IL CASO. Mancano le autorizzazioni, Palermo chiude il velodromo

| 11/07/2011 | 09:32
Riceviamo e volentieri pubbliciamo

I giovani pistard siciliani non potranno partecipare ai campionati italiani di ciclismo su pista previsti a fine mese a Pordenone.
I ragazzi che stavano preparando l’appuntamento sotto l’egida del commissario tecnico Nunzio Valuri non hanno più la possibilità di girare sull’unico impianto siciliano, il velodromo Paolo Borsellino di Palermo. Il Comitato regionale, con Valuri e il presidente del Consorzio pista di Palermo Dino Guardì, non ci sta. “Ci troviamo di fronte a una situazione insostenibile – commenta con amarezza Nunzio Valuri –. Il Comune di Palermo, già responsabile del totale abbandono della struttura, adesso ci nega le autorizzazioni. Abbiamo potuto utilizzare il velodromo a giugno, ma ora è arrivato il momento di fare cassa con i concerti musicali e manifestazioni di ogni tipo. Dunque dal 1° luglio a oggi abbiamo dovuto negoziare e ricevere singole autorizzazioni giorno per giorno, da domani invece non sarà più possibile far allenare i ragazzi”.
“I campionati italiani incombono (si svolgeranno dal 26 al 29 luglio, ndr) e senza preparazione nel periodo decisivo è impossibile portare la Rappresentativa a gareggiare – continua Valuri –. La federazione italiana, con il tramite del comitato regionale, ha finanziato dei lavori di manutenzione e ha speso ben 18 mila euro per rendere quanto meno agibile l’impianto (riparazione delle balaustre) e possibile l’attività. Tutto inutile. Mi duole constatare la totale incompetenza sportiva e inesistente sensibilità da parte delle istituzioni verso certe discipline che chiaramente non muovono interessi economici e politici. Tocca a noi anche tagliare i cespugli che sporgono sull’anello e togliere il terriccio, perché con le bici da pista, in curva, basta poco per finire a terra. Tra l’altro non c’è nemmeno rispetto per tutti i sacrifici dei ragazzi siracusani, messinesi e trapanesi che per utilizzare il velodromo sono costretti un paio di volte a settimana a lunghi spostamenti. E pensare che nel 1994 il velodromo ospitava i Campionati del Mondo...

Peppe Scordo
Copyright © TBW
COMMENTI
Roba da UFO
11 luglio 2011 10:04 Sikhandar
Si parla di grandi opere (peraltro manipolatissime e ricche di sprechi) e abbiamo buchi allucinanti nei piani di manutenzione (che non ci sono...). Le amministrazioni comunali dovrebbero avere seri piani di manutenzione basati sulle statistiche del passato dei livelli di usura, ci dovrebbero essere fondi assegnati di routine a queste cose.... invece c'è incompetenza e disinteresse!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024