MEDIO BRENTA. Moreno Moser anticipa Battaglin

| 10/07/2011 | 16:19

Cittadella. Moreno Moser, figlio dell’ex professionista

Diego e nipote di Francesco Moser, portacolori del gruppo

lombardo, Team Lucchini, ha vinto alla grande la 26^edizione

del Giro del Medio Brenta. Moreno Moser era incluso nella

formazione che vestiva i colori azzurri della nazionale

italiana Under 23. La sua vittoria è stata lampante, per

la sua gran voglia di scrivere il suo nome nell’albo d’oro

della corsa, in cui figurano atleti che stanno ancora dando

tanto al ciclismo tra i professionisti, facendo alcuni nomi:

Matteo Tosatto nel 1998, Damiano Cunego nel 2002, oltre

al suo compagno di squadra alla Lampre, Przemyslaw

Niemec nel 2003. Al secondo posto si è classificato Enrico

Battaglin (Zalf Desiree Fior), anche lui in divisa azzurra

della nazionale. Era raggiante Moreno Moser, dopo aver

tagliato il traguardo: -”Questa vittoria, la 6^stagionale,

mi rende immensamente felice, perché è un traguardo

dove hanno vinto degli atleti che sono poi passati al

professionismo, ma oltretutto, per aver difeso con onore

la divisa azzurra, alla presenza del Ct Marino Amadori”.

Una vittoria per Moser, per staccare un biglietto da visita

per il professionismo e per le prossime gare, è stagista

con la squadra proff., Liquigas Cannondale. Era la gara

clou delle corse ciclistiche della domenica, la manifestazione

ciclistica internazionale: Giro del Medio Brenta, partita

alle 12 precise da Abbazia Pisani, favorita da un sole

splendido ed arrivo a Cittadella, dopo aver percorso 169

chilometri, pedalando prima lungo strade di pianura e poi

per le strade montane dell’Altopiano di Asiago. Corsa

ciclistica riservata corridori dilettanti Elite-Under 23,

valida per la 3^prova del Trofeo Internazionale Grand

Prix Città Murata, che ha visto l’ottima organizzazione

del Veloce Club Villa del Conte diretto da Michele

Michielon. Erano in 179 corridori al via della corsa, in

rappresentanza di 26 società, tra cui alcune formazioni

straniere, oltre alla nazionale italiana diretta dal Ct Marino

Amadori. Tradizionale partenza da Abbazia Pisani ed arrivo

nel centro storico di Cittadella, dentro le mura. Salite e

discese lungo le strade panoramiche dell’Altopiano di

Asiago, con 3 Gpm: a Rubbio, a Gallio e sul Bivio Monte

Corno, mettendo in luce Michele Gazzarra, Dennis Vanendert

e Mario Sgrinzato, ed è stato il padovano Sgrinzato tra

i più combattivi. Conseguente discesa e tanta velocità

vertiginosa per raggiungere le strade di pianura e filare

dritti verso il traguardo di Cittadella e proprio all’ultimo

chilometro che Moreno Moser ha aperto il turbo, lasciando

gli 11 compagni d’avventura, che sono giunti tutti frazionati.

 Un Moser che ha tagliato il traguardo a braccia al cielo,

tra gli applausi dei numerosi sportivi presenti.

Ordine d’Arrivo: 1) Moreno Moser (Nazionale Italiana

Under 23) che compie km. 169,100 in 4h 07’50” alla media

oraria di km. 40,939; 2) Enrico Battaglin (idem) a 5”;

3) Dennis Vanendert (Pistoiese-Cecchi Logistica); 4) Mario

Sgrinzato (Trevigiani Dynamon Bottoli); 5) Matthias Krizek

(Marchiol Emisfero); 6) Andrea Vaccher (Zalf Desiree Fior);

7) Carmelo Consolato Panto (Gragnano Sporting Club);

8) Mattia Sinigaglia (Trevigiani Dynamom Bottoli);

9) Oleksandr Polivoda (Mantovani Fontana); 10) Fabio

Aru (Nazionale Italiana Under 23).

                                                             Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024