GIRO DONNE. Eccellente il bilancio della MCipollini Giambenini

| 11/07/2011 | 09:26
Si è chiuso nella provincia della prima capitale d'Italia il 22° Giro d'Italia Rosa, organizzato con dovizia da Sara Brambilla e tutto il suo entourage e concluso, per il dream team Mcipollini Giambenini, con un ottimo 4° posto di Tatiana Guderzo nella classifica generale. E' questo infatti il dato di chiusura della prima corsa per la rosa disputata dal team giallo - fluo, grande obiettivo stagionale che in dieci giorni di corsa ha regalato alla squadra un ricco palmares di risultati, a partire dalla splendida vittoria di Nicole Cooke (5^ frazione, Altedo - Verona, 129 km), passando per il nobile 2° posto di Tatiana Guderzo nella tappa della leggenda, quella del Mortirolo, vinta dal Cannibale Marianne Vos e la medaglia di bronzo di Monia Baccaille nella 4^ tappa con arrivo a Forlì. Ai podi, si sono aggiunti poi un 4° (Tatiana Guderzo, nella micidiale 9^ frazione), due sesti posti (Callovi nella prima tappa con sprint a Velletri, Guderzo nell'8^, con arrivo alle Torri di Fraele) e un 7° (Guderzo a Fermo) insieme ad un 8°, ancora di Guderzo, nella prima frazione, a ruota di Callovi. Infine un 9° posto con Baccaille nella tappa di regina Cooke e un 10°, quello odierno di Tatiana Guderzo nella crono conclusiva di 16 km andata in onda a San Francesco al Campo. Un bel bollettino di “guerra” insomma, a cui va aggiunta la maglia di miglior Italiana, vinta da Tatiana Guderzo grazie al 4° posto in classifica generale, dopo Marianne Vos (Nederland Bloeit), Emma Pooley (Garmin) e Judith Arndt (HTC).
«Sono soddisfatta del mio risultato perché ho dato il massimo. Avrei preferito salire sul podio ma non posso rimproverarmi di non esserci riuscita, anche perché le avversarie con cui mi sono confrontata rappresentano il meglio del ciclismo mondiale femminile, e sono arrivate qui preparate e motivate quanto me. Sono dunque serena di aver dato il massimo, raccogliendo questo 4° posto e la maglia di miglior Italiana che mi rende orgogliosa. Devo sicuramente ringraziare la mia squadra che mi ha sostenuto, con tutte le sue componenti, affinché io potessi dare il meglio di me» questa la sintesi delle dichiarazioni di Tatiana Guderzo nella conferenza stampa conclusiva del 22° Giro d'Italia Donne, che fanno eco a quelle del Team Manager Walter Ricci Petitoni: «Come prima esperienza di squadra al Giro abbiamo dimostrato di essere competitivi e presenti in ogni tappa. Siamo orgogliosi di essere stati il miglior team Italiano e pensiamo ora alla seconda parte di stagione per raccogliere altri importanti successi che ci siamo prefissati». Insomma bilancio positivo, per un team importante nato quest'anno, che ha portato a casa la sua terza vittoria stagionale ed è ora pronto, con tutte le sue componenti, a brillare nella seconda parte di stagione. Infatti il Giro d'Italia donne è finito, ma la stagione ha ancora una gran polpa da far gustare agli appassionati delle due ruote, versione rosa.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024