GP NOBILI. A Stresa la presentazione del doppio appuntamento

| 09/07/2011 | 16:06
È stata presentata questa mattina, nella splendida cornice della rinnovata Sala Pietro Canonica presso il Municipio di Stresa, la 14a edizione del Gran Premio Nobili Rubinetterie che porterà il grande ciclismo sulle strade del Lago Maggiore e costituirà un prezioso momento di valorizzazione del territorio.

    Ad aprire i lavori è stato il sindaco di Stresa, Canio Di Milia: «La nostra collaborazione con l’Ac Arona continua e resta un fiore all’occhiello della nostra amministrazione: il ciclismo è una scoperta recente per Stresa ma è anche una scoperta vincente. Per questo siamo orgogliosi di ospitare venerdì 15 il Gp Nobili Rubinetterie - 3a Coppa Città di Stresa e confidiamo nel fatto che la collaborazione con l’Ac Arona e con Antonio Bertinotti possa ulteriormente arricchirsi in futuro».

    «Al contrario di Stresa, il rapporto fra Arona e il ciclismo è molto radicato - ha spiegato l’assessore Federico Monti dopo aver portato il saluto del sindaco Alberto Gusmeroli -: Bertinotti è un vulcano di idee e sa che in me, uomo di sport, avrà sempre un solido appoggio. Anche perché consideriamo il Gran Premio Nobili e la visibilità che ci offre un vero e proprio valore aggiunto per il nostro territorio».

    Ad illustrare le due corse è stato proprio Antonio Bertinotti: «Torniamo a Stresa per la terza volta proponendo un percorso inedito che da una parte alleggerisce i disagi per i cittadini di Stresa e dall’altra ci porta a toccare un’altra zona del nostro terrirtorio di grande interesse turistico, vale a dire il Lago d’Orta. Partiremo alle 12.15, probabilmente qualche minuto prima, ed affronteremo due giri di un circuito che toccherà Baveno, Verbania, Metgozzo, il Lago d’Orta, Oleggio Castello, Arona, Meina, Belgirate e Lesa per concludersi sul lungolago di Stresa. In totale sono 166,2 i chilometri da percorrere. Tradizone rispettata invece per la Coppa Papà Carlo: partiremo dallo stabilimento della Nobili Rubinetterie a Suno alle 11.15, la carovana muoverà in direzione di Arona dove si immetterà nel circuito del San Carlo che sarà da affrontare per otto volte prima della conclusione che, come lo scorso anno, avverrà proprio ai piedi della celeberrima statua del Colosso di San Carlo. Saranno 178,8 i chilometri da percorrere per una prova sicuramente impegnativa».
    Anche quest’anno ci saranno le telecamere di RaiSport puntate sulla corsa: «In entrambe le giornate, grazie alla sensibilità di Auro Bulbarelli e Alessandro Fabretti, alle due giornate del Gran Premio Nobli Rubinetterie verrà riservata una piccola ma importante finestra all’interno delle telecronache dirette del Tour de France. A curarle ci sarà il numero uno dei registi di ciclismo, vale a dire Nazareno Balani».

    «Al via delle corse - aggiunge poi il presidente dell’Ac Arona Giorgio Sinigaglia - avremo 19 squadre tra le quali le due italiane di ProTour: come sempre avremo una partecipazione qualificata e sarà interessante vedere se anche quest’anno saranno i giovani a farla da padroni, come spesso è accaduto al Gran Premio Nobili».

    «Grazie all’impegno dell’Ac Arona - ha concluso l’incontro l’assessore allo sport di Stresa, Carlo Falciola - la due giorni del Gran Premio Nobili avrà un prologo interessante: la sera di giovedì 14, con inizio alle ore 21, Stresa ospiterà il concerto della “Accademia dei Laghi Variabile Big Band”: sarà un modo speriamo simpatico per dare il benvenuto ai protagonisti del grande ciclismo e per presentare ulteriormente alla città e ai suoi ospiti questo grande avvenimento».

Le squadre
    1 - Lampre Isd
    2 - Liquigas Cannonale
    3 - Acqua&Sapone Caffè Mokambo
    4 - Androni CIPI
    5 - CCC Polsat
    6 - Colnago CSF
    7 - De Rosa Ceramica Flaminia
    8 - Farnese Neri
    9 - Geox TMC
    10 - Team Type 1 Sanofi Aventis
    11 - Unitedhealthcare
    12 - Amore&Vita
    13 - D’Angelo&Antenucci
    14 - Itera Katusha
    15 - Miche Guerciotti
    16 - Price Your Bike
    17- Team Meridiana
    18 - Team Wit?
    19 - Voralberg Corratec

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024