GP NOBILI. A Stresa la presentazione del doppio appuntamento

| 09/07/2011 | 16:06
È stata presentata questa mattina, nella splendida cornice della rinnovata Sala Pietro Canonica presso il Municipio di Stresa, la 14a edizione del Gran Premio Nobili Rubinetterie che porterà il grande ciclismo sulle strade del Lago Maggiore e costituirà un prezioso momento di valorizzazione del territorio.

    Ad aprire i lavori è stato il sindaco di Stresa, Canio Di Milia: «La nostra collaborazione con l’Ac Arona continua e resta un fiore all’occhiello della nostra amministrazione: il ciclismo è una scoperta recente per Stresa ma è anche una scoperta vincente. Per questo siamo orgogliosi di ospitare venerdì 15 il Gp Nobili Rubinetterie - 3a Coppa Città di Stresa e confidiamo nel fatto che la collaborazione con l’Ac Arona e con Antonio Bertinotti possa ulteriormente arricchirsi in futuro».

    «Al contrario di Stresa, il rapporto fra Arona e il ciclismo è molto radicato - ha spiegato l’assessore Federico Monti dopo aver portato il saluto del sindaco Alberto Gusmeroli -: Bertinotti è un vulcano di idee e sa che in me, uomo di sport, avrà sempre un solido appoggio. Anche perché consideriamo il Gran Premio Nobili e la visibilità che ci offre un vero e proprio valore aggiunto per il nostro territorio».

    Ad illustrare le due corse è stato proprio Antonio Bertinotti: «Torniamo a Stresa per la terza volta proponendo un percorso inedito che da una parte alleggerisce i disagi per i cittadini di Stresa e dall’altra ci porta a toccare un’altra zona del nostro terrirtorio di grande interesse turistico, vale a dire il Lago d’Orta. Partiremo alle 12.15, probabilmente qualche minuto prima, ed affronteremo due giri di un circuito che toccherà Baveno, Verbania, Metgozzo, il Lago d’Orta, Oleggio Castello, Arona, Meina, Belgirate e Lesa per concludersi sul lungolago di Stresa. In totale sono 166,2 i chilometri da percorrere. Tradizone rispettata invece per la Coppa Papà Carlo: partiremo dallo stabilimento della Nobili Rubinetterie a Suno alle 11.15, la carovana muoverà in direzione di Arona dove si immetterà nel circuito del San Carlo che sarà da affrontare per otto volte prima della conclusione che, come lo scorso anno, avverrà proprio ai piedi della celeberrima statua del Colosso di San Carlo. Saranno 178,8 i chilometri da percorrere per una prova sicuramente impegnativa».
    Anche quest’anno ci saranno le telecamere di RaiSport puntate sulla corsa: «In entrambe le giornate, grazie alla sensibilità di Auro Bulbarelli e Alessandro Fabretti, alle due giornate del Gran Premio Nobli Rubinetterie verrà riservata una piccola ma importante finestra all’interno delle telecronache dirette del Tour de France. A curarle ci sarà il numero uno dei registi di ciclismo, vale a dire Nazareno Balani».

    «Al via delle corse - aggiunge poi il presidente dell’Ac Arona Giorgio Sinigaglia - avremo 19 squadre tra le quali le due italiane di ProTour: come sempre avremo una partecipazione qualificata e sarà interessante vedere se anche quest’anno saranno i giovani a farla da padroni, come spesso è accaduto al Gran Premio Nobili».

    «Grazie all’impegno dell’Ac Arona - ha concluso l’incontro l’assessore allo sport di Stresa, Carlo Falciola - la due giorni del Gran Premio Nobili avrà un prologo interessante: la sera di giovedì 14, con inizio alle ore 21, Stresa ospiterà il concerto della “Accademia dei Laghi Variabile Big Band”: sarà un modo speriamo simpatico per dare il benvenuto ai protagonisti del grande ciclismo e per presentare ulteriormente alla città e ai suoi ospiti questo grande avvenimento».

Le squadre
    1 - Lampre Isd
    2 - Liquigas Cannonale
    3 - Acqua&Sapone Caffè Mokambo
    4 - Androni CIPI
    5 - CCC Polsat
    6 - Colnago CSF
    7 - De Rosa Ceramica Flaminia
    8 - Farnese Neri
    9 - Geox TMC
    10 - Team Type 1 Sanofi Aventis
    11 - Unitedhealthcare
    12 - Amore&Vita
    13 - D’Angelo&Antenucci
    14 - Itera Katusha
    15 - Miche Guerciotti
    16 - Price Your Bike
    17- Team Meridiana
    18 - Team Wit?
    19 - Voralberg Corratec

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024