UNDER e JUNIOR. Tutti gli azzurri per Offida

| 07/07/2011 | 08:50
Dopo la rassegna iridata del 2010, Offida si prepara ad ospitare i Campionati Europei Junior e Under23 in programma dal 13 al 17 di luglio.
Marco Villa, nel suo nuovo ruolo di Coordinatore delle Squadre Nazionali Maschili Junior e Under23, attende con entusiasmo l¹evento: «Ringrazio tutto
il Consiglio Federale ed il Presidente Renato Di Rocco per la fiducia che mi è stata data assegnandomi questo ruolo per me molto importante nell¹ottica di una continuità del lavoro di coordinamento per la continua crescita dei giovani talenti - dice il CT Marco Villa -. Una sinergia che è significativa
grazie al supporto e alla preziosa collaborazione dei tecnici Marino Amadori e Rino De Candido che ringrazio fin da ora. L’Europeo di Offida è una manifestazione che ha portato entusiasmo e motivazione sia alle squadre di appartenenza degli atleti che agli atleti stessi. È forte infatti la determinazione di fare bene in un evento di respiro continentale ospitato sul nostro territorio che vanta giovani atleti di livello. Il  percorso è duro e non lascia margini di errore; proprio per questo tutti gli Azzurri al via avranno modo di dimostrare la loro condizione».
La Nazionale uomini Junior sarà composta dai seguenti atleti convocati dal CT Marco Villa su indicazione tecnica di Rino De Candido che afferma come: «Quest’anno, rispetto ai Mondiali del 2010, è stato inserito un giro in più. Sarà quindi una gara molto selettiva, dove c’è poca possibilità di recupero - evidenzia il CT  De Candido -  Dovremmo fare i conti anche con le temperature elevate e quindi dosare al meglio le energie in gara. Sarà comunque una prova con un al via atleti di alto livello. Nazioni come la Francia e la Danimarca, quest’ultima pronta ad ospitare la rassegna iridata, daranno il meglio. In Nazionale abbiamo elementi molto validi come Valerio Conti, Andrea Garosio e Davide Martinelli, quest’ultimo in condizione sia nella competizione in linea che a cronometro».
Con il GP Patton, prova di Coppa delle Nazioni Junior in programma domenica 10 luglio in Lussemburgo, la Nazionale potrà concludere il lavoro in vista dell’appuntamento continentale.
Saranno sette gli azzurri al via nella prova in linea di sabato 16 luglio con partenza e arrivo da Offida, in in circuito di 124.2 chilometri per un totale di 9 giri. Il CT si riserva di ufficializzare i titolari della prova in linea a conclusione di quella contro il tempo.

NAZIONALE JUNIORES
PROVA IN LINEA
ANDREETTA SIMONE  - GS CIEFFE FORNI BANCA DELLA MARCA
BASSO LEONARDO  - A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICLI
BETTIOL ALBERTO  - G.S. STABBIA CICLISMO
CANOVI ANDREA    - GCD CONTRI AUTOZAI TAGLIARO
CONTI VALERIO  - GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO
GAROSIO ANDREA   - S.C. CAPRIOLO ASD
MARTINELLI DAVIDE  - G.C.FERALPI A.S.D.
ROSSI NICOLA   - WORK SERVICE BRENTA
STERBINI SIMONE  - GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO

Per la prova a cronometro della categoria juniores, in programma giovedì 14 luglio con partenza da Acquaviva e arrivo, dopo 25 km, a Offida, sono stati convocati: il campione italiano in carica, Davide Martinelli, il vice campione Alberto Bettiol e Nicola Rossi, talentuoso nella disciplina.

