FUORI dal TOUR. Tinkov duro: «Tchmil è un fallimento»

| 12/07/2011 | 19:17
Ho lasciato il Progetto del team Katusha quasi 3 anni fa (ad ottobre 2009) subito dopo che Igor Makarov, il presidente di Itera - lo sponsor principale – mi aveva imposto nel team il suo protetto A. Tchmil che è ora il presidente e direttore del team. Fin dall’inizio ho avuto l’impressione che il l’unico interesse di Tchmil fosse quello di guadagnare grazie al progetto ciclistico. Quello non era il mio obiettivo: il mio obiettivo era quello di creare un forte team di matrice russa e, nel tempo, vincer il Tour de France per la prima volta nella storia della Russia. Tchmil è stato un forte atlete che ha gareggiato nella sua carriera con 4 o 5 nazionalità ed ora vive in Italia con passaporto belga (credo) e 2 anni fa è stato ministro della Moldavia (questi comportamenti dicono molto della sua indole e moralità). E’ un pessimo manager e un cattivo stratega che gestisce il team con arroganza e presunzione ma scarsa professionalità o attenzione agli aspetti motivazionali degli atleti o al budget del team. Katusha ha un budget 10 volte (!!!) superiore a quello del team - Tinkoff Credit Systems team (TCS) - da me fondato e gestito e poi usato come base per la creazione del team Katusha, ma ad oggi, quest’’anno ha vinto meno di TCS nel 2008 e questo, anche se assurdo è una mera costatazione di fatto.
Come è possibile che l’unico corridore russo (Denis Mencov) in grado di competere e vincere corse a tappe non sia parte del Team (pur essendo l’anno scorso libero da contratti)? Per quanto ne so, Tchmil lo ha trattato con arroganza e poco rispetto e lui si è accasato con la Geox.
Non credo che ci sia spazio, nel prossimo futuro, per una evoluzione seria e professionale del cosiddetto “Progetto Globale per il Ciclismo Russo” che, se continuerà ad essere gestito in questa maniera, rappresenterà fonte di imbarazzo per la Russia. Tchmil dovrebbe essere allontanato immediatamente ed il team gestito da subito da Dmitry Konyshev o Vyatcheslav Ekimov.

Il testo originale in Russo è sul suo blog: http://olegtinkov.livejournal.com/



"I have left Katusha project almost three years ago, right after the main sponsor Igor Makarov clip to me his protégé A. Chmil which now is the head of the team.
From the very beginning I saw lack of any interests from Chmil into this project but making money for himself. That was not my goal, my goal has been always to build solid Russian team , and eventually win Tour de France for the first time for the nation.
Chmil has been riding during his professional career for 4 or 5 nationalities, now lives in Italy with a Belgian passport and 2 years ago was Minister of the Moldovan Government (these facts somewhat describe his nature)
He is poor manager, bad strategist and all about arrogance and pride. Katusha has 10 times!!! bigger budget then Tinkoff Credit Systems team (TCS) and TCS won more races in 2008 then Katusha this year- absurd-but matter of fact!
How was it possible to miss the ONLY Russian multiday race star Denis Menchov? Accordingly to my information, he call him with rude arrogance and little respect, so Denis turn him down for Geox.
I don’t think that in near future so called "Russian global project" would evolve into something serious, and the World is going to continue laugh on this project. This is a shame for Russia,  Chmil need to be dismissed immediately. And  Dmitry Konyshev or Vyatcheslav Ekimov need to run the staff”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
12 luglio 2011 20:06 ciano90
Come non essere d'accordo? un vero fallimento

12 luglio 2011 20:38 foxmulder
Stando a quanto è possibile per un comune appassionato apprendere dai mezzi di informazione, non mi sento di dare torto a Tinkoff (che avrà pure i suoi motivi di ripicca personale nell'essersi visto "sottratto" il team che aveva fondato, ma almeno ci aveva messo del proprio al contrario di Tchmil che, a quanto ne so, gestisce e basta).

La sacro Santa verità
12 luglio 2011 21:30 maxmari
Le parole di tinkof sono l'autentica radiografia di ciò che e tcmil .

Senti chi parla!!!!
12 luglio 2011 22:30 valentissimo
Non si può accusare una persona di arroganza e farlo in un modo così arrogante. Da noi esiste un detto che parla di "tutt'erba un fascio!!!!!"

Tchimil a casa
13 luglio 2011 00:02 Bros
nemmeno i russi della sua squadra lo vogliono .... non lo vuole piu nessuno a casa ... di soldi ne ha gia rubati troppi

dentro la vera storia
13 luglio 2011 01:30 cesco381
per completezza d'informazione, sarebbe molto interessante sapere come un Manager di grande rilievo mondiale come Igor Makarov non ha "assegnato" tutti gli incarichi di responsabilità a Oleg Tinkoff? sarebbe molto interessante saperlo, così tutti noi potremmo "stare dentro la vera storia" del Team di matrice Russa!

GRANDE OLEG!!!! TORNA!!!!!
13 luglio 2011 09:05 plus
cesco, la differenza tra markov e Tinkoff è che markof è un manager di una grande azienda esistente, mentre Tinkoff ha crato un impero con le sue mani patendo da zero.

Spero che torni presto nel ciclismo con una squadra divertente e vivace come quella che aveva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024