GERMANIA. Pronta al varo la prima autostrada per biciclette

| 26/07/2011 | 09:04
Sembra un progetto futuristico, invece, nella progressista Germania sta per attuarsi la prima autostrada per biciclette del mondo! Probabilmente si chiamerà Radler B-1 e correrà parallela all’autostrada del Nord Reno Westphalia, il tratto stradale tra i più trafficati della Germania, che collega Dortmund a Duisburg, i due centri industriali più importanti e popolati della federazione.

La prima bici-strada rivoluzionerà il piano dei trasporti tedesco, secondo le stime del Ministro socialdemocratico Harry Voigtsberger. Infatti, molti pendolari hanno già deciso di rinunciare alle automobili, per evitare le lunghe e noiosissime code sulla A40, ribattezzata, per l’appunto, l’Autobahn delle lumache.

Spesso i lavoratori tedeschi preferiscono utilizzare le biciclette. Per questo, l’azienda dei trasporti urbani della Ruhr sta studiando i costi e la progettazione di questa bici-strada, che dovrà essere asfaltata, scorrere in piano, libera da incroci e ben illuminata. Lunga 60 km, larga ben 5 m, l’autostrada per biciclette, oltre a risolvere l’emergenza del traffico, assicurerà una minore emissione di sostanze inquinanti nell’aria, favorendo, allo stesso tempo, la viabilità e l’ambiente.

Speriamo che questo modello di pista ciclabile interurbana possa essere presto realizzato ed esportato in tutta Europa!

da www.tuttogreen.it
Copyright © TBW
COMMENTI
sognare( per ora) non costa niente
26 luglio 2011 18:21 terry
Non credo proprio che la "civilissima" Italia dei nostri governanti affaristi permetterà ai cittadini di eliminare le auto.......

L'insostenibile peso del "progresso-regresso"
27 luglio 2011 13:18 Bartoli64
Azz…… me che retrogradi che sono questi tedeschi!

Ma come? Noi in Italia siamo pronti a “svenarci” (sia pur con qualche bruscolino dell’Unione Europea) pur di mettere in piedi nientepopodimeno che il T.A.V. (treno ad alta velocità).

Per dar corpo al famoso “Corridoio 5” stiamo per sventrare montagne e paesaggi per stanno lì da 45 milioni di anni (età geologica presunta della Val di Susa), però in nome del “progresso” (leggasi degli interessi economici) e che ti fanno questi tedeschi? Si mettono a progettare un’autostrada per un mezzo di locomozione antiquatissimo come la bicicletta!

Che retrogradi, che anacronistici, che antiprogressisti che sono questi teutonici……!!

Oh! Ma non è che gli “arretrati” siamo invece noi?

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024