NOCE EURO 90. La tragica scomparsa del ds Spandre

| 05/08/2011 | 08:38
La morte l'ha sorpreso in sella alla sua amata bici, mentre accompagnava in passeggiata due sorelline della società sportiva dilettantistica Noce Euro 90 di cui era direttore sportivo. Adriano Spandre, pescarese di 54 anni, è morto mercoledì lungo la bonifica tra Cepagatti e Alanno.  La tragedia si è consumata intorno alle 15,30. Spandre, che lavorava nella storica cooperativa Sarti di via Forti, al centro di Pescara, era uscito da poco dalla sede della società di via San Rocco, a Nocciano, di cui era collaboratore e direttore sportivo della categoria Esordienti.
«Era venuto per accontentare due gemelline che gli avevano chiesto di fare un'uscita», racconta affranto Giuseppe Fusilli, amico fraterno e presidente della società sportiva Noce (Nocciano-Cepagatti) Euro 90. «Andava piano, era proprio una passeggiata, ma dopo meno di mezz'ora si è sentito male».  Momenti terribili in cui proprio una delle due bambine ha fermato una macchina lungo la bonifica per dare l'allarme. Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di Penne, l'ambulanza del 118 e l'elisoccorso, ma per Spandre, purtroppo, non c'è stato nulla da fare. Fatale, sostengono i primi soccorritori, l'infarto che l'ha colpito.
Questa mattina sarà il medico legale a decidere, dopo l'ispezione cadaverica, quando rilasciare la salma ai familiari per i funerali.  Appassionato di bicicletta ma anche di sassofono, tanto che da anni con un pugno di amici si esibiva con un gruppo musicale, Spandre attualmente era direttore sportivo della categoria Esordienti dove milita anche il figlio Ludovico, di 14 anni, sulle orme del papà e del fratello Luca, 19 anni, categoria dilettanti.  «Per me era come un fratello», conclude Fusilli, «una persona encomiabile sotto ogni aspetto».  Con la moglie Gabriella e i due figli, Adriano Spandre abitava in via Fiora, nella zona del cementificio, ma ogni giorno raggiungeva lo storico negozio di stoffe alle spalle di piazza Santa Caterina. «Il pomeriggio non veniva mai», conclude commosso Fusilli, «proprio perché impegnato con il lavoro».

da Il Centro
Copyright © TBW
COMMENTI
ciao Adriano
5 agosto 2011 09:05 g91
Eri una bravissima persona, sempre allegra e tranquilla; sono sicuro che da lassù terrai d'occhio la tua famiglia e darai la forza a Luca e Ludovico per riuscire nei loro sogni...grazie per quello che hai fatto in vita e per la passione che mettevi nell'aiutare e spronare tutti noi che pratichiamo questo splendido sport...ciao Adriano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024