TOUR. Il giallo della maglia verde: Cavendish si attacca

| 16/07/2011 | 09:48
Il giallo della verde. La maglia della classifica a punti, che è appunto di colore verde, è stata ieri al centro di una violenta polemica. Il belga Philippe Gilbert e lo spagnolo Josè Joaquin Rojas hanno attaccato Mark Cavendish, l’attuale leader. L’accusa, per bocca del corridore della Movistar (secondo nella speciale graduatoria a soli 13 punti dal britannico) è pesante, un’infamia per un ciclista: «Cavendish sta tutto il giorno attaccato alle ammiraglie per fare le salite. Io e Gilbert abbiamo chiesto che venga seguito da una telecamera. Vogliamo uno sport pulito con il doping, ma anche con le altre cose» . Il campione belga (3 ° a 24 punti da «Cav» ) dopo il traguardo non ha voluto fare commenti in proposito, ma in corsa si è visto più volte parlare con la giuria. E la sua fuga furiosa nel finale potrebbe avere proprio questa spiegazione. Silenzio, e faccia scura, anche da parte dello stesso Cavendish, che dopo le premiazioni è filato al bus. Non è la prima volta che il britannico viene additato come un baro. Già al Giro d’Italia, tappa dell’Etna, ci fu una polemica feroce. In molti finirono sotto accusa perché, anche se non ufficialmente, per scalare il vulcano impiegarono un tempo inferiore a quello di Contador, grazie ai traini dalle auto. Luca Scinto, diesse della Farnese, confessò che Cav si era attaccato a una dello loro ammiraglie.

da «La Gazzetta dello Sport» del 16 luglio 2011 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish è un infame imbroglione
16 luglio 2011 10:55 falappala
Questo piccolo nano inglese deve andare a casa se non ha le gambe per restare dentro il tempo massimo!

Ah Ah Ah
16 luglio 2011 11:37 trifase
Ah Ah Ah

X FALAPALA :

Tutti i velocisti si sono da sempre attaccati alle ammiriglie. Chi piu'
chi meno, ma e' sempre stato cosi'.
Le tue offese rivolgile a chi e' stato beccato col 60 % di ematocrito
o giu' di li, per esempio all'imbroglione di Cesenatico. O all'evasore Bettini.




Per trifase
16 luglio 2011 12:40 MARcNETT
Vergognati per le sprezzanti parole nei confronti del buon Marco che ci guarda da lassù e di Paolo Bettini,sei da censurare,sono le persone come te che infamano il mondo del ciclismo.
Riguardo a Cavendish è una cosa che fanno tutti da sempre ma se è una cosa prolungata nel tempo le giurie devono intervenire.

16 luglio 2011 13:02 pctips
Perché Kiryienka deve andare fuori tempo massimo per condizioni di salute precarie, mentre un atleta in buona forma come Cavendish deve aggrapparsi alle ammiraglie ad ogni tappa impegnativa? Già lo spettacolo sull'Etna fu vergognoso. Salvasse la gamba in salita e poi andasse a tutta in pianura con gli altri per recuperare! Vederlo poi lamentarsi con Rojas al traguardo intermedio è di una tristezza unica, pensando che è arrivato nelle condizioni di sprintare per i punti grazie all'aiutino in salita.
P.S. Mi chiedo se alcuni commenti vengano scritti soltanto per sgranchirsi un po' le dita...

x trifase
16 luglio 2011 13:20 dade75
certo che non hai argomenti per attaccarti a pantani visto che si sta parlando di cavendish e se ha fatto una cosa scorretta è giusto contestarla anche perchè se finisce fuori tempo non è giusto che vinca altre volate a discapito degli altri e che facendo cosi risparmia molte energie !!!!!! detto questo ritengo che l'inglese si un campione !!!!

Velocisti e Traino
16 luglio 2011 13:46 TIME
Non mi pare che sia sempre così … ieri ad esempio un velocista ha vinto una tappa dei Pirenei e il nostro Alessandro Petacchi è stato in fuga tutto il giorno ed anche se staccato dai primi, è arrivato cqm con le proprie gambe. Certamente nelle tappe per velocisti, il forte Cavendish fa valere la sua potenza e la sua freschezza … ma l’arrivo è senza dubbio falsato.

Trifase
16 luglio 2011 14:46 LampoJet
Trifase (che nome del menga ndr) sei un fecaloma mal concepito. Punto.

SI CHIAMA CREDIBILITA'
16 luglio 2011 15:00 claudio58
Amici del forum, avete tutti ragione ma a parte che non capisco l'uscita su Pantani chi si attacca alle ammiraglie per arrivare per forza va penalizzato non ci devono essere più dubbi.
Già la credibilità del ciclismo è messa continuamente a dura prova se poi facciamo finta di non vedere non va bene. Cavendish, sicuramente il miglior sprinter in circolazione, l'aveva già fatta grossa al Giro d'Italia, un campanello d'allarme per il collegio di giuria che invece se ne frega. L'inglese che ha già vinto le sue tappe non deve mica arrivare per forza a Parigi e falsare una classifica minore ma prestigiosa come quella a punti. Il problema è che all'interno della struttura ciclismo non ci sono dirigenti credibili e il vivi e lascia vivere è lo slogan predominante. Se al Tour ci fossero Commissari che non devono rendere conto a qualcuno in particolare ( e Cavendish non è uno qualsiasi e di una federazione qualsiasi ) verrebbero invitati a far bene il loro lavoro. E il buon Mark dopo il Giro fa il suo comodo anche al Tour.

Dispiace...
16 luglio 2011 15:24 Fra74
..che venga permesso ancora di pubblicare certi messaggi offensivi nei confronti di persone che non ci sono più...

Cmq, chi ancora apprezza che Cavendish ed altri si attacchino alle ammiraglie, se fosse vero e confermato, equivale a dire che il CICLISMO è BELLO ;-(....

Detto questo, cmq, alla più grande corsa a tappe del MONDO...i GIUDICI ancora non vedono questi fatti?!? Boh=?!?

Per giudicare ci vogliono le prove
16 luglio 2011 15:28 lorenzo72
Francamente per giudicare una notizia del genere ci vogliono le prove.
Gilbert e Rojas lo hanno visto con i loro occhi Cavendish attaccato all'ammiraglia? Gilbert e' sempre stato all'attacco, come ha fatto?
Nessuno ha fatto foto e non ci sono filmati.
Se esiste una prova e' giusto che Cavendish vada a casa altrimenti e' solo aria fritta, poi Pantani e Bettini cosa c'entrano con questa situazione?

PER IL DIRETTORE E PER TUTTOBICI in generale
16 luglio 2011 18:49 gass53
.che venga permesso ancora di pubblicare certi messaggi offensivi nei confronti di persone che non ci sono più...
CONCORDO IN PIENO CON CHI MI HA PRECEDUTO NELLO SCRIVERE QUANTO SOPRA.
E' VERAMENTE UNA VERGOGNA CHE VENGA PERMESSO TUTTO CIò, LEI CARO DIRETTORE, SI PERMETTE DI CENSURARE INTERVENTI NON OFFENSIVI SU COSE E PERSONE, SOLAMENTE SE NON SPOSANO IL SUO PARERE, MA PERMETTE CHE VENGONO OFFESE PERSONE CHE PURTROPPO NON FANNO PIù PARTE DEL NOSTRO MONDO. SI VERGOGNI!
P.S. FOSSI NEI GENITORI DI MARCO PANTANI MI INC....E SICURAMENTE FAREI QUALCOSA DI PIù CHE PROTESTARE CIN DUE RIGHE QUA.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024