Alla Vuelta la Liquigas-Bianchi punta su Magnus Backstedt

| 25/08/2005 | 00:00
Il gigante svedese che nel 2004 seppe domare il pavé della Parigi-Roubaix guiderà la Liquigas-Bianchi nella 60ª Vuelta a España. Magnus Backstedt si accinge a disputare per la prima volta la maggiore corsa a tappe spagnola: «Amo la Spagna per i suoi paesaggi ed il suo clima: sono felice di debuttare alla Vuelta». Un entusiasmo mitigato dalla prudenza dovuta ad una marcia di avvicinamento problematica: «Al Tour de France ho sofferto per una brutta bronchite che mi ha costretto al ritiro, a due cicli di antibiotici ed a ben 20 giorni di totale inattività. Nonostante questi contrattempi, credo di essermi preparato a dovere. Mi manca il ritmo di gara ma da alcuni giorni, in allenamento, percepisco sensazioni davvero buone. Conto di ritrovare il miglior colpo di pedale già nella prima settimana e, non appena la gamba me lo permetterà, cercherò di promuovere qualche fuga. Gli arrivi in volata? I rivali sono numerosi e di gran nome, ma non mi tirerò indietro». La Liquigas-Bianchi schiererà al via da Granada un team dall'anima internazionale, composto da corridori provenienti da Italia, Svezia, Svizzera, Inghilterra e Slovenia. «Siamo un gruppo completo, certamente in grado di lottare per parecchie vittorie di tappa» osserva il direttore sportivo Stefano Zanatta. «Potremo dire la nostra sia negli arrivi allo sprint, con Backstedt e Zanotti, sia nei tentativi di fuga. In salita seguiremo con interesse due giovani, Mugerli e Wegelius. Non esiste un leader definito: correremo con coraggio e fantasia...» La Liquigas-Bianchi alla Vuelta a España Corridori: Magnus Backstedt, Patrick Calcagni, Mauro Gerosa, Marcus Ljungqvist, Oscar Mason, Devis Miorin, Matej Mugerli, Charles Wegelius, Marco Zanotti. Direttori sportivi: Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024