PROVA A CRONOMETRO JUNIOR
BETTIOL ALBERTO   - G.S. STABBIA CICLISMO
MARTINELLI DAVIDE  - G.C.FERALPI A.S.D.
ROSSI NICOLA - WORK SERVICE BRENTA

La Nazionale Under23 sarà impegnata venerdì 15 Luglio nella prova a cronometro (25 km partenza da Acquaviva e arrivo a Offida) e domenica 17 luglio nella gara in linea sul circuito di Offida che sarà ripetuto 13 volte per un totale di 179.4 chilometri. Il CT Marco Villa ha convocato i seguenti atleti su indicazione tecnica di Marino Amadori che evidenzia il grande lavoro fino ad oggi svolto dalla Nazionale U23: «Durante la stagione abbiamo partecipato a diverse prove di Coppa delle Nazioni e a gare internazionali, grazie al supporto delle società di appartenenza degli atleti ed al Consiglio Federale, dandoci così l’opportunità di poter far fare esperienza a giovani di talento in prospettiva futura - sottolinea il CT Marino Amadori -. L’Italia ad oggi è seconda nel ranking internazionale e, con il grande lavoro di confronto fino ad ora svolto, pensiamo di avere una Nazionale con atleti di buon livello pronti alla prova continentale nonostante il percorso della competizione sia duro e molto selettivo».
Di seguito la Nazionale U23. I nominativi dei sette titolari della prova in linea saranno comunicati dal CT a conclusione della prova a cronometro:

NAZIONALE UNDER23
PROVA IN LINEA
AGOSTINI STEFANO  - G.S. ZALF DESIREE FIOR
ARU FABIO - PALAZZAGO ELLEDENT RAD
BATTAGLIN ENRICO - G.S. ZALF DESIREE FIOR
BOEM NICOLA  - G.S. ZALF DESIREE FIOR
CATTANEO MATTIA  - U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
GAZZARA MICHELE  - U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
MOSER MORENO - LUCCHINI-MANIVA SKI
PUCCIO SALVATORE   - HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.

Riserve Prova in linea
BARBIN ENRICO (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI); FEDI ANDREA (HOPPLA' TRUCK
IT. MAVO VALDARNO PR.); PENASA PIERRE PAOLO (G.S. ZALF DESIREE FIOR)

«Matteo Mammini è molto motivato - sottolinea il CT Marino Amadori - Il suo sesto posto nella disciplina ai mondiali in Australia lo ha spinto a fare sempre meglio. Ad Offida cercherà di fare risultato anche perché il percorso è adatto a lui. Buona anche la condizione di Massimo Coledan e Mattia Cattaneo; quest’ultimo potrebbe regalarci una sorpresa».

PROVA A CRONOMETRO UNDER 23
CATTANEO MATTIA  - U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
COLEDAN MASSIMO  - U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
MAMMINI MATTEO - MASTROMARCO CHIANTI SENSI BENEDETTI

Riserve prova a cronometro U23
LEONARDI GIANLUCA (S.I.T.E - MARCHIOL  TASSULLO); BOEM NICOLA (G.S. ZALF
DESIREE FIOR); STERBINI LUCA (MASTROMARCO CHIANTI SENSI BENEDETTI)

Le Nazionali Junior e Under 23 saranno dirette dal CT Marco Villa che si avvarrà della collaborazione tecnica dei CT Marino Amadori  (Nazionale Under23) e Rino De Candido (Nazionale Junior).
Copyright © TBW
COMMENTI
Come sempre...
7 luglio 2011 12:55 Fra74
..siamo tutti COMMISSARI TECNICI...però tra gli juniores un certo CIGALA' non avrebbe sfigurato, credo...

Invece tra gli UNDER...Gazzara Michele in appoggio di Cattaneo Mattia?!?

per fra
7 luglio 2011 18:42 soloio
no ... percorso troppo duro per CIGALA te lo garanisco perche lo conosco a memoria ...... in quanto a GAZZARA mi pare ottima scelta per appoggiare CATTANEObuon scalatore e anche in ottima forma
il percorso e' no duro ... durissimo ...

OK
7 luglio 2011 18:58 Fra74
Ok,il percorso l'ho visto pure io l'anno scorso in occasione dei MONDIALI...Valerio Conti così come è in FORMA...andrà alla grande, speriamo....

Tra gli UNDER se sta bene vedo bene ARU....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024