
Il romagnolo Buono della Juvenes vince a Capocavallo il Trofeo San
Lorenzo Capocavallo di Corciano (Pg) â?" Eâ?T il romagnolo Matteo Buono della
Juvenes Cis San Marino a imporsi nella volata a ranghi compatti disputata sul
traguardo di Capocavallo di Corciano, dove si è svolto il 4° Trofeo San Lorenzo-T.G.
Segnaletica-Aper per Allievi di 79,5 chilometri, organizzato dal Gs Dip. So.
Ge. M.A., T.G. Segnaletica, Segnaletica Industriale Stradale srl e circolo
Aper. «Attorno ai 300 metri" racconta il riccionese diretto da
Gianluca Maffi. E’partito lo sprint alle spalle dei fuggitivi, Vigilante della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e il mio compagno di squadra Bartolini. Attorno ai
200 metri li abbiamo ripresi e io sono riuscito a mantenermi in testa e a
vincere la mia seconda gara di stagione». Alle premiazioni è
intervenuto, in rappresentanza dellâ?Tamministrazione comunale di Corciano, Antonio Vasta,
presidente dellâ?TIstituzione Corciano Domani.
CRONACA â?" A dare il via ai 118 partecipanti è stato Fernando Gloti,
amministratore unico della Segnaletica Industriale Stradale srl, insieme ad
Antonio Panico, dirigente nazionale della Federazione ciclistica italiana,
e a Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federazione
ciclistica italiana. Alla partenza era presente anche Gaetano Castellani,
consigliere del Comitato regionale umbro della Federazione ciclistica
italiana. Dopo un primo giro sostanzialmente a gruppo compatto, allâ?Tinizio della
seconda tornata prova lâ?Tallungo Luca Giovagnoni dellâ?TUc Petrignano, ripreso
poco dopo dal plotone, che poi viaggia compatto. Al termine del secondo giro prova ad
allungare Davide De Lucia della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica,
ma il gruppo non concede spazio e chiude subito. Attorno al chilometro 25 dal
plotone esce Marco Silenzi del Pedale Rossoblu Picenum, ripreso poco dopo da
Davide De Lucia della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica. Il tandem cerca di
portare via lâ?Tazione, ma il gruppo chiude al chilometro 29. Poco dopo evadono
Matteo Chiari della Recanati Marinelli Cantarini, Giuseppe Allegrezza dellâ?TAlma
Juventus Fano, Simone Sampaoli e Francesco Gozzoli, entrambi della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, e Francesco Bartolini e Matteo Buono, tutti e due
della Juvenes Cis San Marino. Allâ?Tinizio del quarto giro ai sei si aggiunge
Marco Negrini della Santerno Fabbi Imola. Sui fuggitivi rientrano poi altri
atleti e attorno al chilometro 35 il gruppo chiude. I tentativi di allungo si
susseguono, ma il gruppo li annulla tutti. Al chilometro 41 attacca Mattia
Settimi dellâ?TUc Petrignano, ripreso poco dopo. Allâ?Tattacco si portano poi
Antonio Gabriele Vigilante della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e
Francesco Bartolini della Juvenes Cis San Marino, che in breve guadagnano
19” di vantaggio sul gruppo. Al loro inseguimento si porta Giorgio Passarini
della Recanati Marinelli Cantarini, poi ripreso. Attorno al chilometro 56 il tandem
di testa ha un vantaggio di 1â?T22â?Tâ?T, che poi inizia a scendere.
Nellâ?Tultimo giro la situazione alle spalle dei battistrada cambia più volte, con il gruppo
che neutralizza ogni tentativo di inseguimento da parte di alcuni atleti,
avvicinandosi chilometro dopo chilometro ai fuggitivi, che saranno ripresi
proprio nel finale.
Ordine di arrivo: 1) Matteo Buono (Juvenes Cis San Marino) che copre 79,5 km
in 1.59.00 alla media di 40,084, 2) Matteo Occhialini (Sc Pesarese), 3)
Francesco Bartolini (Juvenes Cis San Marino), 4) Filippo Graziani (Sc
Baracca), 5) Alberto Buono (Juvenes Cis San Marino), 6) Davide Brunetti (Team Cycling
Città di Castello), 7) Andrea Tomassini (Alma Juventus Fano), 8) Simone
Pietropaolo (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica), 9) Leonardo Evandri
(Rapagnanese), 10) Manuel Sintoni (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.