DONNE. La Confalonieri non si pone obiettivi ma i mondiali...

| 04/08/2011 | 09:24

 

Ha portato in Italia due medaglie d'oro. Per noi amanti di ciclismo è il simbolo della nascita di una nuova campionessa. E' brianzola di Seregno, ma la adora tutta la nazionale di ciclismo femminile. Lei è Maria Giulia Confalonieri, 18 anni compiuti, studentessa presso il Liceo Scientifico "Maiorana" di Desio. In questa Italia che si vanta solo di osannare le medaglie del nuoto, Maria Giulia è il simbolo più bello e più vero. Una settimana lunga e intensa la sua, piena di soddisfazioni e coronata dalla conquista di due titoli Europei su pista, al velodromo di Anadia, Portogallo. Oro nell'inseguimento a squadre donne junior (la prima volta nella storia di questa specialità per l'Italia ndr), oro nella corsa a punti. Raccontaci tu quest'ultima corsa, sensazione per sensazione, episodio per episodio. "Mi sentivo bene, anzi benissimo - racconta con discrezione e con un pò di timidezza Maria Giulia-. Vanno bene i primi giri, tutte aspettano la volata. Io invece no, ho voglia di attaccare, accelero con convizione e prendo il giro di vantaggio. La fatica si fa sentire, non mollo, dietro incalza la russa Kashirina ma la tengo a distanza. Il cammino è lungo ma sento di essere sulla strada giusta. Io sto bene, so che non sarà una lotta contro di me, le avversarie pedalano forte e si avvicinano. Ma io rimango davanti e vinco la seconda medaglia d'oro". Una vittoria strepitosa e ottenuta col cuore. Maria Giulia Confalonieri è sul tetto d'europa per la seconda volta. Una giornata perfetta come lo era stata quella precedente con le compagne di nazionale Beatrie Bartelloni e Chiara Vannucci nel trionfo dell'inseguimento a squadre. Dopo il rientro in Italia e un giorno di riposo - che ci voleva - accanto a papà Roberto e mamma Lorella, la due volte campionessa europea, che corre per il team Fiorin Despar Guerciotti di Baruccana di Seveso, è già orientata sui prossimi appuntamenti. A breve, quali obiettivi vorresti raggiungere? "Non mi pongo obiettivi, vado avanti per la mia strada cercando di fare sempre meglio - conclude la seregnese che tifa Inter-. Domenica prossima correrò su strada a Valvasone, in Friuli, poi il 10 agosto la partenza per Mosca, dove farò parte della squadra azzurra per i mondiali su pista. Torno a casa il 22, tre giorni dopo riparto per uno stage con la nazionale a Livigno fino al 1° settembre. Dovrei correre la cronometro di Rogno, e poi i mondiali su strada in Danimarca e infine gli Italiani su pista a fine di settembre". Scuola e ciclismo è la vita di Maria Giulia Confalonieri, una ragazza semplice che ama leggere libri di avventura e fantasia. L'encomio della FCI per i tuoi successi? "3500 euro circa".

da Il Giorno, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024