CARNAGO. Pronti per i 40 anni del Gran Premio

| 06/08/2011 | 09:55
I dirigenti della Società Ciclistica Carnaghese stanno lavorando alacremente per allestire la quarantesima edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese, gara per professionisti in programma giovedì 25 agosto a Carnago, nel varesotto. C’è però anche il tempo per alcuni momenti di divertimento com’è avvenuto nella serata di sport e spettacolo, andata in scena in Piazza Solferino a Carnago, che tradizionalmente accompagna l’evento ciclistico. Sul palco sono sfilati i Sindaci dei comuni interessati al passaggio della gara, ovvero quelli toccati dal Circuito del Seprio, personaggi dello sport e della politica della provincia di Varese per finire con lo  spettacolo interpretato dai cabarettisti Eugenio Chiocchi e Enzo Emanuello, del Caffè Teatro di Verghera, che hanno divertito il numeroso pubblico presente. La gara taglia il traguardo delle quaranta edizioni per la soddisfazione del presidente Mauro Macchi e del trascinatore dei carnaghesi Adriano Zanzi: “ E’ una grande soddisfazione festeggiare le quaranta edizioni – afferma Macchi – per una competizione nata come gara per le categorie giovanili e poi giunta ai massimi livelli del ciclismo internazionale”.Sempre attenti all’evoluzione del ciclismo, ma estremamente concreti i dirigenti della Carnaghese che per la gara del 2011 hanno aggiunto qualche particolare coreografico: “ La nostra maggiore attenzione va all’aspetto organizzativo ed alla sicurezza – sottolinea Zanzi – però in questa occasione abbiamo organizzato qualche evento collaterale in occasione del quarantesimo della corsa.. Ci sarà un servizio di ristoro vicino la traguardo per gli ospiti che interverranno il giorno 25 agosto, inoltre prima della competizione premieremo un personaggio dello sport che ci è molto vicino. Per l’occasione abbiamo mandato alle stampe quattro cartoline postali celebrative e il 25 agosto ci sarà un annullo filatelico dedicato all’evento”. Diciannove le formazioni in gara, c’è già qualche nome che si propone di entrare nell’albo d’oro dopo quello di Ivan Basso vincitore della scorsa stagione? “ E’ sicura la partecipazione di uno dei corridori protagonisti del Tour de France, si tratta di Damiano Cunego con la formazione Lampre ISD, sarà in gara anche il Campione Italiano Giovanni Visconti e  tornerà a gareggiare sul Circuito del Seprio anche Davide Rebellin”. Queste le formazioni pronte a far divertire il pubblico  sul Circuito del Seprio il prossimo 25 agosto: Liquigas-Cannondale (Ponzi-Guanieri-Finetto) - Lampre-Isd (Cunego-Ulissi-Gavazzi) - Farnese Vini-Neri (Visconti-Gatto-Mazzanti) - F.D.Jeux (Casar-Pineau ) - Acqua & Sapone (Napolitano-Chtioui ) - Androni Giocattoli - C.I.P.I (Ginanni- Sella-Serpa) - Geox - Tmc (Colli- Chela - Pelucchi) - De Rosa-Flaminia (Bailetti-Girardi) - Colnago-CSF Inox (Pozzovivo-Belletti-Pirazzi) - United Hehaltcare (Frattini-Wegelius) - Type 1-Sanofi (Kocian-Callegarin) - CCC Polsat TV - Miche-Guerciotti (Rebellin-Schumacher) Team D’angelo & Antenucci Nippo (Baliani-Rubiano Chavez) - Meridiana-Kamen, Adria Mobil, Team Voralberg, Price Your Bike e Ora Hotels-Carrera Bici.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024