TOUR. L'Italia promette ancora sorprese

| 20/07/2011 | 09:00
Dopo tre anni il Tour de France torna in Italia e lo fa per onorare il 150° anno dell’unità del nostro paese.
La diciassettesima tappa porta la carovana della Grande Boucle da Gap a Pinerolo, dopo 179 km e cinque GPM, fra cui il Sestriere, di prima categoria, e il Pramartino, che termina a 8 km dal traguardo e potrebbe avere la funzione che il Col de Manse ha avuto nella tappa di ieri.
La carovana passa da uno dei luoghi storici del Tour, quella Briançon che 33 volte è stata sede di tappa e che, nel 2007, è stato l’unico paese nella Storia che nello stesso anno ha visto l’arrivo di Giro e Tour con vincitori rispettivamente Di Luca e Soler.
Da Pinerolo la Grande Boucle non è mai passata, ma che è nel cuore degli appassionati di ciclismo per essere stata teatro di une delle imprese memorabili di questo sport: la fuga da “un uomo solo al comando” di Fausto Coppi nella tappa che partiva da Cuneo nel 1949.
Il Sestriere è una salita lunga e difficile, preceduta dal Monginevro, altro gigante nobile del Tour, di seconda categoria con i suoi 7.9 km al 6,3%. Dopo aver varcato il confine a Claviere ecco a Cesana Torinese l’attacco del Sestriere, la cui vetta è posta 62 km dall’arrivo e seguita da una lunga discesa. L’ascesa che porta alla stazione sciistica voluta dalla famiglia Agnelli è lunga 11.1 km ed è al 6,3% di pendenza media. Dopodichè la strada scenderà ininterrotamente per più di 40 km fino ad attaccare il Pramartino, 6.7 km al 6%, e vetta a 8 km dall’arrivo, che sarà il vero trampolino di lancio per chi avrà gambe e coraggio.
Ci si aspetta che una fuga vada in porto, ma, anche dopo aver visto la tappa di ieri, non si può escludere neppure a priori un’azione del duo spagnolo Contador-Sanchez che potrebbero ancora una volta approfittare dei problemi in discesa evidenziati anche ieri da alcuni fra i loro avversari.
Lo sconfinamento in Italia dovrebbe stuzziocare gli atleti di corsa che però, per diversi motivi, sarà difficile vedere all’attacco. I Lampre e i Liquigas sono stretti intorno a Cunego e Basso; Tosatto deve proteggere Contador; Quinziato e Santaromita Evans. Restano Tiralongo e Marcato: il primo soffre da qualche giorno di stomaco, il secondo potrebbe non aver finito di stupire…

da Gap, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
attenzione a quello che scrivete....
20 luglio 2011 12:10 azzurrotenebra
se le cose non si sanno, sarebbe neglio non scriverle. Non è vero che da Pinerolo il Tour non è mai passato. E' passato due volte, nel finale di altrettante tappe che si sono concluse entrambe allo stadio Comunale di Torino: la prima volta il 23 luglio 1956, quando a Pinerolo pedalava ancora solo al comando lpo scalatore lussemburghese Charly Gaul che aveva staccato tutti sul Sestriere, ma venne poi raggiunto ad Airasca da un gruppetto di inseguitori e sulla pista in terra battuto dello stadio torinese si impose il ragazzo di casa, Nino Defilippis, l'indimenticabile "Cit" scomparso giusto un anno fa. Il Tour passò per la seconda volta da Pinerolo esattamente 10 anni dopo, nel 1966, e allo stadio di Torino si impose un altro italiano, Franco Bitossi.

Briancon
20 luglio 2011 13:13 forzagibosimoni
Briancon è stato arrivo di tappa sia al giro che al tour in precedenza anche nel 2010 con vincitori di tappa Lanfranchi e Botero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024