MERCATO. Guarnieri verso l'Astana, Europcar su Belletti
| 23/07/2011 | 08:53 Mercato in fermento attorno alle ruote veloci italiane. Pur non essendo al Tour, ci sono due ragazzi che potrebbero entrare approdare in team di World Tour. La Astana, infatti, è sulle tracce di Jacopo Guarnieri mentre Manuel Belletti, a segno ieri nel Brixia Tour, potrebbe approdare alla Europcar.
Spero come tifoso che questi giovani non lascino l'Italia, ok guardare i soldi, ma poi nella vita non ci sono solo quelli, Europacar, mamma mia ieri hanno fatto vedere i propri limiti gettando in fumo un lavoro di due settimane, incopetenti, poi mai in un team francese , scusatemi ma la penso così, Astana potrebbe andare, ma se fossi un italiano vorrei restare nel mio giardino, anche rinunciando a qualche soldino, ma la vita è bella se tranquilla e vicino ai proprio orticello. Proposte bocciate
GIOVANI
23 luglio 2011 11:05ale63
FATE BENISSIMO AD ANDARVENE ALL'ESTERO! LE EQUIPE ITALIANE NON SONO ASSOLUTAMENTE ORGANIZZATE COME QUELLE STRANIERE! IL CICLISMO ITALIANO E' ALLA DERVIA PIU' COMPLETA. SI E' VISTO AL TOUR, SOLO CUNEGO HA FATTO BELLA FIGURA, PER IL RESTO UN DISASTRO!! ALE
discesaesalita
23 luglio 2011 11:46ullallerollerolla
mi piacerebbe davvero sapere cosa fai nella vita o nel ciclismo avendo a tua disposizione la verità assoluta e indiscutibile....
certo è meglio rimanere in csf o in liquigas a fare 2 corse al mese, un'attività scarsa quantitativamente e qualitativamente che manco nei dilettanti e pagati 2 soldi. non credo proprio!
all'estero mi pare abbiano un rispetto per l'atleta e per la sua fatica molto superiore rispetto a noi italiani dove prima vengono i manager e poi chi pedala. sono opinioni....nel mondo si parla di globalizzazione e tu parli di orticello....beato te!
giusto così
23 luglio 2011 11:49cece
Invece fanno bene ad andare all'estero.. ormai in Italia (causa la burocrazia ed i costi troppo elevati) il ciclismo sta morendo. Quante squadre sono rimaste?
Al momento le squadre estere danno sicurezza e assicurano un'attività sufficiente.
Mercato
23 luglio 2011 11:49MARcNETT
Se devono partecipare a garette come Costa degli Etruschi e Brixia Tour che vadano all'estero, a patto che la Europcar rientri nel Pro Tour. Bel giovane in prospettiva Belletti, farebbe benissimo a mettersi in mostra anche in calendari più impegnativi.
per discesaesalita
23 luglio 2011 12:59LampoJet
Mi sembra che Guarnieri nel giardino Liquigas non stia facendo un granchè, forse è meglio cambiare erba. Poi, riguardo la Europcar mi sembra che ieri abbia vinto una tappa delle più importanti e non vedo un disastro come dici tu. Voeckler era alla fine e se Rolland stava con lui, lì si che la Europcar avrebbe corso male e buttato una tappa.
Saluti
Ma che avete il pepe?
23 luglio 2011 15:36discesaesalita
Ma scusate , non capisco perchè dovete criticare le mie opinioni, qui abbiamo la fortuna che ognuno può dire la sua, non sono io la discussione, dico solo come la penso, se voi la pensate diversamente ok, rispetto, ognuno è libero di vederla come vuole, siamo ancora in democrazia, voi dite la vostra e mi sta bene io non critico, io parlo della notizia, stop, comunque non mi fate ne caldo ne freddo e resto della mia idea, per quando riguarda la gara di ieri della Europcar, cara amico, si difende la maglia gialla, se il leeder stava fermo in gruppo coperto dalla sua squadra che era la più forte, senza perdere la calma, poteva al massimo prendere due minuti andando male, quindi ancora sogni di podio, tutto quà, libero pensiero.
Via Guarnieri...
23 luglio 2011 17:42skyrock95
Tanto la Liquigas ne ha una marea di velocisti in rosa... Piuttosto vendete Sabatini (secondo me inutile) e prendetelo voi Belletti (oppure Modolo)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...