ALLIEVI. Sartor regala la terza vittoria allo Sprint Vidor

| 10/08/2011 | 16:22

A Moriago della Battaglia gli allievi del sodalizio vidorese hanno letteralmente dominato la 43^ Medaglia D’Oro Cav. Lodi, storico appuntamento organizzato da Loris Rizzetto. Non c’è stata storia: gli atleti allenati da Guerrino Corazzin hanno proposto attacchi sin dalle battute iniziali di gara, regalando al presidente Pierangelo Zanco e ai tanti sostenitori intervenuti nuove grandi soddisfazioni.
Il tracciato proponeva un circuito di 5,400 chilometri da ripetersi 10 volte e, successivamente, un tratto in linea con all’interno la salita a Combai per un totale di 79,600 chilometri. I ragazzi Sprint Vidor, come anticipato, sono stati i più attivi sin dalla sezione iniziale pianeggiante: Filippo Ronfini si è aggiudicato la classifica dei traguardi volanti a punteggio sotto lo striscione del traguardo e Nicola Bigolin si è imposto sul traguardo volante di Giussin. L’azione decisiva, come da previsioni, è nata sulla scalata verso il gran premio della montagna di Combai. Rimanevano in testa alla corsa Seid Lizde (Bosco di Orsago), Luca Gatto (Postumia), Marco Ciccone (S. Maria Codifiume) e i due beniamini in maglia Vidor Federico Sartor e Gianluca Forcolin. Sul gran premio della montagna transitavano nell’ordine Sartor, Gatto e Forcolin, mentre sul tratto in discesa rientrava sul plotoncino di testa anche Alessandro Pessot (San Vendemiano). I sei atleti al comando hanno proseguito di comune accordo tenendo a distanza i più immediati inseguitori. Lo sprint conclusivo è stato dominato dall’atleta di Revine Lago Federico Sartor che ha concesso il bis sul traguardo di Moriago della Battaglia. Per il beniamino della Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si tratta della terza perla stagionale, dopo le vittorie di Aldeno e di Follina. Federico Sartor, che ha battuto Alessandro Pessot (San Vendemiano) e Seid Lizde (Bosco di Orsago), ha dedicato il successo alla squadra e, in particolare, al compagno di squadra Gianluca Forcolin, primo anno tra gli allievi che gli è stato di grande aiuto nelle fasi conclusive di gara e che ha messo in saccoccia la sesta posizione. Gianluca Forcolin sette giorni prima era stato 7° a Ciano del Montello e migliore degli atleti vidoresi. Francesco Merotto ha regolato il gruppo inseguitore conquistando il 7° posto.
Nessun risultato da segnalare per quanto riguarda gli esordienti che erano impegnati a Tarzo.
Grande festa anche per il vivaio giovanissimi che nello scorso fine settimana ha gareggiato in due prove. I ragazzi allenati da Silvano Bottega, Pietro Targa, Davide Possamai, Claudio Mazzero e Jonny Moretto sabato scorso erano scesi in campo a Santa Giustina (Bl) per una competizione di primi sprint. Il successo è stato conquistato da Nicole D’Agostin, atleta G.6. Il giorno successivo a Sarmede lo Sprint Vidor ha conquistato i fiori della vittoria grazie a Chiara Reghini (G.2), Davide Simoni e Francesca Scattolin (G.4) e Niocole D’Agostin (G.6).
Ricordiamo inoltre che è iniziato il ritiro a Passo Tonale per gli allievi e le allieve dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, occasione per affinare al meglio la preparazione atletica in vista degli appuntamenti di fine stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024