MONDIALI FIRENZE. C'è preoccupazione nel comitato Istituzionale

| 02/08/2011 | 10:10

FIRENZE.- Non dormono sonni tranquilli in questo periodo coloro che fanno parte del Comitato Organizzatore dei Mondiali 2013 in Toscana e del Comitato Istituzionale di cui fanno parte dieci istituzioni, la Regione Toscana, le Province di Firenze, Prato, Pistoia e Lucca, i Comuni di Firenze, Fiesole, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca. Lo si deduce dalle parole dei dirigenti del ciclismo toscano, e da un comunicato da parte dello stesso Comitato Istituzionale della quale è presidente Riccardo Nencini nel quale si “ esprime viva preoccupazione per la perdurante assenza di certezze da parte delle autorità di Governo in merito agli impegni, assunti fino ad ora, sulla disponibilità delle risorse necessarie “. Il tutto in riferimento a una riunione che lo stesso Comitato Istituzionale ha tenuto a Firenze per verificare i tempi di attuazione del programma delle opere infrastrutturali indispensabili allo svolgimento dei mondiali. “ Il Comitato – afferma ancora la nota - ha preso atto che ad oggi gli unici impegni formali, ovvero con atti approvati, sono stati assunti dalla Regione e dagli enti locali interessati,, nonostante si tratti di un evento di valore internazionale che chiama in causa tutta l’Italia e dunque le istituzioni che la rappresentano nei confronti della comunità internazionale. Il Comitato sottolinea che, qualora entro l’autunno gli impegni di Governo non si traducessero in atti formali, ne conseguirebbe un danno irreparabile all’immagine dell’Italia, anche in riferimento alla candidatura per ospitare le Olimpiadi del 2020 ”.

                                   ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un danno irreparabile per l'Italia ? AH AH AH
2 agosto 2011 11:50 trifase
Basta cari politici, basta battere cassa. Non ne abbiamo piu' soldi da darvi !!!
I danni irrepaabili sono quelli sotto gli occhi di tutti, la crisi, l'economia ecc. ecc. Altro che il mondiale di Firenze. Come se Firenze avesse bisogno di un mondiale di ciclismo per essere conosciuta.

Magari venisse revocato il mondiale 2013 all'Italia !
Magari si ritirasse anche la canditatura per le olimpiadi del 2020 !






Nel 2011 battono ancora cassa?
2 agosto 2011 15:07 FrancoBui
Possibile che nel 2011 si debbano sentire ancora questi pianti grechi? Ma come si può pensare che lo Stato tiri fuori dei soldi per un mondiale di ciclismo, coi tempi che corrono? Il danno per l'Italia (ciclistica) avviene se questi signori non riescono a tirare fuori nemmeno un soldo dai privati per un evento del genere. Che si vergognino! Franco Bui

bahhh
2 agosto 2011 16:43 ev
....ma di cosa c'è bisogno di così tanto eccezzionale per un mondiale di ciclismo....mi sembra tanto un pianto greco....non ripetiamo quello che è successo con il mondiale di Varese.....soldi arrivati dallo stato ed opere non eseguite (e Varese è al nord molto nord)

Panem et circenses
2 agosto 2011 18:29 barbas
2008 - Campionati europei - Italia,
2008 - Campionati mondiali - Italia,
2011 - Campionati europei - Italia,
2011 - Giro della Padania - Padania,
2013 - Campionati mondiali - Italia.

Il resto del mondo è in crisi, mentre in Italia è il paese del Bengodi...

quali progetti sono stati presentati e per quali importi da finanziare ?
2 agosto 2011 19:23 renzobarde
Gli enti pubblici toscani "piangono" ma il loro pianto è generico. Ci volete dire, per favore, cari amministratori, quali progetti avete presentato e per quali importi ? Da mesi seguo con attenzione questa unilaterale "diatriba" ma se la conducete così male e con tale superficialità, cosa sperate ? In ogni caso, noi cittadini vogliamo che ci facciate conoscere TUTTO quel che è necessario sapere, anche perchè da quel che "so" il vostro comportmento è molto inadeguato rispetto alle necessità del caso. Quindi : mettete tutte le carte in tavola : tipologie progettuali, dove e come e con quali progetti. Renzo Bardelli- Pistoia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024