TRE VALLI VARESINE. Cresce l'attesa per l'appuntamento

| 05/08/2011 | 08:38
La Tre Valli Varesine compie novantuno anni e la “festa di compleanno” si terrà martedì 16 agosto. In questa data la classica del ciclismo internazionale professionistico voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda andrà in scena su un tracciato inedito, da Besozzo a Campione d’Italia: “ Abbiamo scelto un percorso non particolarmente impegnativo -. afferma  il presidente biancorosso Renzo Oldani – tenendo conto anche delle necessità del Commissario Tecnico della nazionale italiana Paolo Bettini in funzione del Campionato del Mondo. L’arrivo, posto nella parte alta di Campione d’Italia, in passato ha sempre offerto un grande spettacolo ciclistico, sono certo che anche in questa occasione la Tre Valli Varesine non mancherà di divertire il pubblico e gli addetti ai lavori”. Nei prossimi giorni saranno ufficializzati i nomi dei protagonisti, che si annunciano di primo piano nella gara che aprirà il Trittico delle Regione Lombardia. Il nuovo percorso misura 195 chilometri, da Besozzo, già sede della Tre Valli Varesine all’inizio degli anni ottanta, a Campione d’Italia, che per la quarta volta ospiterà l’arrivo della corsa. Quest’anno la cittadina di  Besozzo è stata eletta dalla Comunità Europea  come  “European Town of Sport 2011 e la Tre Valli Varesine rappresenta un degno palcoscenico per questo riconoscimento continentale. Il via verrà dato martedì 16 agosto alle ore 12  dal centro di Besozzo, inizialmente i concorrenti pedaleranno su un circuito da ripetere tre volte, con un traguardo volante in località Cardana, poi, dopo 39 chilometri di corsa,  inizierà il tratto in linea che porterà la gara a Varese, dove verrà percorso un giro simile a quello del Campionato del Mondo del 2008 e, passando per la Valganna e la Valcuvia , a Luino . Il luinese è un punto fisso della corsa negli ultimi undici anni, qui opera il Comitato Italo Svizzero che ha predisposto un circuito con la salita di Demenza, sede del Gran Premio della Montagna, come punto di maggiore difficoltà. Significativo il traguardo di Luino, al 124 chilometro di gara, per ricordare Aldo Sassi. Il finale vedrà il gruppo costeggiare il lago Ceresio, entrare in territorio elvetico dalla Dogana di Brusino Arsizio e giungere a Campione d’Italia con l’erta finale a decretare il vincitore. Una manifestazione con un’attenzione particolare alla promozione del  territorio, sostenuta da numerosi Enti istituzionali (Comune di Campione d’Italia, Comune di Besozzo, Azienda Turistica di Campione d’Italia, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Agenzia del Turismo di Varese, Camera di Commercio di Varese, Provincia di Como, Comune di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Comune di Luino, Iat Varese) e da  sponsor privati quali Ubi Banca Popolare di Bergamo, Casinò di Campione d’Italia, Lorandi industrie del legno,  Mapei, Enel e Supermercati Tigros, aziende da diversi anni vicino alla manifestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024