POLONIA. Tappa e maglia per Daniel Martin

| 05/08/2011 | 20:01
Capolavoro di Daniel Martin (Garmin-Cervelo) sulle strade del Tour de Pologne. Nella "tappa regina" di Bukowina Tatrzanska, la più lunga di 207,7 km con 11 gran premi della montagna, il vincitore della passata edizione 2010 ha colto il successo di giornata ed è balzato in testa alla classifica generale strappando la maglia gialla "Skandia" a Peter Sagan.
Tappa caratterizzata dalla fuga usciti dal gruppo sul primo gpm della giornata composta da 10 corridori: Morris Possoni (Sky), Laurent Didier (Saxo Bank), Diego Ulissi (Lampre) Thomas Roharegger (Leopard), Oscar Pujol (Omega Pharma - Lotto), Simon Geschke (Skil Shimano), Nelson Oliveira (Radioshack), Patxi Vila (De Rosa), Jacek Morajko (CCC Polsat) e Michal Golas (Vacansoleil). Proprio il polacco Michal Golas approfittando della fuga ha raccolto il maggiore numero possibile di punti sui
gran premi della montagna riuscendo così a conquistare definitivamente la maglia ciclamino "Tauron" che contraddistingue il migliore scalatore del gruppo.
Ripresi i fuggitivi a circa 30 km dall'arrivo si sono susseguiti gli scatti ed è iniziata la lotta tra gli uomini di classifica. Daniel Martin ha rotto gli indugi sulla penultima salita di giornata tentando un primo attacco a circa 12 km dall'arrivo riuscendo a guadagnare però solo 10 secondi sul gruppo dei migliori che si è immediatamente riportato su di lui, ma è all'ultimo chilometro che Martin ha piazzato il colpo decisivo. Con un forcing impressionante sotto la pioggia battente, sul traguardo in salita di Bukowina Tatrzanska, l'irlandese ha staccato tutti gli avversari involandosi da solo verso la linea d'arrivo dove ha preceduto la copia Vacansoleil composta dall'olandese Wout Poels e dall'italiano Marco Marcato. Peter Sagan dopo avere tenuto duro per tutta la giornata ai 500 metri ha dovuto cedere giungendo al traguardo in sedicesima posizione staccato di 13 secondi. 
"Ho veramente dato tutto oggi - dice Martin -. Ho attaccato per vincere la tappa, la maglia gialla di leader è veramente una sorpresa. Sarà difficile tenerla domani ma vediamo cosa succederà. Sagan e' più veloce di me ma noi in squadra abbiamo Haussler che può fare lo sprint vedremo. Tornando ad oggi direi che siamo stati molto fortunati con il tempo. E' una bella vittoria ottenuta in una corsa di alto livello con ottimi corridori al via."  
Si annuncia un finale più che mai incerto ed emozionante per il Tour de Pologne 2011. Un Tour ancora apertissimo. Domani oltre alla lotta tra i velocisti per aggiudicarsi la volata finale di Cracovia ci sarà da seguire soprattutto la lotta per la maglia gialla con Martin che precede Peter Sagan e Marco Marcato per soli 3 secondi.
"E' stata una tappa dura - dice Sagan - ho fatto il massimo ma a pochi metri dal traguardo ho avuto i crampi e non sono più riuscito a spingere con forza sui pedali. Devo ringraziare Nibali che ha fatto un grande lavoro per me. Nulla è ancora deciso per la classifica finale. Sono solo 3" dietro Martin. Proverò a fare gli sprint intermediari e lo sprint all'arrivo per provare a guadagnare qualche secondo di abbuono."
La maglia rossa "Fiat" resta saldamente sulle spalle del polacco Adrian Kurek mentre la maglia bianco verde "Plus" della classifica a punti è passata sulle spalle di Peter Sagan. La Vacansoleil continua a guidare la classifica a squadre.

Ordine d'arrivo
1 MARTIN Daniel GRM 05h 41' 05''
2 POELS Wout VCD + 00' 01''
3 MARCATO Marco VCD + 00' 04''
4 NIEMIEC Przemyslaw LAM + 00' 04''
5 MACHADO Tiago RSH + 00' 06''
6 KESSIAKOFF Fredrik AST + 00' 06''
7 KENNAUGH Peter SKY + 00' 06''
8 CIEŒLIK Pawe³ POL + 00' 06''
9 CARUSO Giampaolo KAT + 00' 06''
10 RIBLON Christophe ALM + 00' 06''
11 NOCENTINI Rinaldo ALM + 00' 06''
12 CUMMINGS Stephen SKY + 00' 06''
13 RUTKIEWICZ Marek CCC + 00' 06''
14 HUZARSKI Bartosz POL + 00' 06''
15 NORDHAUG LARS Peter SKY + 00' 13''
16 SAGAN Peter LIQ + 00' 13''
17 ZAUGG Oliver LEO + 00' 13''
18 IZAGUIRRE INSAUSTI Jon EUS + 00' 13''
19 LAGUTIN Sergey VCD + 00' 18''
20 BUSCHE Matthew RSH + 00' 39''

Classifica generale
1 MARTIN Daniel GRM 23h 50' 06''
2 SAGAN Peter LIQ + 00' 03''
3 MARCATO Marco VCD + 00' 03''
4 POELS Wout VCD + 00' 17''
5 KENNAUGH Peter SKY + 00' 19''
6 NOCENTINI Rinaldo ALM + 00' 22''
7 HUZARSKI Bartosz POL + 00' 22''
8 RIBLON Christophe ALM + 00' 22''
9 CUMMINGS Stephen SKY + 00' 22''
10 RUTKIEWICZ Marek CCC + 00' 26''
Copyright © TBW
COMMENTI
abbuoni
6 agosto 2011 09:48 Gattopaul
alla fine chiunque vinca tra martin, sagan e marcato lo avrà meritato ma a mio avviso il fatto che una corsa pro tour si decida sugli abbuoni presi negli sprint intermedi dovrebbe far pensare gli organizzatori e far pensare anche chi ha promosso a corsa pro tour il giro di polonia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024