FUORI dal TOUR. Tinkov duro: «Tchmil è un fallimento»
| 12/07/2011 | 19:17 Ho lasciato il Progetto del team Katusha quasi 3 anni fa (ad ottobre 2009) subito dopo che Igor Makarov, il presidente di Itera - lo sponsor principale – mi aveva imposto nel team il suo protetto A. Tchmil che è ora il presidente e direttore del team. Fin dall’inizio ho avuto l’impressione che il l’unico interesse di Tchmil fosse quello di guadagnare grazie al progetto ciclistico. Quello non era il mio obiettivo: il mio obiettivo era quello di creare un forte team di matrice russa e, nel tempo, vincer il Tour de France per la prima volta nella storia della Russia. Tchmil è stato un forte atlete che ha gareggiato nella sua carriera con 4 o 5 nazionalità ed ora vive in Italia con passaporto belga (credo) e 2 anni fa è stato ministro della Moldavia (questi comportamenti dicono molto della sua indole e moralità). E’ un pessimo manager e un cattivo stratega che gestisce il team con arroganza e presunzione ma scarsa professionalità o attenzione agli aspetti motivazionali degli atleti o al budget del team. Katusha ha un budget 10 volte (!!!) superiore a quello del team - Tinkoff Credit Systems team (TCS) - da me fondato e gestito e poi usato come base per la creazione del team Katusha, ma ad oggi, quest’’anno ha vinto meno di TCS nel 2008 e questo, anche se assurdo è una mera costatazione di fatto. Come è possibile che l’unico corridore russo (Denis Mencov) in grado di competere e vincere corse a tappe non sia parte del Team (pur essendo l’anno scorso libero da contratti)? Per quanto ne so, Tchmil lo ha trattato con arroganza e poco rispetto e lui si è accasato con la Geox. Non credo che ci sia spazio, nel prossimo futuro, per una evoluzione seria e professionale del cosiddetto “Progetto Globale per il Ciclismo Russo” che, se continuerà ad essere gestito in questa maniera, rappresenterà fonte di imbarazzo per la Russia. Tchmil dovrebbe essere allontanato immediatamente ed il team gestito da subito da Dmitry Konyshev o Vyatcheslav Ekimov.
"I have left Katusha project almost three years ago, right after the main sponsor Igor Makarov clip to me his protégé A. Chmil which now is the head of the team. From the very beginning I saw lack of any interests from Chmil into this project but making money for himself. That was not my goal, my goal has been always to build solid Russian team , and eventually win Tour de France for the first time for the nation. Chmil has been riding during his professional career for 4 or 5 nationalities, now lives in Italy with a Belgian passport and 2 years ago was Minister of the Moldovan Government (these facts somewhat describe his nature) He is poor manager, bad strategist and all about arrogance and pride. Katusha has 10 times!!! bigger budget then Tinkoff Credit Systems team (TCS) and TCS won more races in 2008 then Katusha this year- absurd-but matter of fact! How was it possible to miss the ONLY Russian multiday race star Denis Menchov? Accordingly to my information, he call him with rude arrogance and little respect, so Denis turn him down for Geox. I don’t think that in near future so called "Russian global project" would evolve into something serious, and the World is going to continue laugh on this project. This is a shame for Russia, Chmil need to be dismissed immediately. And Dmitry Konyshev or Vyatcheslav Ekimov need to run the staff”.
Stando a quanto è possibile per un comune appassionato apprendere dai mezzi di informazione, non mi sento di dare torto a Tinkoff (che avrà pure i suoi motivi di ripicca personale nell'essersi visto "sottratto" il team che aveva fondato, ma almeno ci aveva messo del proprio al contrario di Tchmil che, a quanto ne so, gestisce e basta).
La sacro Santa verità
12 luglio 2011 21:30maxmari
Le parole di tinkof sono l'autentica radiografia di ciò che e tcmil .
Senti chi parla!!!!
12 luglio 2011 22:30valentissimo
Non si può accusare una persona di arroganza e farlo in un modo così arrogante. Da noi esiste un detto che parla di "tutt'erba un fascio!!!!!"
Tchimil a casa
13 luglio 2011 00:02Bros
nemmeno i russi della sua squadra lo vogliono .... non lo vuole piu nessuno a casa ... di soldi ne ha gia rubati troppi
dentro la vera storia
13 luglio 2011 01:30cesco381
per completezza d'informazione, sarebbe molto interessante sapere come un Manager di grande rilievo mondiale come Igor Makarov non ha "assegnato" tutti gli incarichi di responsabilità a Oleg Tinkoff? sarebbe molto interessante saperlo, così tutti noi potremmo "stare dentro la vera storia" del Team di matrice Russa!
GRANDE OLEG!!!! TORNA!!!!!
13 luglio 2011 09:05plus
cesco, la differenza tra markov e Tinkoff è che markof è un manager di una grande azienda esistente, mentre Tinkoff ha crato un impero con le sue mani patendo da zero.
Spero che torni presto nel ciclismo con una squadra divertente e vivace come quella che aveva.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...