DILETTANTI. Tutto pronto per il Gp Sportivi di Briga

| 05/08/2011 | 08:38
Il Sindaco di Briga Novarese, Rosanna Ersilia Bellosta, (nessuna parentela col presidente Giuseppe Bellosta), ogni anno, in occasione della presentazione della gara, rivolge parole di apprezzamento per questa manifestazione ciclistica, vanto ed orgoglio di tutta la comunità di questo piccolo centro del Piemonte orientale.
Quest’anno il Sindaco Rosanna Ersilia Bellosta, ha fatto una riflessione incentrando la sua attenzione sugli Organizzatori, persone che dimostrano sempre di più che, con la volontà e la passione, riescono a “fare girare” le ruote e a superare ostacoli anche ardui.
E, mai come quest’anno, l’apprezzamento del Sindaco è stato “centrato” perché, dopo 28 anni di organizzazione, 28 anni di passione, sforzi e sacrifici, un impegno che diventa sempre più pesante, anche a causa della cattiva congiuntura economica che si fa sentire per tutti, il presidente della Società Ciclistica Sportivi Briga nonché patron della corsa, Giuseppe Bellosta, ha superato per davvero la sfortuna sopravvivendo letteralmente ad un bruttissimo quanto banale incidente che, per poco, non gli è costata la vita.
Nella scorsa primavera, come faceva spesso, recatosi sulle sponde del torrente Agogna per pescare scivolava malamente sul greto del corso d’acqua procurandosi una frattura scomposta al piede destro che gli impedì di risalire la sponda e chiedere aiuto.
Dopo un intiero pomeriggio, una nottata e gran parte della successiva mattinata passata a massaggiarsi per combattere il freddo pungente, i suoi lamenti sono stati uditi dalle decine di persone, amici, Autorità e volontari della Protezione Civile guidati dal grande amico Carlo Vezzola che allarmati per non averlo visto in paese da parecchie ore si sono autoattivati nelle ricerche che, grazie a Dio, hanno dato esito positivo ed oggi, il tenace e inossidabile Giuseppe Bellosta è qui ancora tra noi in cabina di regia di questa 28° edizione  del Trofeo Sportivi Briga che andrà in scena giovedì 11 agosto con la partecipazione di 200 corridori in rappresentanza di 28 squadre tra le quali spicca la Nazionale australiana.
Sarà in gara anche il podio del recente Giro delle Valli Cuneesi, (Aru, Pichetta e Stefano Locatelli), il vincitore del 73° Circuito Salese, Luciano Barindelli, il vice campione d’Italia Elite, Stiven Fanelli, il rientrante Eugenio Alafaci del Team Lucchini che schiererà anche i figli d’arte e cugini, Ignazio e Moreno Moser e, Michele Simoni. Saranno al via anche Mattia Pozzo, recente vincitore del GP Inda della Viris-Vigevano, affiancato da Luca Santimaria e Mirko Tedeschi, protagonisti nelle ultime gare. Il ritrovo di partenza è stabilito in Piazza Unità d’Italia a partire dalle ore 9,00 e, dopo le formalità della verifica licenze, firma foglio di partenza, tassativamente a gruppi omogenei per la presentazione delle squadre al pubblico presente, la riunione tecnica col Direttore d’organizzazione Edoardo Fontana, finalmente il via alla corsa dopo la Benedizione impartita dal Parroco Don Gianni Antoniazzi alle ore 13,00 esatte per pedalare sui 176 chilometri del percorso suddiviso in 12 giri del circuito attraverso le località di Monticelli, Orio, Invorio, Talonno, Bivio Santa Cristina, San Marco e Briga per chiudere il “cerchio” di km. 14,5 a tornata per concludersi poi “deviando” sul Muro di San Colombano dove ai 440 metri slm, si concluderà la gara e conosceremo il successore di Daniele Aldegheri vincitore dell’edizione 2010. Ricordiamo anche che la gara è inserita nella challange del Prestige BiciSport e che le premiazioni dei corridori e delle squadre avverrà subito dopo l’arrivo, sul palco installato in Piazza Unità d’Italia, ai piedi del “Muro di San Colombano”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024