DILETTANTI. Tre "zalfini" nella nazionale per gli Europei

| 08/07/2011 | 09:48
Mentre prosegue la stagione delle gare in notturna con l'appuntamento di ieri sera a San Vendemiano (Tv), dove Davide Gomirato e Alberto Petitto sono riusciti a conquistare un buon quarto e decimo posto, è arrivata anche la notizia tanto attesa in vista dei campionati europei che si correranno ad Offida dal 14 al 17 luglio prossimi.
Il coordinatore delle nazionali azzurre, Marco Villa, infatti, ha ufficializzato la lista degli atleti selezionati per la prova in linea e a cronometro, tra questi ben quattro zalfini: Stefano Agostini, Enrico Battaglin e Nicola Boem che saranno tra i titolari
per la gara in linea, a cui si aggiungerà Pierre Paolo Penasa che vestirà, invece, i panni della riserva. Doppia convocazione per Nicola Boem che farà anche da riserva per la cronometro europea, specialità nella quale la Zalf ha conquistato l'unico titolo europeo della propria storia, con il bolzanino Manuel Quinziato nel 2001.
La nazionale italiana, affidata a Marino Amadori, sarà impegnata venerdì 15 Luglio nella prova a cronometro (25 km partenza da Acquaviva e arrivo a Offida) e domenica 17 luglio nella gara in linea sul circuito di Offida che sarà ripetuto 13 volte per un totale di 179.4 chilometri. Nel corso della presentazione delle nazionali Marino Amadori, ha evidenziato: “Durante la stagione abbiamo partecipato a diverse prove di Coppa delle Nazioni e a gare internazionali, grazie al supporto delle società di appartenenza degli atleti ed al Consiglio Federale, dandoci così l’opportunità di poter far fare esperienza a giovani di talento in prospettiva futura – sottolinea il CT Marino Amadori –. L’Italia ad oggi è seconda nel ranking internazionale e, con il grande lavoro di confronto fino ad ora svolto, pensiamo di avere una Nazionale con atleti di buon livello pronti alla prova continentale, nonostante il percorso della competizione sia duro e molto selettivo”.
Con queste ambizioni e con una condizione atletica invidiabile, messa in mostra anche martedì nell'appuntameto con il Trofeo Città di Brescia, Agostini, Battaglin e Boem tenteranno l'assalto al titolo continentale.
“Ci attendevamo queste convocazioni per questo subito dopo i campionati italiani abbiamo concesso qualche giorno di riposo ai nostri atleti ma dai primi di luglio siamo tornati subito al lavoro per preparare la rassegna europea” ha spiegato Luciano Rui. “Ora la squadra sta bene e questi tre ragazzi sono pronti a dare il meglio sul circuito di Offida che si addice alle caratteristiche di tutti e tre. Importante anche la convocazione di Penasa, si tratta di un premio per quanto ha dimostrato in questa prima parte di stagione ed, in particolare, al campionato italiano.”
Nel frattempo prosegue il fitto calendario di gare che attendono gli zalfini protagonisti: questa sera le ruote veloci saranno in gara nella notturna di Fossò (Ve) mentre domenica l'impegno principale sarà quello al Giro del Medio Brenta, al quale sarà presente anche la nazionale italiana. In settimana, poi, altro doppio appuntamento in notturna: martedì a Rossano Veneto (Vi) e venerdì a Brugnera (Pn) per le gare che vorranno ricordare le figure di Riccardo Brunello e Denis Zanette.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024