Giro della Lunigiana: tutto pronto, il 1° settembre il via

| 29/08/2005 | 00:00
Mancano pochi giorni all’appuntamento con la 31^ edizione del Giro della Lunigiana, la gara a tappe a carattere internazionale riservata alla categoria juniores organizzata dall’Unione Sportiva Casano che scatterà giovedì 1 settembre e che si concluderà domenica 4. L’unica prova italiana valida per il Circuito Mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale vedrà al via 162 atleti in rappresentanza di 27 squadre; 13 selezioni nazionali, 13 rappresentative regionali, oltre all’Unione Ciclistica Sidi Casano. Tra le nazionali straniere spiccano atleti di grande livello quali i primi tre della classifica attuale del Circuito Mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale: i danesi Andrè Steensen, Thomas Riber Sellebjerg e il tedesco Sebastian Hans (terzo ai campionati del mondo su strada) oltre al campione del mondo della cronometro, il tedesco Marcel Kittel. Di particolare interesse anche la presenza dell’olandese Michel Kreder, argento ai recenti mondiali su pista nella corsa a punti, del bielorusso Siarhei Papok, terzo ai campionati del mondo nella prova a cronometro. A qualificare ulteriormente il campo dei partenti ci saranno i russi Dmitry Sokolov, campione europeo nella gara a cronometro, e Andrei Solommenikov, argento nella prova su strada alla rassegna continentale. Oltre alla novità della squadra giapponese, tra le altre squadre straniere più accreditate figurano la Slovenia e la Polonia. Tra gli italiani spiccano le presenze di Jacopo Guarnieri, campione d’Europa nel 2004 nell’americana su pista, quarto ai recenti campionati del mondo e plurivittorioso nel corso del 2005, dei veneti Sasha Modolo, Federico Masiero e Davide Malacarne, campione del mondo in carica del ciclocross. Al via ci saranno pure i primi tre classificati del campionato d’Italia su strada: il ligure Luca Barla, il toscano Marco Becucci e l’emiliano romagnolo Luca Dodi. Stefano Pirazzi, sette successi stagionali, guiderà la rappresentativa del Lazio, già vincitrice del Giro della Lunigiana nel 2003 con Valerio Agnoli, oggi professionista. Tra gli altri partecipanti da tenere in particolare considerazione il siciliano Pietro Calabrese, il trentino Daniel Oss, l’umbro Stefano Baldelli, il marchigiano Matteo Ciavatta, i toscani Mirko Battaglini, Enrico Magazzini ed Emiliano Betti, il veneto Marco Tapparello, il lombardo Emanuele Moschen, il laziale Marco Gadici. E’ già attivo all’indirizzo www.girodellalunigiana.it il sito internet in cui si trovano tutte le informazioni della gara (altimetrie, planimetrie, tabelle di marcia, programmi e tanto altro). s.l.m.); Termo, km 88,6 (370 mt s.l.m..) LE SQUADRE: Olanda, Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Germania, Giappone, Polonia, Rep. Ceca, Russia, Serbia/Montenegro, Slovenia, Slovacchia, Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Siclia, Trentino, Mista Liquigas Casano/Contri Autozai. LE MAGLIE: Classifica generale: maglia vedre CARISPE Classifica a punti: maglia azzurra LIQUIGAS Classifica GPM: maglia rossa FONDAZIONE CARIGE – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO CARRARA Classifica traguardi volanti: maglia gialla PROGETTO MARINELLA Classifica stranieri: maglia celeste OROEFFETIME Classifica giovani: maglia bianca LUNAE Classifica combinata: maglia fuxia BAR LUNA Classifica a squadre: maglia arancione LA GINESTRA Classifica a squadre straniere: maglia senape IPERCOOP SARZANA
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024