FIORIN. Il grido d'allarme di una società di base

| 27/07/2011 | 08:59
Chi lo conosce sa che piange spesso. Si commuove ogni volta che un suo corridore vince una corsa o raggiunge un traguardo insperato giù dal sellino. Daniele Fiorin, direttore sportivo di una formazione giovanile tra le più storiche e forti d’Italia, recentemente si è purtroppo trovato a versare lacrime di rabbia e delusione.
Invece di fare i salti di gioia ha provato un micidiale senso di fallimento quando i suoi ragazzi, quelli che oggi pedalano in maglia Fiorin e quelli che l’hanno fatto in passato, gli hanno organizzato una festa a sorpresa per i suoi quarant’anni e quando due delle sue ragazze ai recenti europei junior hanno dato spettacolo portando a casa un bronzo e un quinto posto nella prova in linea, oltre alla medaglia di legno in quella contro il tempo.
«Dovrei essere al settimo cielo invece tutti questi risultati non fanno altro che aumentare il mio senso di frustrazione per non esser più in grado di dare continuità a un progetto in cui credevo con tutte le mie forze, per non essere più in grado di garantire l’appoggio a ragazze e ragazzi che meriterebbero la luna» dice affranto Daniele, che aggiunge con grande amarezza: «Dieci anni di successi, oltre quaranta titoli italiani, tanti atleti in maglia azzurra, quattro medaglie e un titolo continentale solo nell’ultimo anno e la più che concreta possibilità di far molto bene anche al prossimo mondiale evidentemente non bastano per riuscire a ottenere il sostegno necessario dagli sponsor. Mi spiace ragazzi, ma ora solamente un vero miracolo può salvarci».
Mi scuso con chi è arrivato fino a qui a leggere e starà pensando: “Perché questa signorina parla solo della Fiorin?”. So bene, purtroppo, che sono innumerevoli le squadre che si trovano ad affrontare difficoltà economiche sempre maggiori per questo do subito una risposta. Mi hanno sempre insegnato che bisogna parlare di ciò che si conosce bene e che il singolo caso può far riflettere su un problema generale meglio che un discorso campato per aria, quindi spero che nessuno si senta offeso dalle mie parole e proseguo.
La squadra brianzola ha dato tanto al ciclismo (su strada, su pista e nel ciclocross) e ha fatto crescere non so quanti ragazzi, compresa la sottoscritta, insegnando lo sport che noi tutti amiamo e i suoi valori nella loro purezza. Non è di certo l’unica squadra che ha fatto questo prezioso lavoro per una vita intera, ma è senz’altro una di quelle più note e che, per fortuna e merito, ci è riuscita meglio.
Che si tratti di questa realtà, o di qualsiasi altra più piccola o più grande, che dia la possibilità a bambini e ragazzi di diventare uomini rispettabili e, in qualche caso, campioni di ciclismo, la Federazione o chi per essa deve fare qualcosa. Se chiudono squadre così, vero cuore pulsante del mondo più bello delle due ruote, muore il ciclismo.
Oltre a questo appello permettetemi un pensiero per “Dany”, e attraverso di lui a tutti gli altri buoni maestri che, nonostante tutto quello che si dica, il ciclismo ha. Un messaggio rivolto a lui, che valga per tutti coloro che resistono e vanno avanti solo grazie alla loro passione per le due ruote e all’amore per l’insegnamento. A lui voglio dire un grazie personale, che credo valga per molti ragazzi che come me, non sono diventati dei fenomeni in bicicletta, ma sono cresciuti amando questo sport e realizzandosi nella vita anche grazie a quanto gli è stato insegnato quando pedalavano. Daniele se la Fiorin sarà costretta a chiudere i battenti sarà una sconfitta per tutti noi, ma un “miracolo” l’hai già fatto e resterà per sempre: io e tutti i ragazzi che hai fatto crescere tra sudore e lacrime sono diventati quello che sono anche grazie a te.
Questo dovrebbe sì farti piangere, ma d’orgoglio.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
FORZA DANIELE
28 luglio 2011 07:52 mrfc
Dico solamente forza Daniele. Vederti alle gare dei tuoi ragazzi è uno spettacolo nello spettacolo.

Fabrizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024