Giro della Lunigiana: tutto pronto, il 1° settembre il via

| 29/08/2005 | 00:00
Mancano pochi giorni all’appuntamento con la 31^ edizione del Giro della Lunigiana, la gara a tappe a carattere internazionale riservata alla categoria juniores organizzata dall’Unione Sportiva Casano che scatterà giovedì 1 settembre e che si concluderà domenica 4. L’unica prova italiana valida per il Circuito Mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale vedrà al via 162 atleti in rappresentanza di 27 squadre; 13 selezioni nazionali, 13 rappresentative regionali, oltre all’Unione Ciclistica Sidi Casano. Tra le nazionali straniere spiccano atleti di grande livello quali i primi tre della classifica attuale del Circuito Mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale: i danesi Andrè Steensen, Thomas Riber Sellebjerg e il tedesco Sebastian Hans (terzo ai campionati del mondo su strada) oltre al campione del mondo della cronometro, il tedesco Marcel Kittel. Di particolare interesse anche la presenza dell’olandese Michel Kreder, argento ai recenti mondiali su pista nella corsa a punti, del bielorusso Siarhei Papok, terzo ai campionati del mondo nella prova a cronometro. A qualificare ulteriormente il campo dei partenti ci saranno i russi Dmitry Sokolov, campione europeo nella gara a cronometro, e Andrei Solommenikov, argento nella prova su strada alla rassegna continentale. Oltre alla novità della squadra giapponese, tra le altre squadre straniere più accreditate figurano la Slovenia e la Polonia. Tra gli italiani spiccano le presenze di Jacopo Guarnieri, campione d’Europa nel 2004 nell’americana su pista, quarto ai recenti campionati del mondo e plurivittorioso nel corso del 2005, dei veneti Sasha Modolo, Federico Masiero e Davide Malacarne, campione del mondo in carica del ciclocross. Al via ci saranno pure i primi tre classificati del campionato d’Italia su strada: il ligure Luca Barla, il toscano Marco Becucci e l’emiliano romagnolo Luca Dodi. Stefano Pirazzi, sette successi stagionali, guiderà la rappresentativa del Lazio, già vincitrice del Giro della Lunigiana nel 2003 con Valerio Agnoli, oggi professionista. Tra gli altri partecipanti da tenere in particolare considerazione il siciliano Pietro Calabrese, il trentino Daniel Oss, l’umbro Stefano Baldelli, il marchigiano Matteo Ciavatta, i toscani Mirko Battaglini, Enrico Magazzini ed Emiliano Betti, il veneto Marco Tapparello, il lombardo Emanuele Moschen, il laziale Marco Gadici. E’ già attivo all’indirizzo www.girodellalunigiana.it il sito internet in cui si trovano tutte le informazioni della gara (altimetrie, planimetrie, tabelle di marcia, programmi e tanto altro). s.l.m.); Termo, km 88,6 (370 mt s.l.m..) LE SQUADRE: Olanda, Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Germania, Giappone, Polonia, Rep. Ceca, Russia, Serbia/Montenegro, Slovenia, Slovacchia, Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Siclia, Trentino, Mista Liquigas Casano/Contri Autozai. LE MAGLIE: Classifica generale: maglia vedre CARISPE Classifica a punti: maglia azzurra LIQUIGAS Classifica GPM: maglia rossa FONDAZIONE CARIGE – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO CARRARA Classifica traguardi volanti: maglia gialla PROGETTO MARINELLA Classifica stranieri: maglia celeste OROEFFETIME Classifica giovani: maglia bianca LUNAE Classifica combinata: maglia fuxia BAR LUNA Classifica a squadre: maglia arancione LA GINESTRA Classifica a squadre straniere: maglia senape IPERCOOP SARZANA
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024