Pound all'Uci: «Se Armstrong ha barato deve essere punito»

| 24/08/2005 | 00:00
«Se il ciclista è colpevole, bisogna agire in qualche modo e l'ente competente è l'Unione Ciclistica Internazionale». Lo ha affermato il presidente dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada), Dick Pound, in un'intervista al quotidiano Le Monde, datata 25 agosto. Un'intervista in cui Pound usa parole da cui si deduce che per parte sua è convinto della colpevolezza del ciclista texano sette volte vincitore del Tour de France. Secondo quanto ha scritto il quotidiano sportivo francese L'Equipe, nel 1999 - l'anno in cui vinse il suo primo Tour - Armstrong aveva fatto uso di Epo (eritropoietina), una sostanza che aumenta la concentrazione di globuli rossi nel sangue. Pound ha sottolineato però che la Wada non potrà imporre sanzioni contro Lance Armstrong, anche nel caso in cui risultasse che il texano si dopò davvero nell'edizione del 1999 della corsa a tappe più importante del mondo. «Il codice mondiale andidoping prevede che uno sportivo possa essere squalificato retroattivamente fino a otto anni dopo aver subito un controllo positivo. Il caso in esame risale a sei anni e sarebbe quindi punibile», ha dichiarato Pound, precisando tuttavia che «il codice non esisteva nel 1999 ed è difficile applicare retroattivamente una giurisdizione. Solo l'Uci è competente e sarebbe un colpo ancora più duro per il ciclismo se essa non applicasse delle sanzioni contro Armstrong se è colpevole». «Stiamo esaminando tutte le possibilità giuridiche di agire», ha aggiunto Pound, «e anche se sappiamo che è difficile avviare una procedura di infrazione, incoraggeremo la federazione ciclistica internazionale ad agire. Questa vicenda dimostra che, anche se Armstrong afferma di essere stato controllato più di 200 volte senza mai essere risultato positivo, non vuol dire che non si è dopato. E comunque chi bara può essere raggiunto anche alcuni anni dopo i fatti». Toni molto duri sono stati usati anche da Jean-Marie Leblanc, direttore del Tour de France, in una intervista rilasciata sempre a L'Equipe. «Per la prima volta - ha detto - mi hanno dimostrato che nel 1999 Armstrong ha usato Epo. Non sono più voci o insinuazioni, purtroppo, ci sono dei test che lo provano. Oggi mi hanno fatto capire che sono stato, che siamo stati tutti imbrogliati da quest'uomo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024