FISCO. Bettini si accorda: pagherà due milioni di euro
| 12/07/2011 | 08:56 Ha deciso di pagare, accordandosi con l'Agenzia delle Entrate di Pisa, circa 2 milioni di euro Paolo Bettini, commissario tecnico della Nazionale di ciclismo, accusato di evasione fiscale in un processo a Livorno. Il legale dell'ex campione delle due ruote, in tribunale ha chiesto un rinvio dell'udienza preliminare proprio per saldare il conto con l'erario: finora, spiega l'avvocato Claudio Salvagni, ha pagato circa metà della cifra. Bettini, originario della California (la frazione di Bibbona, in provincia di Livorno), è accusato di non aver dichiarato, tra il 2003 e il 2008, redditi per oltre 10 milioni di euro ed aver evaso tasse per circa 4 milioni e mezzo di euro. Secondo l'inchiesta della Guardia di Finanza per i periodi d'imposta 2004, 2006, 2007 e 2008 avrebbe dichiarato cifre inferiori alla realtà, mentre nel 2003 e nel 2005 non avrebbe presentato la dichiarazione. Secondo l'accusa avrebbe anche stabilito la residenza nel Principato di Monaco, abitando in realtà a Riparbella (Pisa). Il pagamento dei 2 milioni di euro peserà, sotto il profilo penale, come attenuante; l'udienza è stata aggiornata all'11 ottobre. La richiesta dell'avvocato è stata accolta dal gup Antonio Pirato così come la richiesta del pubblico ministero di “congelarè la prescrizione”.
Per me uno così è ancora peggio di quelli che vengono insultati e sbeffeggiati perchè si dopano. Bell'esempio carissimo Bettini.
vergogna!
12 luglio 2011 10:37blek
da uno come lui non me l'aspettavo...
...
12 luglio 2011 10:39blek
e poi si vendono tutti come italiani patriottici e attaccati alla nazione... si... con la casa a Montecarlo per sfuggire alle leggi e alle tasse italiane. No, per me non merita di essere il Direttore Tecnico della nazionale...
giusto!
12 luglio 2011 10:48blek
Puliamo il ciclismo anche da questi ipocriti e non solo dal doping
REQUISITI .....
12 luglio 2011 10:59mrfc
Considerato che la Federazione ha inserito la norma (giudicata da molti retroattiva) che chi ha subito una squalifica in passato non può rappresentare l'Italia ai mondiali e non può gareggiare per vincere il titolo italiano, e la retroattività è stata negata giustificando che il passato di un atleta diventa requisito per gareggiare in tali manifestazioni come è requisito non avere subito condanne penali (ed altro) per potersi iscrivere ad albi professionali, sarebbe il caso che un qualunque sportivo, di qualsiasi sport, che abbiamo evaso le imposte non sia poi chiamato allo stesso modo a rappresentare il nostro paese.
F.Sansottera
Ma perche' siete polemici ?
12 luglio 2011 11:12trifase
Ma perche' siete polemici ?
Bettini e' perfettamente adeguato al ruolo di rappresentante
dell' Italia. Al contrario se non fosse un evasore allora si
che non rapresenterebbe bene gli Italiani, popolo di evasori.
OK
12 luglio 2011 11:19blek
Sono d'accordo con mrfc. E aggiungo che non è giusto attribuire incarichi a livello nazionale a chi ha la residenza a Montecarlo... a cui però piacciono i soldi italiani
Bettini
12 luglio 2011 11:53ale63
MA PERCHE' ACCORDARSI CON CERTA GENTE? SBAGLIATO! DOVREBBE PAGARE FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO COME FA UN POVERO OPERAIO IN ITALIA! VERGOGNA BETTINI! ALE
unanimità
12 luglio 2011 12:26sambari
Vedo con piacere che per uno volta tutti i commenti sono unanimi: il tecnico della nazionale (di qualunque disciplina) non può essere un evasore fiscale. Possibile che non ci sia qualcuno di meglio? O è solo l'immagine quella che conta? Residente a Montecarlo con la villa a Riparbella! Ma prendere per i fondelli gli italiani è ormai la prerogativa dominante in qualunque settore? E poi si interviene sulle pensioni, quando in Italia si evade ogni ogni anno centinaia di miliardi di euro! Poveri noi.
Vergogna gup PIRATO!!!
12 luglio 2011 12:43corridore
Un uomo simbolo del CONI e dell'Italia sportiva (ora CT della NAZIONALE) doveva pagare la sanzione piena. Cosa vogliono dire questi sconti!?!?! Io se sbaglio pago pieno....invece ho capito che il mondo è dei furbi e ladri. LA LEGGE 2NON" E' UGUALE PER TUTTI.
Bettini, dimettiti dalla FCI e dal CONI....tu non rappresenti più l'Italia. Complimenti.
....ah
12 luglio 2011 12:51ev
Quello che ha fatto Bettini è la stessa cosa di Rebellin, Pozzato, Piepoli, (restando nel ciclismo).
Ma Bettini è sempre quello che di punto in bianco ha smesso di correre....
Ha evaso 4,5 milioni di € ne patteggia 2, e quindi 2,5 di buono gli rimangono.
Va bene che eravamo abituati ad un palato fine come persone Ct Ballerini e prima ancora Martini.
Caro Di Rocco se vogliamo serietà (come sembra predicare) cominciamo da Bettini, fuori..........
Una volta tanto...
12 luglio 2011 13:58pickett
Pare che siamo tutti d'accordo;é un furbastro che non può + rappresentare l'Italia.
Uhm....
