILE! ALE

Felline
16 agosto 2011 23:14 bodo
Magari sarà anche destinato ad un futuro radioso... ma la definizione + grande talento degli ultimi anni mi sembra un tantino esagerata...





Soldi italiani,corridori stranieri...
16 agosto 2011 23:26 pickett
Perchè mai uno dei 3 soli importanti sponsor italiani nel mondo del ciclismo non da spazio ai nostri corridori?Come se la Movistar non schierasse corridori spagnoli.Incomprensibile.

....
17 agosto 2011 01:09 simyco
più che assi...due di picche!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024