BRIXIA. È querelle con gli amministratori bresciani

| 23/07/2011 | 08:54
L'organizzazione replica alle dichiarazioni di Massimo BIANCHINI, Assessore allo sport Comune di Brescia
 
 
Con stupore abbiamo letto la nota emanata per Suo conto dall'Ufficio stampa del Comune di Brescia in data 21 luglio 2011 e titolata "L'organizzazione del Brixia Tour non è stata all'altezza della città".
Mi permetto di dissentire in maniera profonda e totale dalle Sue affermazioni che ritengo lesive dell'immagine, delle professionalità e dell'impegno profuso nella corsa da noi organizzata e forse causate da una Sua non corretta informazione. Certamente delle scuse devono essere rivolte ai cittadini di Brescia, ma solo per i disagi naturali che una manifestazione di questo genere sempre comporta, e che l'organizzazione, nell'occasione, non ha in alcun modo mai sottovalutato o irresponsabilmente superato.
Viceversa ritengo, a questo punto, sia Lei a dover delle scuse ai cittadini di Brescia, e non solo a questi.
Infatti dovrebbe delle scuse ai concorrenti ed alle squadre partecipanti al Brixia Tour, ai tifosi che erano sul percorso e sono stati presi in giro, ed anche a noi del Brixia Tour e, per noi, intendo tutti coloro che volontariamente operano per la buona riuscita di questa manifestazione.
Lei afferma che noi abbiamo "irresponsabilmente complicato il traffico di quasi tutte le strade limitrofe al centro".
Le vorrei ricordare che la corsa è stata autorizzata, a norma del vigente Codice della Strada, dal Comune di Brescia con alcune prescrizioni a carico dell'organizzazione (vedi Protocollo Generale nr. 53975/11 del Comune di Brescia): tali prescrizioni sono state da noi osservate e quindi ritengo che nessun rilievo possa essere a noi mosso, ne da Lei ne da altri.
Per le complicanze createsi nelle vie limitrofe, mi pare non possa essere mosso alcun appunto al soggetto privato (Brixia Team); tutte le incombenze connesse e correlate (leggasi piani alternativi di viabilità o similari) al rilascio di tale autorizzazione sono per Legge riservati alla competenza dell'ente che la rilascia e nel caso esclusivamente a carico del Comune di Brescia.
Inoltre sono ad informarLa che solo in data odierna - 22.07.2011 ore 15.57 - ci è stato trasmessa dal Comune di Brescia l'ordinanza (nr. 57243/11/n del 18.07.11) di chiusura al traffico emanata dal Settore Mobilità e Traffico e rimasta inattuata: ed allora sono a chiedere, anche per conto di quei cittadini a cui dovremmo delle scuse, di voler darci delle esaurienti spiegazioni sulle responsabilità in merito alle inadempienze emerse. Pertanto nel ribadire le nostre scuse per i disagi, che inevitabilmente questo tipo di manifestazione comporta, riteniamo di aver assolto anche a questa ennesima Sua richiesta e nulla oltre dovere.
 
Restiamo in attesa di quanto Lei vorrà porre in atto onde chiudere tale "querelle" che ci pare abbia fini solamente strumentali e ad uso politico.
 
Angelo FRANCINI
Direttore dell'Organizzazione 11° Brixia Tour
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Non è colpa di nessuno maaaaa...
23 luglio 2011 09:20 discesaesalita
Ma cosa volete ci sono gare in Italia che non andrebbero fatte , oppure in modo diverso, il Brixia era in forse fino a dieci giorni prima, la colpa è solo delle squadre, non dovrebbero andare a fare certe gare, pericolose e si sà, non esiste professionalita, infatti poi è una gara da cicloamatori, si vede anche chi vi partecipa, ciclismo sempre peggio, sono gare come la Bergamasca che andrebbero bene al massimo con 120 partecipanti, invece si invitano tutte le squadre di cicloamatori pur di fare nummero , confusione, ecc.....la sicurezza , la comissione tecnica non dovrebbe permettere, invece avanti, prima o poi ci scapperà il morto, poi dopo forse si farà qualcosa.
Sempre complimenti alla FCI

Complimenti !!!!
23 luglio 2011 12:16 palazzani
Caro Direttore, ho visto proprio ieri mattina sul quotidiano di Brescia una fotografia della cronometro annullata il giorno precedente al Brixia Tour: 500 metri di una via principale della città risultavano scoperte (o meglio con pochi metri di transennatura e tanti spazi vuoti). Non mi ha quindi stupito che le autovetture, come mi è stato detto da chi era presente alla manifestazione, entrassero nella corsia che doveva essere dedicata ai corridori, con enorme rischio per l’incolumità degli stessi.
Quindi, mi chiedo, se invece che essere contenti che nessuno si sia fatto del male, perché l’organizzazione si è tanto stupita delle scuse dell’Amministrazione Comunale ai propri cittadini? Doveva forse essere il Sindaco con l’intera Giunta a mettersi a fare da scudo umano per compensare alle mancanze del Team Brixia? Non mi sembra che in precedenti e recenti importanti manifestazioni (tappe Giro d’Italia, Maratone, Concerti musicali, Circuito professionistico proprio di ciclismo, ecc …) ci siano mai stati problemi di questo tipo, sebbene l’amministrazione comunale fosse la stessa. Forse, la differenza sulla riuscita buona o pessima è quindi dipesa dagli organizzatori …
Mi permetto solo, in conclusione, di rimarcare come il Brixia Tour fosse un “oggetto misterioso” fino a 3 giorni prima dello start, evidentemente i problemi organizzativi erano già alla base profondi e seri . Come stupirsi quindi dell’accaduto? Non sarebbe forse stato meglio fare semplicemente un “mea culpa” da parte del signor Angelo FRANCINI & COMPANY (tutto maiuscolo, naturalmente) invece che stupirsi delle inevitabili critiche? L’unica responsabilità che mi sembra di poter riconoscere al Comune è stata probabilmente quella di fidarsi di un Team che aveva già dato ampi segnali di fondarsi sull’improvvisazione invece che sull’organizzazione …
Cordiali saluti da un cittadino di Brescia, Massimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024