JUNIORES. Ufficializzato il tracciato del Trittico Veneto

| 06/08/2011 | 09:45

A tre settimane dall'evento, è stato ufficializzato il percorso del Trittico Veneto Juniores edizione 2011. Dal 26 al 28 agosto, la classica gara nazionale a tappe allestita dal Veloce Club Orsago radunerà al via i migliori azzurrini del panorama ciclistico nazionale, pronti a darsi battaglia in un'intensa tre giorni di gare particolarmente importante in chiave azzurra in prospettiva dei campionati del mondo di settembre, dunque sotto lo sguardo attento del Ct di categoria Rino De Candido. Per l'edizione 2011, gli organizzatori del VC Orsago - capitanati dai patron Lillo Zussa e Gildo Turchet - hanno programmato 4 frazioni, 3 delle quali in linea e 1 a cronometro, che vedranno il territorio trevigiano e le sue eccellenze protagonisti assoluti del prestigioso appuntamento premondiale. La prima maglia rossa di leader (dotazione Cieffe) sarà assegnata venerdì 26 agosto al termine di una frazione inaugurale particolarmente impegnativa, con partenza dalla cittadina di Tarzo - già teatro di più arrivi nelle precedenti edizioni - e conclusione in salita sul "muro" di Cà del Poggio a San Pietro di Feletto (già teatro del tricolore professionisti 2010), con punte massime al 15% che i corridori dovranno affrontare 3 volte, con l'ultimo passaggio valido per il traguardo finale. Salite anche sabato 27, nella 2^ tappa (con partenza e arrivo a Gaiarine) che nella parte centrale prevede la scalata ai GPM di Cordignano, Montaner (due passaggi) e Fratte, per poi puntare al traguardo di Gaiarine con gli ultimi 20 km tra discesa e pianura. Dopo una piccola "anteprima" nel corso della 2^ frazione, domenica 28 agosto il "Trittico Veneto" inaugura l'intensa giornata conclusiva in territorio friulano, con Sacile sede di partenza della prima semitappa in linea, una "liscia" pedalata di 80 chilometri che porterà il gruppo verso il gran finale a Orsago, sede della società organizzatrice. Nello stesso pomeriggio di domenica 28 agosto sarà infatti proprio la cittadina di Orsago a decretare il vincitore dell'8^ edizione del Trittico, che come ogni anno assegnerà anche il "Memorial Mino Bariviera"con la decisiva cronometro individuale che vedrà i pretendenti al successo finale battersi in un'entusiasmante sfida contro il tempo su un percorso di 11,8 chilometri. Il sipario sull'edizione 2011 del Trittico si alzerà già nella giornata di giovedì 25 agosto, con le operazioni preliminari di ritrovo e verifica licenze in programma dalle ore 14 nei locali del Centro Sociale in Piazza Oberdan, e una prima serata dedicata alla presentazione ufficiale al pubblico e alle autorità, dalle ore 20 presso la stessa Piazza di Orsago, con stand gastronomici a completare l'atmosfera di festa. Il lotto degli iscritti all'8° Trittico Veneto è di assoluto rilievo e conta la presenza dei team Rinascita Ormelle Pinarello, Caneva Elite, Cieffe Forni-Banca della Marca, Vc Bianchin, Brilla Bike, Giorgione Aliseo, Postumia 73 Dino Liviero, Contri Autozai, Guazzolini Coratti, Mogliano 85 San Marco, Pressix, Brenta Work Service, Us Montecorona, Sidermec-Vitali, Faentina, Caffé Mokambo-Acqua & Sapone, Stabbia Iperfinish, Monsummanese, Uc Signori, Uc Bustese Olona, Villadose Angelo Gomme, Pedale Castanese, Farnese Vini, Euro 90, Ciclisti Monzesi,  G.B. Junior, Graphic Line, Trissa Team, FDB, Big Hunter EffePi. Il detentore dell'ultima vittoria è il trevigiano Simone Andreetta, che un anno fa ebbe la meglio in un epilogo mozzafiato sul bellunese Turrin e lo sloveno Polanc. Oltre alla maglia rossa "Cieffe Forni" riservata al leader della classifica generale, il Trittico Veneto assegnerà altre 5 maglie di capoclassifica, ovvero la Azzurra "RDZ-Orogildo" per la graduatoria a punti, Verde "Banca della Marca-Tiemme Ceramiche" (Gran Premi della Montagna), Bianca "Cappellotto" (Giovani), Fucsia "Ardeco-Itlas" (miglior atleta triveneto) e Gialla "Bimecc-Artesi" (Traguardi Volanti).

 Questo il programma di gara:

 Venerdì 26:

1^ tappa Tarzo (Tv)-Ca' del Poggio (Tv), di km 108,4. Ultimi 800 metri in salita con pendenza massima al 15%, al 3° passaggio sul "muro" del Gpm di Ca' del Poggio, in località San Pietro di Feletto. Partenza ore 13.30.

 Sabato 27:

2^ tappa Gaiarine-Gaiarine (Tv), di km 104,5. Quattro Gpm (Cordignano, Montaner due passaggi, Fratte). Ultimi 20 km con discesa e pianura. Partenza ore 13.30.

Domenica 28 agosto:

1^ semitappa in linea Sacile (Pn)-Orsago (Tv), frazione pianeggiante di 80 km. Partenza ore 8.45

2^ semitappa a cronometro individuale, di 11,8 km, con partenza e arrivo a Orsago (Tv). Partenza ore 14.

ORGANIZZAZIONE:

VELOCE CLUB ORSAGO, www.velocecluborsago.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024