ORIENTEERING. Assegnati i titoli italiani

| 04/07/2011 | 09:10
Luca Dallavalle (GS Monte Giner), trentino della Val di Sole, ha vinto il titolo italiano Long Distance di Mountain Bike Orienteering davanti a Giaime Origgi (IKPrato) e Ivan Gasperotti (Gronlait Orienteering Team). Dallavalle ha coperto i circa 30 km (nell’Orienteering il percorso varia nel suo chilometraggio a seconda delle scelte di percorso) in 1h 49’: 40”. Per Origgi 1h: 53’. Risicatissimo il margine sul 3°, solo 7”. A seguire Mario Ruggiero (Nirvana Verde Lecco), Piero Turra (Pavione).
Il miglior tempo assoluto è stato però fatto registrare dall’elvetico Beat Schafner (Thomus) che ha impiegato 1h44’.
In campo femminile il titolo italiano, 22° della carriera compresi quelli nella corsa, è stato conquistato da Laura Scaravonati (GS Forestale) che con il tempo di 1h 44’:16” ha archiviato una buonissima prova. Anche in questo caso, meglio di lei la fortissima elvetica (4 volte campionessa del mondo) Christine Schaffner (Thomus) 1h 41’:48”. Il podio tricolore è stato completato da Milena Cipriani (Panda ) e Stella Varotti (Cus Parma).
Le categorie giovanili (M20) hanno invece premiato Marco Guizzardi (OriSasso) che ha distanziato Samuele Curzio (JuniorPiemonteam) e Marco Bonazzi (OriSasso).
Da notare invece tra gli M16 il successo di Fabiano Bettega, atleta che solo 4 mesi fa è rimasto vittima di un importante incedente stradale. Un risultato eccezionale con un recupero prodigioso dopo una convalescenza difficile affrontata sempre con grinta.
La categoria femminile giovanile W16 ha registrato il successo nel tricolore della ragazza di casa Eleonora Donadini (Oricomo) che ha preceduto la piemontese Anita Curzio (Junior Piemonteam). Un risultato che rappresenta un ottimo punto di partenza per l'atleta di Valmorea che da solo un anno ha iniziato a praticare l'Orienteering. Per le Junior W20, come da pronostico, Silvia Simoni (Panda).

Queste le dichiarazioni dei protagonisti.
Beat Schafner "Una gara molto fisica su un percorso complicato e ricco di saliscendi, ma un buon test in vista dei Mondiali vicentini di agosto".
Soddisfatto per il titolo Dallavalle che ha però espresso alcune lamentele: "Qualche errore di troppo per me, ma perdere da Schafner è un onore".
Amareggiato Origgi che sperava in un prestigioso bis.
Quasi sorpresa della sua prova Laura Scaravonati. "Sono reduce da un periodo di scarico e non mi aspettavo un tempo del genere". Sintomo forse che alla ragazza di Casalmaggiore serviva solo un pizzico di tranquillità dopo alcune prestazioni contraddittorie a livello internazionale. "Il percorso era complesso ed ho cercato di non sbagliare. Era importante tenere alta la concentrazione, pedalando sempre al di sotto della soglia della fatica".
Bene pure Cipriani. "Mi manca un po' di potenza nelle gambe, perchè gli impegni di lavoro non sempre mi permettono di sostenere allenamenti lunghi. Ed oggi era una gara di fondo". Di poche parole Stella Varotti che dopo un errore al 6° punto di controllo ha continuato senza eccessive pressioni.

AUTORITA': Alle premiazioni sono intervenuti il Sindaco di Albiolo, Mario Bernasconi, il presidente del Coni Regionale, Pierluigi Marzorati, i rappresentanti del Centro Mapei con Massimo Induni. Ottima l'organizzazione dell'OriComo di Giuseppe Ceresa e Laura Piatti che ha visto 300 atleti impegnati nella 2 giorni di gara.
Prossimo impegno ad Asolo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024