MAPEI DAY. Grande festa sui tornanti dello Stelvio

| 18/07/2011 | 08:37
Ha avuto grande successo la convention “Mapei Day” abbinata alla Re Stelvio – Mapei. Le manifestazioni si sono svolte a Bormio e sul Passo dello Stelvio, con l’attenta regia del Gruppo Mapei, dell’Unione Sportiva Bormiese e della Banca Popolare di Sondrio. Ieri agguerriti golfisti si sono contesi il Trofeo Mapei sui green di Bormio. La coppia Mauro Maspero - Angelo Invernizzi ha dominato in classifica generale. Nelle 2 graduatorie speciali  hanno vinto le coppie Andrea Quaglia – Giuseppe Cimbro e Lorenzo Tomasi – Osvaldo Cella. I pendii innevati dello Stelvio hanno invece ospitato le gare di slalom gigante e snow-board. Nello slalom maschile ha trionfato Cesare Bertrand, mentre tra le donne, come nel 2010, si è imposta Monica Beghini. Bruno Pezzato è stato il migliore nello “snow”, specialità inserita quest’anno nel Mapei Day. Ieri molte attenzioni le ha logicamente catturate il Torneo Mapei di calcio a 6. Hanno partecipato 16 squadre composte da clienti, dirigenti e simpatizzanti Mapei. Nella Edilrivestimenti Rimini ha giocato come prima punta Igor Protti, che per molti anni ha calcato con successo le scene della Serie A. Protti ha dato grande spettacolo, anche se la sua squadra non è riuscita a superare il girone introduttivo all’italiana. Il torneo l’ha vinto la Pavi, che nella finale sul campo sintetico del Don Bosco di Bormio ha battuto 4 – 2 la Vinavil. Ieri sera c’è stata la consueta e spettacolare cena di gala Mapei al Palapentagono di Bormio con 1000 ospiti. Giorgio Squinzi, leader Mapei e presidente europeo di Federchimica e Adriana Spazzoli, responsabile di comunicazione e marketing Mapei, hanno salutato gli ospiti relazionandoli in merito all’attività industriale. Sul grande palco ha parlato anche la dirigenza della Banca Popolare di Sondrio. Alessandro Brambilla, che è presentatore e speaker degli eventi Mapei Day e Re Stelvio, ha tra l’altro condotto le interviste agli ospiti dello sport, compresi i dirigenti del Sassuolo Calcio, squadra che si appresta a disputare il suo quarto Campionato in Serie B. In perfetta tradizione Mapei calcio e ciclismo erano le discipline più rappresentate al Palapentagono.
Nella parte riservata allo Sport Service Mapei è stato ricordato il professor Aldo Sassi, ideatore della struttura unitamente a Giorgio Squinzi. Aldo in dicembre è mancato all’affetto dei suoi cari e degli sportivi. “Abbiamo ideato una Borsa di Studio Aldo Sassi”, ha annunciato il dottor Claudio Pecci, coordinatore della struttura di Castellanza.  
Nel finale si sono esibiti Ale & Franz, popolari cabarettisti di Zelig. Il loro  show è stato trionfale. C’è stata anche una vendita benefica di biciclette all’insegna dello slogan “E’ grande aiutare i piccoli”.
Malgrado qualche spruzzo di pioggia e la temperatura bassa è stata molto spettacolare e coinvolgente anche la Re Stelvio Mapei di oggi. Alla “multisport in salita” hanno partecipato circa 3000 atleti. In bici il migliore nei 21, 500 chilometri da Bormio allo Stelvio è stato Alessandro Magli; tra le donne ha prevalso Marina Ilmer. Dai 1225 metri di quota ai 2758 hanno pedalato pure nobili ex alfieri Mapei: Tafi, Nardello, Zanini.  
Nella podistica che la Fidal cataloga “mezza maratona” ha trionfato per il secondo anno consecutivo Ana Nanu, più volte protagonista ai grandi cimenti internazionali con la maglia della Romania. La Nanu si era aggiudicata la Re Stelvio anche nel 2010. Tra gli uomini si è imposto il pavese Tommaso Vaccina. Nello ski-roll hanno vinto il Campione del Mondo Simone Paredi e Natasha Leonardi Cortesi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024