| 06/07/2011 | 14:07 Comincia a mettersi in moto la macchina organizzativa del campionato europeo di ciclocross che per la prima volta nella sua storia si svolgerà in Italia. Fra 4 mesi, il centro storico di Lucca e le mura urbane daranno vita a uno spettacolo mai visto prima per suggestione e bellezza.
Il campionato europeo di ciclocross in programma domenica 6 novembre 2011 è organizzato dal consorzio Associazione Ciclistica Le Mura 2008, presieduto da Gianfranco Battaglia, che racchiude nel suo insieme 6 società ciclistiche della città: Unione Ciclistica Lucchese, Pedale Lucchese Poli, Team Promosport, Team Cicli Bizzarri, Società Sportiva Cei e il GS Angelo Impianti.
Le categorie impegnate nella rassegna continentale saranno le donne élite, gli uomini juniores e under 23 che scenderanno in campo nella giornata di domenica 6 novembre. Si comincerà da venerdì 4 novembre con l’allestimento di una mostra fotografica intitolata “Lucca e la bicicletta, nel tempo” per poi entrare nel vivo della manifestazione, sabato 5, con le prove generali del percorso di gara e la cerimonia di apertura che dovrebbe svolgersi in Piazza Anfiteatro.
Alcuni dati sul percorso teatro della rassegna continentale: misura 3400 metri ripartiti in 1200 di asfalto, 2200 di prato e il rettilineo di arrivo è tutto in asfalto lungo 200 metri.
I luoghi del centro storico di Lucca che verranno coinvolti durante l’attraversamento dei corridori saranno il Baluardo e la Casermetta di Santa Croce, il Baluardo e la Porta di San Donato, la Piattaforma di San Frediano (nei pressi dell’omonima Basilica) fino al traguardo che sarà posto sopra le Mura all'altezza della clinica S. Zita vicino alla scesa di Sant’Agostino. Le gare si svolgeranno sia sui prati degli spalti, sia sul tratto percorribile delle mura utilizzando le sortite e le scese di acciottolato della cerchia muraria. La sede prescelta per ospitare il quartier generale della manifestazione è il Real Collegio che si trova 350 metri prima dell'arrivo in Piazza del Collegio a fianco della Basilica di San Frediano. . “Dal 4 al 6 novembre prossimo Lucca sarà al centro dell’attenzione europea e non solo – afferma il presidente del comitato organizzatore Gianfranco Battaglia – Questo traguardo prestigioso ci riempie di orgoglio e premia la crescita e l’esperienza organizzativa dell’Associazione Ciclistica Le Mura 2008. Saranno tre giornate di festa da vivere tutte all’aria aperta. Il luogo dove si svolgeranno le gare è suggestivo ed affascinante, un ambiente unico al mondo per le eccezionali caratteristiche”.
IL PROGRAMMA DI DOMENICA 6 NOVEMBRE ore 10,00 Gara categoria Juniores ore 11,30 Gara categoria donne élite ore 14,15 Gara uomini under 23
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...
Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.