12 luglio 2011 15:04Fra74
...è una questione delicata questa...però ricordo a me prima di tutto..che "CHI E' SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA"...a me fa specie sopratutto che il Sig. BETTINI non abbia indetto e/o emanato alcun comunicato ufficiale per cercare, almeno in parte, di chiarire la situazione...e sopratutto il Sig. BETTINI NON lo vorrei come C.T. perchè si è lamentato della esclusione di PETACCHI in virtù della regola ormai famosa...questo SI che mi fa pensare.,...
Cmq, tanti sportivi sono caduti in "errore": Valentino Rossi, quelli da Voi menzionati....
Tutto Calcolato
12 luglio 2011 15:37jaguar
Non è successo per caso ...è stato consigliato a non pagare le tasse...poi quando viene beccato concorda e così l'evasore si mette in tasca un bel gruzzolone!!!!!!è come se avesse pagato il 50%.....la legge è questa ....a mio parere altro che concordare dovrebbero raddoppiare la cifra e se non paga in galera a pensare e rifrescarsi le idee.Così si tiene i soldi e dai tutti ad inneggiare.....Ma vi rendete conto che con i soldi dei soliti a reddito fisso e dei pensionati gli evasori usufruiscono della scuola, della sanità, delle strade, delle comunicazione e di ogni altro servizio......Ma la storia è sempre la stessa e solo Riccò è il "mascalzone".......Ma che vergogna!!!!!
sportivi
12 luglio 2011 16:19blek
Qualsiasi sportivo deve e ha il dovere di essere esempio di correttezza... almeno loro!!!
Peccato...
12 luglio 2011 17:56sambari
... jaguar aveva centrato il succo del discorso, poi la caduta di stile con l'accenno a Riccò!
Chi non paga le tasse è un truffatore, ma chi vince le gare da dopato, ruba le gare ai colleghi puliti e truffa i tifosi: è un ladro e un truffatore. In conclusione: mascalzoni gli uni e gli altri.
x il Direttore
12 luglio 2011 18:53gass53
Mi piacerebbe propio sapere,da Lei, come mai non ha pubblicato il mio commento sul forum!! Eppure non ho offeso nessuno, perchè dire di questi pseudo commentatori che fanno schifo, non credo sia un offesa..........Oppure il motivo è un altro MA non si puo' dire......................eh siiiiiiiiiii Beati Giornalisti
povera Italia
12 luglio 2011 19:26mues
il "buon" tremonti continua a pompere le ..... alla Svizzera inserendola nella sua penosa black-list. se solo la metà degli evasori in Italia pagasse le tasse non ci sarebbe il bisogno di rompere i .... ad altre nazioni. fai pagare le tasse a tutti e vedrai che l' Italia si salverà dal fallimento !!!
2 pesi 2 misure
12 luglio 2011 22:13Jackass
colinelli e' stato allontanato per molto ma molto meno... di scrocco dimettiti!!
Differenza tra un evasore e un dopato
13 luglio 2011 10:37Pantera88
Una domanda agli altri utenti del forum:
- Che differenza c'è tra chi si dopa per migliorare le proprie prestazioni e chi tarocca la propria dichiarazione dei redditi per migliorare i propri guadagni.
Bettini facci vedere che uomo d'onore sei:
Presenta la tua lettera di dimissioni per la vicenda
W il ciclismo
Pantera88
Deve dimettersi. O essere allontanato
13 luglio 2011 11:56DoctorJekyll
Non rappresnta più l'Italia, il tricolore e l'inno di Mameli.
Di Rocco, sempre lento e imbarazzante, non ha capito che la grana Bettini pesa molto più di quella di Collinelli.
Un'altra nomina nefasta.
Non doveva nominare Collinelli, non doveva nominare Bettini dal momento che era già indagato per evasione fiscale.
Ci sono operai che lavorano spaccandosi la schiena per 600 euro al mese. Due milioni di Euro non sanno nemmeno immaginare cosa siano. Pensionati, appassionati di ciclismo, che fanno fatica a pagare il canone della RAI per poter vedere lo sport che amano.
Bettini non rappresenta più l'Italia e Di Rocco ha mostrato che sa sbagliare come pochi.
Chi risolve il problema, ora?
Di Rocco (allontanamento) o Bettini (dimissioni).
Conto molto più in Bettini.
Velo pietoso!
Figuraccia evitabile...
13 luglio 2011 12:12GRIMPEUR82
Con tutti i compensi che percepisce uno come lui non dovrebbe esporsi a queste situazioni..lungi da fare la morale a qualcuno e conscio dei sacrifici formidabili per conseguire i risultati ottenuti e conseguentemente quelle grosse gratificazioni economiche..le regole generali del nostro fisco e ordinamento tributario devono essere rispettate uniformemente da tutti i soggetti residenti e ancor di più dai contribuenti con maggiori capacità reddituali..qui non si parla di spiccioli..Bettini non fare più il furbo ed ergerti a moralista, anche verso Riccò, non ne hai titolo; abbiamo visto che anche tu avevi qualche bel grosso scheletro nell' armadio!
Parliamoci chiaro
13 luglio 2011 12:34trifase
Parliamoci chiaro :
1) Il CT non e' un dipendente a reddito fisso ne prima ne quando
diventa CT. Dunque e' praticamente impossibile trovare un CT che
non evada le tasse. Magari non e' conclamato ma le evade.
2) Il CT e' sempre un ex-ciclista , dunque e' praticamente impossibile
trovare un CT che non abbia un passato di doping. Magari non e' conclamato
ma c'e' l'ha. Colinelli ? Ma anche Ballerini aveva avuto problemi di doping.
ps, per il punto 1) mi viene in mente che effettivamente c'e'ra un manager sportivo
che aveva un passato da dipendente a reddito fisso, mi pare si chiamasse Luciano Moggi ...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...
È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...
Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...
Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...
La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...
Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA