PARACICLISMO. Zanardi e Macchi sempre sugli scudi

| 25/07/2011 | 09:01
Ancora grandi risultati per il Barilla Blu Team nel percorso di qualificazione verso i Giochi Olimpici di Londra. Alessandro Zanardi e Fabrizio Macchi sono stati protagonisti del Trofeo Internazionale Comune di Verolanuova (Bs), gara valevole come tappa di Coppa Europa.
I due atleti del Barilla Blu Team si sono aggiudicati la classifica generale di categoria, grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti nelle gare individuali. La gara su strada ha visto vincere Fabrizio Macchi in volata davanti all'inglese Simon Price e all'irlandese Colyn Lynch, mentre per Alessandro Zanardi l'uscita di strada all'ultima curva gli è costata una vittoria quasi certa. Alessandro si è così dovuto accontentare del secondo posto alle spalle dell'israeliano Nati Gruberg.
Nelle prove a cronometro, Zanardi si è imposto nettamente su Gruberg mentre l'irlandese Lynch è stato più veloce di Macchi di un solo secondo.
"Doveva essere una sorta di allenamento ma di certo non mi sono risparmiato - commenta Fabrizio Macchi - soprattutto nella gara su strada di ieri mattina, dove ho lottato dal primo all'ultimo chilometro, riuscendo anche ad essere il più veloce nella volata che di solito non è il mio punto di forza. Sono invece dispiaciuto di aver perso oggi per un solo secondo da Lynch che, malgrado appartenga alla mia stessa categoria, ha un diverso grado di disabilità poiché ha entrambi gli arti inferiori funzionanti. Ho sentito un po' di fatica questa mattina in gara, anche se la velocità è stata molto buona e la media di 42km/h. Nel complesso sono comunque molto soddisfatto perché ho ripreso ad allenarmi duramente solo da una decina di giorni dopo la breve vacanza e lo stop di qualche giorno a causa del piccolo incidente al piede. Sono molto fiducioso del lavoro che sto svolgendo in vista del Mondiale di settembre".
"Anche questa è fatta - esclama Alessandro Zanardi - Sono molto contento di aver vinto la classifica generale e di aver così guadagnato altri importanti punti per la qualificazione olimpica, anche se non ci voleva l'uscita di strada di ieri. La strada era piena di pozzanghere per la pioggia appena caduta e una curva mi ha tradito per ben due volte: a tre giri dalla fine e a 500 metri dal traguardo. In entrambi i casi la dinamica è stata la stessa: ho affrontato questa curva un po' troppo largo e quando dovevo sterzare non sono più riuscito. La prima volta sono andato dritto in un campo e mi è caduta la catena, ma sono subito riuscito a rimettermi in gara e riagganciare il gruppo di testa. La seconda volta invece sono finito nel fosso e mi hanno dovuto tirare fuori di peso. Sono giunto al traguardo con circa 20 secondi di ritardo su Gruberg. Per cui mi sono dovuto impegnare molto per batterlo nella cronometro. Non ero così tranquillo di poter recuperare il distacco che mi ha inflitto di ieri per cui ho tirato come un matto".
Gli appassionati possono seguire i risultati delle gare, leggere i commenti e conoscere da vicino i tre grandi campioni del Barilla Blu Team sul blog www.shareyourdream.it.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024