FUORI dal TOUR. Tinkov duro: «Tchmil è un fallimento»

| 12/07/2011 | 19:17
Ho lasciato il Progetto del team Katusha quasi 3 anni fa (ad ottobre 2009) subito dopo che Igor Makarov, il presidente di Itera - lo sponsor principale – mi aveva imposto nel team il suo protetto A. Tchmil che è ora il presidente e direttore del team. Fin dall’inizio ho avuto l’impressione che il l’unico interesse di Tchmil fosse quello di guadagnare grazie al progetto ciclistico. Quello non era il mio obiettivo: il mio obiettivo era quello di creare un forte team di matrice russa e, nel tempo, vincer il Tour de France per la prima volta nella storia della Russia. Tchmil è stato un forte atlete che ha gareggiato nella sua carriera con 4 o 5 nazionalità ed ora vive in Italia con passaporto belga (credo) e 2 anni fa è stato ministro della Moldavia (questi comportamenti dicono molto della sua indole e moralità). E’ un pessimo manager e un cattivo stratega che gestisce il team con arroganza e presunzione ma scarsa professionalità o attenzione agli aspetti motivazionali degli atleti o al budget del team. Katusha ha un budget 10 volte (!!!) superiore a quello del team - Tinkoff Credit Systems team (TCS) - da me fondato e gestito e poi usato come base per la creazione del team Katusha, ma ad oggi, quest’’anno ha vinto meno di TCS nel 2008 e questo, anche se assurdo è una mera costatazione di fatto.
Come è possibile che l’unico corridore russo (Denis Mencov) in grado di competere e vincere corse a tappe non sia parte del Team (pur essendo l’anno scorso libero da contratti)? Per quanto ne so, Tchmil lo ha trattato con arroganza e poco rispetto e lui si è accasato con la Geox.
Non credo che ci sia spazio, nel prossimo futuro, per una evoluzione seria e professionale del cosiddetto “Progetto Globale per il Ciclismo Russo” che, se continuerà ad essere gestito in questa maniera, rappresenterà fonte di imbarazzo per la Russia. Tchmil dovrebbe essere allontanato immediatamente ed il team gestito da subito da Dmitry Konyshev o Vyatcheslav Ekimov.

Il testo originale in Russo è sul suo blog: http://olegtinkov.livejournal.com/



"I have left Katusha project almost three years ago, right after the main sponsor Igor Makarov clip to me his protégé A. Chmil which now is the head of the team.
From the very beginning I saw lack of any interests from Chmil into this project but making money for himself. That was not my goal, my goal has been always to build solid Russian team , and eventually win Tour de France for the first time for the nation.
Chmil has been riding during his professional career for 4 or 5 nationalities, now lives in Italy with a Belgian passport and 2 years ago was Minister of the Moldovan Government (these facts somewhat describe his nature)
He is poor manager, bad strategist and all about arrogance and pride. Katusha has 10 times!!! bigger budget then Tinkoff Credit Systems team (TCS) and TCS won more races in 2008 then Katusha this year- absurd-but matter of fact!
How was it possible to miss the ONLY Russian multiday race star Denis Menchov? Accordingly to my information, he call him with rude arrogance and little respect, so Denis turn him down for Geox.
I don’t think that in near future so called "Russian global project" would evolve into something serious, and the World is going to continue laugh on this project. This is a shame for Russia,  Chmil need to be dismissed immediately. And  Dmitry Konyshev or Vyatcheslav Ekimov need to run the staff”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
12 luglio 2011 20:06 ciano90
Come non essere d'accordo? un vero fallimento

12 luglio 2011 20:38 foxmulder
Stando a quanto è possibile per un comune appassionato apprendere dai mezzi di informazione, non mi sento di dare torto a Tinkoff (che avrà pure i suoi motivi di ripicca personale nell'essersi visto "sottratto" il team che aveva fondato, ma almeno ci aveva messo del proprio al contrario di Tchmil che, a quanto ne so, gestisce e basta).

La sacro Santa verità
12 luglio 2011 21:30 maxmari
Le parole di tinkof sono l'autentica radiografia di ciò che e tcmil .

Senti chi parla!!!!
12 luglio 2011 22:30 valentissimo
Non si può accusare una persona di arroganza e farlo in un modo così arrogante. Da noi esiste un detto che parla di "tutt'erba un fascio!!!!!"

Tchimil a casa
13 luglio 2011 00:02 Bros
nemmeno i russi della sua squadra lo vogliono .... non lo vuole piu nessuno a casa ... di soldi ne ha gia rubati troppi

dentro la vera storia
13 luglio 2011 01:30 cesco381
per completezza d'informazione, sarebbe molto interessante sapere come un Manager di grande rilievo mondiale come Igor Makarov non ha "assegnato" tutti gli incarichi di responsabilità a Oleg Tinkoff? sarebbe molto interessante saperlo, così tutti noi potremmo "stare dentro la vera storia" del Team di matrice Russa!

GRANDE OLEG!!!! TORNA!!!!!
13 luglio 2011 09:05 plus
cesco, la differenza tra markov e Tinkoff è che markof è un manager di una grande azienda esistente, mentre Tinkoff ha crato un impero con le sue mani patendo da zero.

Spero che torni presto nel ciclismo con una squadra divertente e vivace come quella che aveva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024