DILETTANTI. Poggiana è pronta per il suo Gran Premio

| 10/08/2011 | 10:54
Vincere a Poggiana significa spalancare le porte verso il professionismo. Lo dice la storia della regina delle classiche d'agosto che ha sempre promosso i propri protagonisti, mettendo il timbro sul visto che consente di approdare al mondo del professionismo.
E' successo anche lo scorso anno con l'inglese Luke Rowe che ha ricevuto offerte da più parti e che ha scelto di rimanere tra gli under 23 per un'altra stagione; a conquistare un posto nel ciclismo che conta è stato, invece, Tomas Alberio, oggi atleta della Geox TMC, che nel 2009 aveva chiuso in terza posizione e che nel 2010 aveva centrato il secondo posto. E' capitato, poi, anche ad Enrico Battaglin che sabato scorso ha gareggiato per la prima volta con la maglia della Colnago Csf, la formazione a cui approderà ad inizio 2012, a Camaiore: “E' stata una bellissima esperienza. Ho chiuso in 19^ posizione, a ridosso dei primi. Ora correrò questo fine settimana tra i dilettanti: Poggiana e Capodarco saranno tra le mie ultime gare con la Zalf Desirèe Fior” racconta il vicentino di Molvena che aggiunge “Proprio per questo cercherò di lasciare il segno, per chiudere in bellezza anche questo 2011.”
Un feeling particolare, quello instaurato dal ragazzo di Rui e Faresin con queste due grandi classiche d'estate: se a Capodarco, Battaglin
ha centrato il risultato pieno nel 2010, a Poggiana è sempre stato tra i protagonisti. Sesto nel 2008, quarto nel 2009 e terzo lo scorso anno. Risultati di prestigio che hanno insegnato sempre qualcosa di nuovo ad Enrico, ormai pronto per tentare l'assalto definitivo al successo “Poggiana è una gara che mi piace moltissimo perchè arriva in un periodo cruciale della stagione e perchè propone un percorso decisamente spettacolare. Guardando indietro qualche rimpianto c'è” ammette Battaglin “So di aver sempre dato il massimo ma mi spiace di aver collezionato solo piazzamenti. Quest'anno essendo internazionale sarà ancora più difficile però sto bene e proverò certamente a migliorare quanto ho fatto negli anni scorsi anche perchè so che si tratta di una gara a cui tengono molto Egidio Fior, Gaspare Lucchetta e tutta la famiglia Bragagnolo che, oltre ad essere vicina alla Zalf, è anche il main sponsor di questa corsa.
Nella rincorsa alla vittoria, si sa, a fare la differenza sono spesso i dettagli: chi, meglio di Enrico Battaglin, può conoscere i segreti di questa corsa... “Negli ultimi anni ho visto dei finali di gara sempre diversi ma il punto cruciale della corsa, credo sia la prima scalata alla Forcella Mostacin. Qui bisogna rimanere assolutamente nelle prime posizioni perchè il circuito dei castelli, poi, è molto impegnativo e non lascia spazio per recuperare” spiega a memoria Battaglin “La vera selezione avviene al ritorno, quando si affronta nuovamente la Forcella Mostacin: dopo questa salita si capisce chi potrà lottare per la vittoria. Anche il tratto pianeggiante che riporta a Poggiana è molto importante: qui ci sono spesso dei rientri in testa alla corsa e, soprattutto, degli attacchi di chi non vuole aspettare la volata.”
Una corsa lunga e difficile, dunque, quella messa in cantiere dal Comitato Organizzatore presieduto da Giampietro Bonin “Si tratta di una gara che offre molte soluzioni. Basta avere un po' di fantasia e tanta voglia di pedalare” ha ribadito il regista della manifestazione, al lavoro per allestire la prima edizione internazionale del Gp Sportivi di Poggiana “La gente ama questa corsa perchè qui si vede la fatica nei volti dei corridori e  perchè ad ogni chilometro può arrivare l'allungo decisivo.”
Passione, fatica, spettacolo in un mix di emozioni che potranno essere vissute in diretta, anche quest'anno, attraverso le pagine del portale ufficiale della corsa www.gppoggiana.it grazie alla diretta web realizzata dallo staff di ciclismoweb.net a partire dalle 13. Mancano ormai solo quattro giorni al via del 36° Gp Sportivi di Poggiana: la porta verso il professionismo è pronta per aprirsi nuovamente al passaggio dei migliori di giornata.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024